L'Unione Europea è sempre aggiornata circa gli avvenimenti all'interno dei vari paesi, e di conseguenza è a conoscenza dello sviluppo dell'AI all'interno del campo medico. In particolare il Parlamento è sempre sull'attenti.
European Data Space
La priorità del Parlamento è quella di assicurarsi che i sistemi di intelligenza artificiale utilizzati nell'UE siano sicuri, trasparenti, tracciabili, non discriminatori e rispettosi dell'ambiente. I sistemi di intelligenza artificiale dovrebbero essere supervisionati da persone, anziché da automazione, per evitare conseguenze dannose.
A livello sanitario l’Europa ha messo a disposizione lo European Data Space, il primo spazio e europeo a gestire i dati sanitari. Marco Marsella, Direttore del settore Digitale, EU4 Health della direzione generale Salute della Commissione Europea spiega quanto sia necessaria la presenza di uno spazio digitale dedicato. Fondamentalmente perché attraverso l’accesso si possono costruire nuove tecnologie, ma anche avviare dei workflow, per esempio, per il trattamento dei pazienti con malattie croniche o per il miglioramento della diagnosi.