· Proporre attività comuni che favoriscano forme di didattica laboratoriale. Sviluppare le modalità espressive e manipolative attraverso il disegno, la lavorazione di materiale vario, le produzioni decorative con materiali di recupero.
· Il progetto è iniziato quest’anno con l‘adesione della scuola Primaria di Monte di Malo alla Rete Nazionale delle Scuole all’Aperto, prima scuola nel Veneto. Per il primo anno prevede la formazione degli insegnanti, in collegamento con la Rete Nazionale e l’università di Bologna, e l’osservazione del territorio adiacente alla scuola per individuare, in prospettiva, delle aree adatte a fare didattica all’ aperto per tutte le discipline. Introduzione graduale dell’insegnamento all’aperto che favorisce la concentrazione, un approccio interdisciplinare, un maggior stato di benessere psico-fisico e quindi un maggior apprendimento di quanto proposto. Si darà avvio ad alcune attività all’ aperto, collegate ai vari argomenti proposti e relativi alle varie discipline (scienze, geografia, ma anche italiano, matematica ecc.). Attività specifiche di osservazione e uscite sul territorio (parco Natura Aganè, ambiente del bosco, Area del Priaboniano ecc.).
· E' la prosecuzione di quanto già proposto gli anni scorsi, nonché il naturale "ponte" di passaggio all'adesione rete nazionale "Scuole all'aperto". Prevede una serie di uscite nel territorio, quest'anno a classi separate ed in località diverse, causa "emergenza Covid". Abbiamo già attuato l'escursione di apertura anno scolastico e la "passeggiata di San Martino".
Guarda le nostre immagini