Il Liceo Simone Morea fornisce agli studenti gli strumenti necessari per interpretare la globalizzazione a partire da uno sguardo critico sul reale.
Da tempo il nostro Istituto si muove nell’ottica del potenziamento dell’apprendimento linguistico, promuovendo l’integrazione delle attività curricolari con iniziative di scambio con l’estero.
Il Liceo Simone-Morea, dall’anno scolastico 2006-2007, promuove sia scambi di classe con scuole estere che soggiorni studio individuali della durata variabile dai 3 ai 12 mesi.
Negli anni, la scuola ha ospitato studenti provenienti dalla Cina, dall’Australia, dalla Finlandia, dalle Honduras e dal Canada; ha inviato i propri studenti negli Stati Uniti, nel Nord Europa, in Centro e Sud America e realizzato scambi di classe con i Paesi Bassi, la Germania e gli Stati Uniti.
Attraverso una forte adesione ai progetti di scambio, la scuola ha infatti ampliato ed avviato la internazionalizzazione della propria offerta formativa, stimolando interesse verso culture diverse e per le lingue, promuovendo una formazione globale, consapevole della ricchezza della diversità e caratterizzata da competenze trasversali richieste dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell'Unione europea.