Ogni anno, da quasi un ventennio, la scuola realizza il progetto certificazioni linguistiche volto a fornire agli studenti conoscenze lessico-grammaticali e competenze relative all’ascolto, parlato, lettura, scrittura tali da consentire loro di conseguire un livello di certificazione in lingua inglese pari al livello B1, B2, C1 del QCER.
Le lezioni, svolte interamente da docenti di inglese con ore a disposizione e/o da esperti di madrelingua inglese (per i livelli B2 e C1), sono “student-centred” in quanto pongono lo studente al centro del processo di insegnamento-apprendimento. Il materiale utilizzato è orientato su un approccio globale, prevedendo, in una singola lezione, l’esercitazione nelle cinque abilità – comprensione scritta e orale, produzione scritta e orale, interazione orale – previste dal QCER.
Non mancano i momenti di simulazione dell’esame della Cambridge ESOL che i corsisti sostengono alla fine del percorso formativo.
Il numero degli studenti iscritti e frequentanti i corsi è stato in costante crescita negli anni, così come il numero degli studenti che hanno conseguito la certificazione (ottenuta presso enti esterni). Nell’anno scolastico in corso sono già attivi tre corsi per il livello B1, tre per il livello B2 ed uno per il livello C1.