Giornata intensa oggi per le scuole di Valli di Chioggia.
La prima camminata per campi e per Valli cui hanno partecipato tutti gli alunni e gli insegnanti di tutti gli ordini di scuola: SCUOLA DELL'INFANZIA MARGHERITA HACK , SCUOLA PRIMARIA ALDO E DINO BALLARIN, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GIUSEPPE OLIVI SEZIONE STACCATA dell' ISTITUTO COMPRENSIVO CHIOGGIA 3. Un serpentone umano vivo e vitale. La camminata si è conclusa in piazza alla presenza di tutte le autorità rappresentanti le istituzioni Sindaco, assessori, Dirigente e Vice dirigente, il parroco don Massimo. (Mi scuso se ho dimenticato qualcuno). Dopo aver cantato tutti assieme l'inno di Mameli, i piccoli alunni della scuola dell'infanzia hanno ricevuto tocco e diploma dalle mani della dirigente Sandra Zennaro un vero e proprio passaggio di consegne. Diplomi e tanta emozione anche per gli alunni di classe quinta della scuola primaria. E poi tutti insieme alunni, docenti e famiglie si sono recati presso l'azienda agricola Beltrami "La Prateria" dove abbiamo pranzato, ballato e giocato. Valli di Chioggia una frazione, una comunità pulsante. Una scuola viva e presente nel territorio.
Organizzata all'interno del PROGETTO di CONTINUITÀ, la manifestazione si propone come iniziativa volta a facilitare la continuità EDUCATIVA E DIDATTICA sia in senso verticale, TRA VARI ORDINI DI SCUOLA, che orizzontale CON LE FAMIGLIE E IL CONTESTO SOCIALE.
La CAMMINATA, inoltre, si inserisce perfettamente nel progetto d'istituto TERRA TI VOGLIO BENE E PER TE PROTEGGO LE PIANTE di Rete DIALOGUES e ANDRIANI EDUCATIONAL: un percorso di educazione alla sostenibilità ambientale e alla cittadinanza attiva che ci ha visto fattivi protagonisti in questo anno scolastico.