Lavori di approfondimento, spesso a gruppi.
si può esprimere una valutazione in percentuale, scale possibili:
-50% / + 100% oppure 100% / + 100%. E' bene che un lavoro mediocre (compitino fatto) abbia un impatto zero.
Come usare la percentuale?
si può aggiungere ad altri voti parziali, tipicamente lettere assegnate nell'ultimo mese. con tre parziali si fa un voto. A questo punto la perc. -50% vale come un 4, lo 0% come un 6, + 50% come un 8 e + 100% come un 10.
la percentuale viene applicata in modo secco ad un punto in una verifica. Quindi 50% significherà +0,5 di voto e così via.
da stabilire se questo punto accumulato è un "plus" oppure serve per raggiungere il 10 (in questo caso comprimere la scala riscalando i valori negativi a zero che equivarrà al voto minimo).
Attenzione la percentuale negativa va gestita con cautela nel caso di voto su verifica