Pirati: il primo giorno di scuola:
il primo giorno di scuola: parole, gesti, immagini ... e tutto diventa indimenticabile ...
Pirati: il primo giorno di scuola:
il primo giorno di scuola: parole, gesti, immagini ... e tutto diventa indimenticabile ...
Ogni bambino ha bisogno di sentirsi accolto per iniziare un percorso scolastico in tutta serenità, sia che si tratti di alunni che tornano a scuola dopo le vacanze o di alunni che entrano per la prima volta. Entrare nella scuola è sempre un’avventura: ci sono passaggi obbligati in cui, a volte, si fanno passi indietro, s’incontrano difficoltà e si hanno timori di non farcela. Ecco allora il capitan docente che va incontro e stimola a tirar fuori la creatività e l’ingegno fino a sostenere e indirizzare il sapere in un mare sempre più grande. Questa consapevolezza, e le vacanze appena terminate, hanno convinto noi insegnanti della primaria a. E d. Ballarin che mai come quest’anno (dopo un lungo periodo di covid) il primo giorno di scuola doveva essere accogliente e gioioso. E se accogliere significa predisporre un luogo, una situazione a ricevere, la nostra scuola oggi accoglie in maniera divertente per diventare efficace: diventa un covo, un riparo per pirati coraggiosi. Il giardino della scuola, trasformato in un mare immaginario, viene solcato da un vascello a vele spiegate e mostra a tutti la bandiera con il teschio. E’ pero’ un teschio ingentilito da un fiore, da un papillon, da un arcobaleno perche’ i pirati di questa nostra scuola sono green e attivi nell’ambiente… non per niente partecipano da anni al progetto nazionale “terra ti voglio bene”! L’idea di trasformare la scuola in un set teatrale, attivando alcune tecniche dell’educazione teatrale e del role playing, e il coinvolgimento ludico in cui “la ciurma” formata dai bambini e dalle insegnanti diventati il comitato di accoglienza, hanno lo scopo di inviare un messaggio rassicurante: - noi siamo qui, siamo tutti insieme per te e con te faremo percorsi e affronteremo le difficolta’. Con spirito di gruppo favoriremo la conoscenza reciproca e la relazione tra pari.
Se fare i primi passi in una scuola nella dimensione del pirata e delle sue avventure pensiamo possa essere un inizio davvero indimenticabile, come docenti siamo convinte che un bambino che incontra con piacere altri coetanei diventerà facilmente parte di una comunità di apprendimento inclusiva e partecipe, perchè i pirati buoni sono simbolo di vivacita’ ed energia, un po’ come i corsari di greepeace che navigano e operano insieme per difendere il mondo in cui viviamo…
Insomma la scuola è una bellissima avventura da costruire insieme.