Podcast realizzato dagli alunni della classe 3^C
Una significativa testimonianza delle esperienze vissute negli anni dai nostri ragazzi è visionabile alla pagina dedicata sul sito del nostro istituto:
https://www.ic2nova.edu.it/mathausen-2015-appunti-di-viaggio/
Puntata dedicata a Liliana Segre (a.s. 2020/2021) a cura degli alunni della classe 3^B della Scuola "Segantini"
In occasione della giornata della Memoria 2020, presso la Scuola "Segantini" è stata allestita la mostra “Segni, gesti e immagini della Memoria” aperta nei giorni Giovedì 30/01 – Venerdì 31/01 dalle ore 10: 00 alle ore 12:00.
Giornata della Memoria 2021
Lavoro interattivo realizzato dagli alunni della classe 3^C, in occasione della Giornata della Memoria.
In occasione della posa della pietra d'inciampo dedicata a Sironi il prossimo 27 gennaio, alcuni ragazzi di terza, sotto la guida della docente Siragusa hanno una stupenda opera d'arte.
Il lavoro si ispira a due diversi tipi di fonti: una artistica, ovvero "Il bacio" di Klimt, l'altra storica, vale a dire un episodio relativo alla morte di Mario Sironi, riferito da Gianfranco, deportato insieme a Mario nello stesso Block (TODARO, "4 strade", pag. 461).
Prima di gettare, in una grande buca, fatta scavare dai nazisti, il cadavere di Sironi insieme al compagno Mario Monguzzi, questi lo baciò. Tale gesto non piacque ad una SS che picchiò a sangue Monguzzi, urlandogli contro: "I morti non si baciano!".
Ai colori caldi di Klimt, subentrano nel lavoro artistico, realizzato da alcuni ragazzi di terza sotto la guida della professoressa Siragusa, dei colori freddi: il grigio, il nero, il bianco e l'argento. Fa eccezione il rosso che sembra squarciare a metà il disegno e rievoca il sangue, quindi la morte cruenta dei deportati.
Il sito contiene la sintesi dei lavori di approfondimento dei ragazzi della 3^D, della Scuola "Segantini". Gli alunni hanno ricostruito la biografia dei partigiani novesi, sia deportati che non. Inoltre hanno creato una mappa interattiva delle vie dedicate a questi eroi dal Comune di Nova Milanese e delle pietre d'inciampo.