Qui vi consiglieremo tanti titoli di film e canali, per riempire i tempi morti delle vostre giornate e serate
Sommario:
Uno di noi sta mentendo parla di quattro ragazzi, Bronwyn, Addi, Nate e Cooper, che assistono alla morte di un loro compagno, Simon, che è diventato famoso per aver pubblicato segreti intimi di alcuni studenti.
I quattro, ormai sospettati dalla polizia, si ritrovano a dover scoprire il colpevole della morte di Simon ma davanti a loro ci saranno molti ostacoli che dovranno superare.
Ce la faranno a scoprire il colpevole nonostante gli intralci che si posizioneranno di fronte a loro?
Recensione personale:
Secondo me uno di noi sta mentendo è una serie tv molto bella, la consiglio a chi è appassionato di film/serie tv thriller.
Eleonora Dutto 2°E
Colora i tuoi passi
Anno Matteo, Bovetti Elia, Cannarozzo Nicole, Cometto Sofia
Rivery Hills
Baudino Alberto, Fornaro Emiliano, Maccario Gioele, Marro Paolo
Una storia d'amore a Parigi
Aime Sabrina, Dutto Demis, Grosso Daniel, Hakka Sara, Ramero Mattia
La mia storia contro il cancro
Boughazroune Wafae, Dalmasso Eleonora, Pellegrino Andrea, Sangiovanni Alessio
Il CRAF
Armando Giacomo, Cappellero Giacomo, Castagnero Chiara, Leccardi Carolina
La città incantata è un film di Hayao Miyazaki uscito nel 2001, ha anche ricevuto l’Oscar per il miglior film d’animazione.
Casa di produzione: Studio Ghibli.
Trama:
Chihiro ha 10 anni, si sta trasferendo ma il padre ad un certo punto prende la strada sbagliata e si trovano in una radura con delle case, ma i genitori vedendo una bancarella con del cibo cominciano a mangiare e Chihiro va a farsi un giro e incontra un ragazzo che si chiama Haku che le dice di scappare ma quando torna dai genitori vede che sono diventati dei maiali e che il fiume da dove sono entrati ha troppa acqua per riuscire a tornare indietro.
Chihiro comincia a diventare invisibile e Haku vedendola la aiuta dandole una bacca del mondo degli spiriti.
Haku la aiuta dicendole cosa deve fare per sopravvivere in quella struttura di spiriti.
Durata: 125 minuti.
Genere: animazione, fantastico, avventura
Il resto lo scoprirete guardandolo.
A me è piaciuto infatti ha vinto l'Oscar, spero che se lo guarderete piacerà anche a voi.
Fonti: Wikipedia
Da Eleonora Dutto 1E
Kiki consegne a domicilio è un anime di Hayao Miyazaki uscito nel 1989.
Casa di produzione: Studio Ghibli.
Trama:
Come tradizione per le streghe Kiki lascia la sua casa a 13 anni per cercare una città dove stare.
Insieme al suo gatto Jiji parte e nonostante il temporale riesce a trovare una città.
Dopo aver trovato la città incontra una signora, Osono, una fornaia e Kiki dopo averle fatto un favore viene ospitata dalla signora Osono, passa lì la notte e dopo trova un lavoro, lei farà le consegne a domicilio con il suo gatto Jiji.
Chissà cosa succederà dopo.
Durata: 103 minuti.
Genere: animazione.
Lo consiglio perchè mi è piaciuto molto e poi è adatto a tutti, lo consiglio veramente tanto.
Fonti: Wikipedia
Da Eleonora Dutto 1E
Il castello errante di Howl è un film di Hayao Miyazaki.
Casa di produzione: Studio Ghibli.
Trama:
Sophie ha 18 anni e lavora in un negozio di cappelli, un giorno mentre va a trovare sua sorella, incontra degli uomini che iniziano ad importunarla e Howl mentre scappa dalla Strega delle Lande vede Sophie, la aiuta a fuggire dagli uomini , ma quella sera quando ormai il negozio di cappelli è chiuso entra nel negozio la Strega delle Lande. Sophie non sapendo chi fosse e visto che il negozio era chiuso la invita ad uscire, ma la Strega delle Lande le fa una maledizione che la fa diventare anziana per sempre.
E sarà lei insieme ad Howl e i suoi amici a scoprire come sciogliere la maledizione.
Durata: 119 minuti.
Genere: animazione, fantastico, sentimentale, avventura.
A me è piaciuto molto come molti altri film dello Studio Ghibli, lo consiglio molto se vi piacciono gli anime, ma lo consiglierei in generale perchè mi è piaciuto tantissimo.
Fonti: Wikipedia
Da Eleonora Dutto 1E
LOL è una serie televisiva composta da due stagioni ognuna da 6 puntate.
