Aperto a Dirigenti, DSGA, Assistenti Amministrativi, Assistenti Tecnici, Personale Educativo e Docenti di ogni ordine e grado.
Questo corso offre una guida pratica per i docenti interessati a integrare gioco e narrazione nella loro pratica didattica digitale.
Introduzione: Definizione di didattica digitale - Importanza dell'innovazione didattica nel contesto attuale
Il ruolo dello storytelling nella didattica: Cos'è lo storytelling e perché è importante - Come utilizzare il potere delle storie per coinvolgere gli studenti - Esempi di strategie di storytelling efficaci in classe
Metodologie dello storytelling: Elementi chiave di una storia coinvolgente - Tecniche per creare narrazioni coinvolgenti - Come adattare le storie al contesto digitale
L'importanza della gamification: Concetto di gamification e suoi benefici educativi - Come trasformare i contenuti didattici in giochi coinvolgenti - Esempi di giochi didattici digitali efficaci
Metodologie della gamification: Principi fondamentali della gamification - Come progettare attività didattiche gamificate - Strumenti e risorse per implementare la gamification in classe.
Creare connessioni magiche tra gioco e narrazione: Come integrare storytelling e gamification per creare esperienze di apprendimento coinvolgenti - Esempi di progetti che combinano entrambe le metodologie con successo
Applicazioni pratiche: Suggerimenti per l'integrazione di storytelling e gamification nei piani di lezione - Risorse online e
Formatore: Prof.ssa Laura Moroni
Destinatari: Dirigenti, DSGA, Assistenti Amministrativi, Assistenti Tecnici, Personale Educativo e Docenti di ogni ordine e grado.
Livello: A1
Tipo percorso: Online
Numero ore: 25: totali di cui16 online sincrone + 9 ore di autoformazione assistita
Inizio Iscrizioni: 10/04/2024
Scadenza Iscrizioni: 23/04/2024
Le iscrizioni devono essere effettuate sulla piattaforma Scuola Futura: https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/
ID Percorso Scuola Futura: 250621
Cliccare su Tutti i Percorsi
Nella casella "Parola Chiave o ID Percorso" scrivere l'ID 250621
Cliccare su Candidati per Iscriverti al percorso