Aperto a Personale Educativo e Docenti di tutti gli ordini e grado
L'Universal Design for Learning (UDL) è un approccio educativo progettato per garantire l'accesso all'apprendimento per tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro abilità, background o eventuali disabilità. Si basa sul principio fondamentale che le persone apprendono in modi diversi e che un ambiente di apprendimento flessibile e personalizzato può favorire il successo di ogni individuo.
• Neuroplasticita’, cambiamento e neuromiti.
• Il modello operativo UDL (Universal Design for Learning), il CAST: contesto, ricerca e strumenti. Integrazione con ICF. Le linee guida dell’UDL: le tre reti neurali e i tre principi.
• Principio 1 e strumenti. Laboratorio
• Principio 2 e strumenti. Laboratorio
• Principio 3 e strumenti. Laboratorio
• Rinforzo operativo: applicazioni e piattaforme per il potenziamento dei processi cognitivi e delle funzioni esecutive.
Formatore: Prof.ssa Rita Tegon
Destinatari: Personale Educativo e Docenti di tutti gli ordini e grado
Livello: A1.Novizio
Tipo percorso: Online
Numero ore: 25: totali di cui16 online sincrone + 9 ore di autoformazione assistita
Inizio Iscrizioni: 09/03/2024
Scadenza Iscrizioni: 03/04/2024
L' INIZIO DEL CORSO E' STATO RINVIATO AL 4/04/2024
Le iscrizioni devono essere effettuate sulla piattaforma Scuola Futura: https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/
ID Percorso Scuola Futura: 244221
Cliccare su Tutti i Percorsi
Nella casella "Parola Chiave o ID Percorso" scrivere l'ID 244221
Cliccare su Candidati per Iscriverti al percorso