“La democrazia ha riguardata l’istruzione come il caposaldo e la conditio sine qua non del suo finale trionfo; e a quella guisa ch’è riuscita, lottando, ad ottenere la partecipazione al potere; […] così ha preteso e pretende che l’istruzione sia a piene mani diffusa sin negli strati più bassi dove vive il popolo, […] dichiarandola obbligatoria. A questa maniera, il problema della scuola […]si connette strettamente col problema democratico e sociale”
Domenico Morea (1833-1902)
“Tutto si supera quando fortemente e tenacemente si vuole, e dove sono uomini che non si arrestano di contro al viso arcigno delle difficoltà, che affrontano con coraggio e pel compimento del loro ideale, che vogliono, sempre vogliono, fortemente vogliono, vi saranno i miracoli”
Sante Simone (1823-1894)