C’è stato un momento in cui avete davvero capito cosa significa essere rappresentanti? Raccontatecelo.
Y: Ho davvero capito cosa significa essere rappresentante quando ci siamo trovati di fronte a situazioni difficili, come quando alcuni progetti non sono stati portati avanti perché giudicati non adeguati. In quei momenti, abbiamo dovuto fare da portavoce sia per le critiche sia per gli apprezzamenti.
I: Mi sono resa conto di cosa vuol dire essere rappresentante ogni volta che mi sono trovata a fare da tramite tra i miei compagni e la dirigenza. In quei momenti ho sentito il peso e la responsabilità del ruolo, ma anche la soddisfazione di poter dar voce alle esigenze e alle proposte degli studenti.
C’è un messaggio o un consiglio che vorreste lasciare agli studenti che, magari un giorno, vorrebbero candidarsi come voi?
Y: Consiglio di organizzare e partecipare a quante più attività possibili, per rendere la scuola un luogo dove si possa imparare e crescere anche oltre i libri, di elaborare progetti per le assemblee future e, naturalmente, di divertirsi lungo il percorso.
I: Il consiglio che darei ai ragazzi che vogliono candidarsi in futuro, è di essere sempre disponibili ad ascoltare i propri compagni, anche quando ci sono idee diverse. È importante riuscire a capire i vari punti di vista e confrontarsi con rispetto.
Scritto da Gioia Arnesano
Cosa vi ha spinto a candidarvi come rappresentanti d’istituto?
Y: Il motivo principale che mi ha spinto a diventare rappresentante è stato il desiderio di rendere la scuola meno monotona, proponendo attività che amplino il bagaglio culturale di tutti noi studenti, senza appesantire l'ambiente scolastico.
I: Inizialmente non avevo pensato di candidarmi come rappresentante d’istituto. È stata un’idea nata un po’ per caso, grazie all’incoraggiamento dei miei compagni: sono stati loro a spingermi a mettermi in gioco, e così ho deciso di provarci.
Quali sono stati, secondo voi, i temi più importanti che avete affrontato quest’anno nel vostro ruolo di rappresentanti?
Y: Il tema più rilevante affrontato quest’anno è stato sicuramente durante l'assemblea, dedicata alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. È stato un momento molto significativo per tutta la scuola. Nel corso dell’anno, però, credo che il tema più importante in assoluto sia stato la collaborazione e la coesione tra noi rappresentanti. Questi aspetti sono fondamentali, perché la scuola dovrebbe aiutarci anche a sviluppare relazioni e imparare a lavorare in gruppo.
I: Abbiamo affrontato molti temi importanti durante l’anno, ma quello che mi ha colpito di più è stato l’incontro del 12 novembre sulla violenza contro le donne, organizzato insieme ai ragazzi del LES e del LSU. Proprio come ha detto anche Youssef, è stato un momento particolarmente significativo, perché ci ha permesso di riflettere e confrontarci su un tema attuale e necessario.