Si può trovare su Prime Video ed è condotto da Fedez.
Dieci famosi comici vengono rinchiusi una stanza per 6 ore consecutive, devono cercare di far ridere gli altri per eliminarli dal gioco e anche loro non devono ridere.
Ogni giocatore ha due possibilità, se ride la prima volta prende l’ammonizione e se ride una seconda volta è eliminato.
Tra le regole abbiamo:
l’obbligo di partecipare attivamente tentando di far ridere gli altri,
il divieto di coprirsi la bocca,
il divieto di bloccare la risata con un oggetto (scocciandosi la bocca).
I conduttori osservano e commentano ciò che succede osservando tramite telecamere che sono posizionate nella stanza e possono dare suggerimenti per interventi comici (stare zitti per 3 minuti).
Si vincono centomila euro da devolvere in beneficenza più un trofeo con una faccina che ride.
COMMENTO PERSONALE
E' un programma che fa molto ridere e mi ha fatto passare delle ore spensierate.
Marta Giordano 3C
Concorrenti della prima stagione
Concorrenti della seconda stagione
I sospiri del mio cuore è un anime uscito nel 1995.
Casa di produzione: studio ghibli.
Trama:
Shizuku è una ragazzina delle medie appassionata di lettura, tutti i giorni va in biblioteca. Un giorno si accorge che nella scheda dei prestiti c’è un cognome, “Amasawa” e trova questo cognome in tantissimi altri libri e comincia a immaginare chi possa essere questo ragazzo.
Un giorno mentre è sulla metropolitana per andare in biblioteca incontra un gatto e Shizuku incuriosita da quel gatto comincia a seguirlo e si ritrova in un quartiere silenzioso in cui trova un negozio d’antiquariato, Shizuku entra in quello strano negozio e dopo aver conosciuto il proprietario comincia a far conoscenza del nipote, Seiji Amasawa, cioè il ragazzo che tanto cercava.
Il resto lo lascio scoprire a voi
genere: animazione, sentimentale.
A me è piaciuto molto come tanti altri film dello studio ghibli ma questo è uno dei miei preferiti, ve lo consiglio.
Fonti:wikipedia
Da Eleonora Dutto 1E
A te che conosci l’azzurro del cielo-her blue sky(空の青さを知る人よ, titolo originale)è un anime uscito nel 2019.
Produttori: Hiroyuki Shimizu, Genki Kawamura
Casa di produzione: CloverWorks.(Wikipedia).
Trama: Dopo la morte dei genitori Akane inizia a prendersi cura della sorella Aoi e rinunciando al pensiero di andare a Tokyo con il suo fidanzato Shinnosuke.
13 anni dopo Shinnosuke torna in città, succederanno tante cose al suo ritorno.
Per scoprire se ritorneranno insieme andate a guardarlo.
Durata: 108 minuti.
A me personalmente è piaciuto e lo consiglio a chi piace il genere drammatico.
Su youtube si possono trovare alcune canzoni che sono presenti nell’anime tipo gandhara o her blue sky, si può anche trovare il trailer.
Non esiste solo l’anime ma esiste anche il manga.
Per quelli che lo guarderanno buona visione e per chi lo leggerà buona lettura.
Da Eleonora Dutto 1E
Violet Evergarden (ヴァイオレット・エヴァーガーデン Vaioretto Evāgāden in giapponese) è un anime di Riko Yoshida uscito il 10 gennaio 2018 in Giappone e l’11 gennaio nel resto del mondo.
Una ragazza di nome Violet fin da bambina ha vissuto nell’esercito a capo del maggiore Gilbert, alla fine della guerra Violet comincia a fare una nuova vita in mezzo ai civili, viene adottata dalla famiglia Evergarden e comincia a lavorare come bambola da scrittura automatica cioè “ragazze che sanno scrivere bene a macchina e che possiedono la capacità di mettere su carta i sentimenti di persone che chiedono loro aiuto per esprimerli in maniera da farli arrivare al cuore dei destinatari”(wikipedia).
Violet Evergarden è composto da 13 episodi e 2 film:Violet Evergarden (anime), Violet Evergarden:eternity and the auto memory doll (1 film, durata:1h 31m), Violet Evergarden:the movie (2 film, durata:2h 20m).
Genere:drammatico.
A me è piaciuto molto e secondo me è un anime assolutamente da vedere se sei appassionato di anime o anche se non lo sei.
Su youtube ci sono anche la colonna sonora (OST), l’opening (sigla iniziale) e l’ending (sigla finale)
Da Eleonora Dutto
Speciale!
Le donne che fanno ciò che vogliono!
