Ho maturato un esperienza oltre 6000 ore di aula
Dal 2015 docente presso l'Università degli Studi di Milano, al corso di laurea in Infermieristica con il corso: i modelli diagnostici comunicativi efficaci e strategici, tra infermiere-paziente-famiglia
Svolgo l'attività di Coach per Top Manager e imprenditori di aziende nazionali
Sono il Coach di atleti campioni del mondo e Ironman per lo sviluppo di motivazione, concentrazione e resilienza
Ho effettuato oltre 4000 sessioni di coaching
Sono iscritto all'A.I.C.P. (Associazione Italiana Coach Professionisti) Licenza N°605
Faccio ricerca nel campo dell' A. I. (lettura di onde cerebrali-pensiero-ipnosi e interazione con Mobile Internet Device) e nella Captologia (persuasione tramite siti web e strumenti tecnologici-informatici)
Il COACHING (Ai sensi della Legge 4/2013) è un servizio di consulenza dedicato a persone o a gruppi che intendono apprendere dal COACH, metodi o tecniche per cambiare, trasformare, migliorare e amplificare le proprie potenzialità per raggiungere obiettivi personali, di team manageriali e sportivi
Il mio approccio è multidisciplinare, i modelli a cui faccio riferimento sono:
MORFOPSICOLOGIA
P. N. L
IPNOSI ERICKSONIANA
FILOSOFIA ORIENTALE
MEDITAZIONE (Buddhista e Taoista)
Generalmente lavoro spesso su questi OBIETTIVI:
MIGLIORARE COMUNICAZIONE E RELAZIONI
RAGGIUNGERE OBIETTIVI
PROBLEM SOLVING
PENSIERO STRATEGICO
NEGOZIAZIONE VENDITA
CREATIVITA'
SEDUZIONE
RESILIENZA
OTTIMISMO
MOTIVAZIONE
MEDITAZIONE
La durata del percorso di COACHING dipende molto dal tipo di obiettivo che il cliente (Coachee) si pone
Gli incontri di COACHING hanno una durata di circa 1 ora
La mia attività professionale NON rientra tra quelle relative alla professione di psicologo ai sensi dell’art. 1 della legge 18 febbraio 1989, n. 56