GM#4 - Teoria e tecniche della Gamificazione: punti di forza e criticità
Il corso introduce gli strumenti della gamificazione e gli assunti neuroscientifici che sono alla base delle pratiche di gamificazione il cui scopo è la modificazione cognitiva e comportamentale. Vengono presentati ed analizzati strumenti. Contestualmente, si considera se, come e perché usarli.
• Prima introduzione alla Gamificazione e ai principi neuroscientifici di riferimento. Gamificazione vs. Game Based Learning.
• Principi, meccaniche, dinamiche della Gamificazione. Octalysis Framework. Strumenti.
• Principi, meccaniche, dinamiche della Gamificazione. Self Determination Theory. Strumenti.
• Attenzione e memoria: piattaforme a supporto. Strumenti.
• Flessibilità: piattaforme a supporto. Strumenti.
• Game Based Learning a supporto delle discipline/competenze cognitive e non cognitive. Strumenti.
Formatore: Prof.ssa Rita Tegon
Destinatari: Docenti e Personale Educativo– Scuola Secondaria di I e II grado, CPIA
Livello: A1
Tipo percorso: Online
Numero ore: 25
Inizio Iscrizioni: 13/03/2024
Scadenza Iscrizioni: 15/04/2024
Le iscrizioni devono essere effettuate sulla piattaforma Scuola Futura: https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/
ID Percorso Scuola Futura: 244457
Cliccare su Tutti i Percorsi
Nella casella "Parola Chiave o ID Percorso" scrivere l'ID 244457
Cliccare su Candidati per Iscriverti al percorso