Indomite è una serie di donne, imperatrici, attiviste politiche, pittrici, attrici, guerriere, ballerine...Trenta protagoniste femminili che hanno osato abbattere i pregiudizi cambiando il mondo a modo loro. E un programma per tutte le età.
Dell'illustratrice francese Pénélope Bagieu. L'attrice Isabella Ragonese è narratrice ed interprete italiana di queste donne straordinarie!
Il primo film della saga di Harry Potter, ispirato all’omonima saga letteraria dell’autrice J. K. Rowling, inizia con un flashback della notte in cui Harry, appena nato, è stato lasciato ai suoi zii, in seguito ad un evento che aveva causato belle e brutte notizie.
Harry non sapeva nulla della magia, anche se i suoi genitori erano dei maghi abbastanza famosi. Lui stesso non sapeva di essere un mago, tantomeno di essere uno dei maghi più famosi del mondo, perché per merito suo era stato sconfitto un potente mago oscuro, che aveva portato solo morte e devastazione.
Harry scopre di essere un mago solo all’età undici anni, ricevendo una lettera dalla scuola di magia e stregoneria di Hogwarts. Con i suoi nuovi amici Ron ed Hermione scopre diversi segreti sulla sua scuola, aiutando però a salvare ancora una volta il mondo dei maghi.
Francesco Fanari 2°A
In un futuro non molto lontano l’umanità vive in fortezze mobili chiamate Plantation, sparse nel mondo ormai trasformato in una landa deserta, molto frequentemente le Plantation subiscono degli attacchi da parte degli Stridiosauri, creature pericolose classificate in base alle loro dimensioni; per combatterli è stato creato un corpo di protezione per ogni Plantation, che pilota dei Franxx (enormi robot pilotabili da una ragazza e un ragazzo).
Hiro è un membro della squadra di protezione della Plantation numero 13, ma diversamente dai suoi compagni non riesce a pilotare un Franxx insieme alla sua compagna Naomi.
Un giorno mentre girovaga nel bosco della sua Plantation si imbatte in Zero Two, una ragazza venuta in visita da un’altra Plantation in occasione della cerimonia di ufficializzazione della squadra di pilotaggio Franxx, che lo stupisce con il suo carattere deciso e un po’ ribelle.
Ma per lui è il momento di addio con Naomi, mentre si stanno salutando uno Stridiosauro attacca la Plantation... Riusciranno a sconfiggerlo?
Temi principali: Amicizia, Amore
Pareri personali
Secondo me è un anime fatto molto bene, sia dal punto grafico che da quello della storia.
I personaggi sono tutti molto particolari e la storia ti incuriosisce sin dal primo episodio, ve lo consiglio.
L’unico dispiacere e che i produttori dell’anime non hanno intenzione di fare una seconda stagione, ma potete trovare la prima su Crunchy Roll qui
https://www.crunchyroll.com/it/darling-in-the-franxx/episode-1-alone-and-lonesome-759575
Dalila Migliore
Robin Hood, un film che si può trovare su Netflix, parla della sua storia e di come un semplice cavaliere diventi un uomo molto impavido, gentile e onesto.
“Rubare ai ricchi per donare ai poveri” è questo il motto che si può associare a questo film.
Tutto inizia in Francia: quando re Riccardo muore Robin e alcuni suoi amici si liberano dalla gogna e scappano nella foresta. Lì incontrano un uomo morente che stava portando in Inghilterra la corona del re e che chiede a Robin di portare la sua spada a Nottingham.
Il padre che stava aspettando il figlio morto decide di spacciare Robin per suo figlio e di dargli in sposa la moglie di quest’ultimo.
Robin incomincia ad essere apprezzato dal popolo e dalla consorte.
Il nuovo re d'Inghilterra è Il fratello di Riccardo, Giovanni che diventa nuovo re; La Francia comincia a navigare verso l’Inghilterra e Giovanni fa resistenza.
Il finale ve lo lascio da vedere.
Ecco quà un’illustrazione che ho fatto in merito a questo film
P.S. Non è il cartone animato, è il film.
Gabriele Martini
Speciale:
Un cartone animato per bambini di ogni età.
Pablo è un bambino autistico con una passione per il disegno.
Il cartone Pablo ci insegna ad apprezzare la diversità, anche alcune persone, compagni o amici che sono ancor più speciali;
Vedono il mondo a modo proprio, ma devono essere accettati con le loro particolarità.
Va in onda a partire da lunedì 1 marzo 2021, su Rai yoyo oppure canale 43.
Oppure per guardare tutti gli episodi di fila clicca sul link:
Luna Gazzi 1 D
Sofia Cometto 2 E
Horror
Se vi piacciono i programmi horror io vi consiglio di guardare Revenge, un film adatto per i più coraggiosi e senza paura!
