Come nello scorso numero, anche stavolta vi proponiamo di cimentarvi con una sfida creativa a partire da un’immagine, che è però in questo caso il frutto dell’AI, e nasce immaginando un what if piuttosto interessante: cosa sarebbe successo se le tre caravelle non avessero raggiunto le Americhe? Ecco, la risposta, o la riflessione su altri mondi paralleli ipotetici, la lasciamo a voi, chiedendovi:
scrivi un racconto che sia ispirato agli elementi presenti nell’immagine, o a ciò che l’immagine rappresenta;
scrivi una poesia a partire dalle suggestioni scaturite dall’immagine;
disegna o dipingi (anche digitalmente) qualcosa che trovi spunto da questa immagine, dai suoi elementi o da ciò che rappresenta.
Siate creativi e spingetevi lungo (e oltre) i confini della vostra immaginazione!
Ritratto [ispirato da 5cm al secondo, di Makoto Shinkai], di Matilde De Giorgi
Tecnica: illustrazione digitale su KritaNel film d’animazione 5cm al secondo, Makoto Shinkai esplora l’innocenza e la genuinità con cui due ragazzini tentano di tenere in vita l’amore reciproco, mentre la distanza tra i due si fa sempre più grande, a tratti quasi siderale. A partire da un frame tratto dal film, vi invitiamo a cimentarvi con una (o più) di queste proposte:
scrivi un racconto che sia ispirato agli elementi presenti nell’immagine, o a ciò che l’immagine rappresenta;
scrivi una poesia a partire dalle suggestioni scaturite dall’immagine;
disegna o dipingi (anche digitalmente) qualcosa che trovi spunto da questa immagine, dai suoi elementi o da ciò che rappresenta.
Nel cuore dei due personaggi c’è un’emotività tanto grande e vertiginosa da portarli con la mente e l’immaginazione a incontrarsi in spazi imprecisati e magici, tra la realtà e l’irrealtà. Luoghi dal tocco pittorico e dalla consistenza onirica, come del resto accade in tutto il mondo animato di Makoto Shinkai.
Siate creativi e spingetevi lungo (e oltre) i confini della vostra immaginazione!