STEAM#4 - Il “coding”: una comunicazione efficace
Si sente spesso parlare di coding in relazione a tecnologie informatiche. In realtà il termine coding fa riferimento alla programmazione che è una realtà comunicativa. Dalla disciplina si mutuano le tecniche che permettono di programmare un interlocutore (umano o automatico) in modo chiaro, non interpretabile erroneamente e che tiene conto dell’intenzione di risolvere classi di problemi, e non singole situazioni particolari. L’ambiente di lavoro sarà Scratch, un ambiente intuitivo, che guida il programmatore grazie al funzionamento a blocchi e che permette di creare facilmente programmi graficamente gradevoli pur mantenendo il rigore di un linguaggio di programmazione completo. Parola d’ordine programmando con Scratch: condivisione!
• Lezione 1 Un approccio umano e ludico alle esigenze di programmazione. Si presentano giochi e piccoli rompicapo che permettono di mettere in luce le difficoltà che si incontrano dovendo “istruire” un interlocutore
• Lezione 2 Le strutture di controllo. Sono i mattoncini elementari della programmazione. Sequenze, selezioni ed iterazioni
• Lezione 3 Introduzione a Scratch: un ambiente a blocchi ormai assunto come standard grafico per la programmazione.
• Lezione 4 La programmazione ad eventi e le variabili strutturate: il completamento degli ingredienti che servono per avere un linguaggio di programmazione completo
• Lezione 5 La programmazione in scratch con più di uno sprite: esigenze di comunicazione tra personaggi esecutivi di codice
Formatore: Prof. Franco Pinotti
Destinatari: Docenti Primaria e Secondaria di I grado e II grado
Livello: A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
Tipo percorso: Online
Numero ore: 25
Inizio Iscrizioni Iscrizioni: 29/01/2024
Scadenza Iscrizioni: 21/03/2024
Le iscrizioni devono essere effettuate sulla piattaforma Scuola Futura: https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/
ID Percorso Scuola Futura: 230055
Cliccare su Tutti i Percorsi
Nella casella "Parola Chiave o ID Percorso" scrivere l'ID 230055
Cliccare su Candidati per Iscriverti al percorso