Bambini
Per i bambini vi consiglio di guardare Floopaloo where are you,un programma molto carino e divertente!
Li potrete trovare digitando i canali 43-44-46 del digitale terrestre (sul vostro telecomando!).
Supereroi
Se vi piacciono i supereroi vi consiglio di guardare I THUNDERMAN (su nickelodeon),oppure HENRY DANGER( su nickelodeon), li anche sui i canali 40-47 del digitale terrestre (sul tuo telecomando).
Amore-terrore-fantasy
Per avere amore-terrore-fantasy in un unico programma vi consiglio di guardare INCORREGGIBILI, una teche puoi trovare su youtube.
Rahil Guebre 1C
Questo film di Jon Turteltaub (regista) parla dell’avvincente avventura di Ben Gates (Nicolas Cage) e dei suoi compagni, alla scoperta di un tesoro nascosto dai firmatari della Dichiarazione d’indipendenza. Ben fa parte della famiglia a cui è stato rivelato l’ultimo indizio per trovare questo tesoro, subito tradito dal suo collaboratore, è deciso a trovare il tesoro, ma avrà molte difficoltà, come l’FBI che gli da la caccia.
Francesco Fanari
La serie televisiva di Imma Tataranni- Sostituto procuratore è stata tratta dai libri Mariolina Venezia:
Come piante tra i sassi, Rione Serra Venerdì e Maltempo. Sia i libri che la serie televisiva narrano la storia di Imma, sostituto procuratore della procura di Matera, investigatrice dal fiuto infallibile e dai gusti assai improbabili.
Nella serie televisiva la storia di Imma è accompagnata dalle splendide colonne sonore di Andrea Farri.
Ecco vari link delle colonne sonore:
Le avventure di Imma - Gli amori di Imma Imma Tataranni -Le trappole del passato- Rione serra venerdì -Imma e Pietro- Come piante tra i sassi- La storia sepolta- Ippazio calogiuri -Maltempo
Chiara Cometto
Non mi posso definire un appassionato della Marvel ,ma mi piace molto guardare i film così avvincenti che ti fanno quasi sentire come se fossi tu il protagonista.
Qualche sera fa ho visto il film Capitan Marvel. Mi sono molto piaciuti i colpi di scena, l’ironia e anche l’evoluzione che l’eroina fa durante la storia ( è anche un po’ il classico di questo genere di film).
La protagonista combatte su un pianeta alieno contro mostri che si trasformano nelle persone che vedono; dopo uno scontro sulla nave dei Klingon l’eroina “cade” sulla terra e incontra Nick Fury. Dopo aver cercato di eliminare la minaccia Klingon c’è un enorme colpo di scena perché niente è come sembra.
Ed ecco un fotomontaggio che ho realizzato. Che cosa significa il disegno? Beh, che Capitan Marvel protegge il nostro bellissimo pianeta perché si accorge della bellezza dell’acqua, del fuoco e della natura, cosa che noi non facciamo sempre.
Gabriele Martini 2B
Boku no hero academia è una anime che tratta di tematiche come l’amicizia e la rivalità.
La storia è ambientata ai giorni nostri, solo con un’aggiunta di uno o più poteri, chiamati quirk. A causa di ciò sono nate due nuove categorie di persone gli Heroes (eroi), che combattono contro i Villain (supercattivi). Il nostro protagonista, Izuku midoriya, un ragazzo con i capelli verdi e ricci, sogna di diventare il n1 hero, come il suo eroe preferito, All Might. Ma c’è una complicazione, Izuku non ha un quirk. Fin dall’inizio della prima stagione ci viene descritto come il fanatico di supereroi, un ragazzo molto impacciato e timido, infatti alle medie viene bullizzato dal suo amico d'infanzia, Katsuki bakugo, il motivo del bullismo contro Izuku è il suo essere senza poteri, quindi un inutile cittadino o ‘comparsa’ secondo bakugo.
Midoriya verrà poi ammesso alla scuola più prestigiosa per diventare eroe, la UA (pronunciata yuei), come? sta a voi scoprirlo!
Tutte le quattro stagioni( più due film) sono visibili su Netflix e VVVVID(sia il sito che l’app, sono gratuiti!) ma ricordate che ancora non è finito, comincerà la 5^ stagione il 27 marzo!
Il mio voto a questo anime per ora è un 9/10, andando avanti con le stagioni ho notato che i personaggi vengono un po’ stereotipati, ma del resto è fatto davvero bene, soprattutto i combattimenti, che sono le fondamenta di questo anime. Spero di avervi convinto a vederlo!
fonti: myheroacademia.fandom.com ( per la trama) e justnerd.it (per la data di uscita della 5^ stagione)
Alessandra Genduso