Nell’ attuale scenario economico per un manager è fondamentale saper essere reattivo ed emotivamente stabile per trasformare gli eventi stressanti in eventi positivi, sia sul piano professionale sia su quello personale.
Con il termine resilienza si indica la proprietà di un materiale di resistere agli urti senza spezzarsi. Per trasposizione, in psicologia e sociologia, resilienza intende la capacità di un individuo di far fronte a eventi negativi e traumatici e di riorganizzare positivamente la propria vita di fronte alle difficoltà, resistendo con successo alle situazioni avverse e imparando a sviluppare competenze dalle situazioni avverse e rafforzando la fiducia in se stessi e nel proprio agire.
In azienda, a tutti i manager sono richieste prestazioni sempre di più alto livello, ma spesso le persone non sono "allenate" a far fronte allo stress: non dispongono degli strumenti necessari a utilizzare le risorse migliori anche in momenti di grande pressione e quindi non riescono a mantenere la propria efficacia operativa e nel contempo un ottimale equilibrio psico-fisico.
Il suo ruolo espone il manager a questo tipo di stress e quindi alla necessità di diventare resiliente quando è sotto pressione o ad accrescere le proprie capacità di resistenza. Ma anche a imparare a generare quelle energie positive necessarie ad alimentare la propria professione e la propria vita privata contagiando e coinvolgendo chi lo circonda.
Il corso propone un modello eterogeneo per lo sviluppo di uno stile manageriale “hardiness”
ASPETTI FONDAMENTALI
· Cos’è la resilienza
· Chi sono e cosa fanno le persone resilienti
STRUMENTI
· Comunicazione efficace e leadership
· Agisco dunque sono (sfera dell’influenza)
· Stili manageriali resilienti
· Non agisco dunque sono (approcci orientali)
· Problem solving e pensiero antitetico
· Mappe mentali
MODELLI RESILIENTI
· Metodo S.P.A. (Strategia, Perseveranza, Adattamento)
· Point of view
· Tecnica ABCDE (Adversity, Beliefs, Consequences, Discussion, Effects)
DURATA
Da concordare
info@remobernardi.com