Il progetto “The Rights of the child” nasce nel 2015 nella programmazione delle classi prime.
L’obiettivo è quello di utilizzare una metodologia innovativa (Project Based Learning) per sensibilizzare attraverso la Lingua Inglese gli alunni a non dare per scontato il diritto di andare a scuola ogni giorno. Gli alunni sono stati messi di fronte alle realtà di altri posti nel mondo dove questo diritto è quotidianamente negato. Sono state messe a fuoco le figure di alcuni attivisti adolescenti per i diritti dei bambini all’istruzione e a non essere sfruttati: tra queste le storie di Malala e Iqbal.
Gli alunni hanno anche conosciuto e studiato i punti principali della Carta dei Diritti del Bambino ( ONU 1989) e nel 2019 ne abbiamo celebrato il trentesimo anniversario.
Il progetto ancora oggi attivo e inserito nel percorso del CCR è stato poi adottato a livello di Istituto comprensivo nell’ambito del Curricolo di Educazione Civica di Inglese.
Oggi abbraccia anche gli obiettivi dell’Agenda 2030 con l’obiettivo n.4 (Qualità dell’Istruzione e gratuità della stessa per tutti i bambini del mondo). L’output del progetto varia di anno in anno e si realizza attraverso mostre dei disegni degli alunni in collaborazione con Arte e Immagine o video che testimoniano il percorso fatto e le competenze linguistiche e di Cittadinanza attiva acquisite dai nostri ragazzi.
Prof.ssa Chiara Praolini
ANNO SCOLASTICO 2017-2018