Il dirigente aziendale o l'imprenditore sono oggigiorno prima di tutto persone di relazione:parlano, ascoltano, spiegano, convincono, negoziano, tengono riunioni, partecipano a dibattiti e convegni, fanno conferenze, rilasciano interviste. Sono costantemente in discussione, perchè discutono e sono discussi, sotto la lente della società della informazione e della civiltà della comunicazione. E proprio in questa la comunicazione invade ogni momento della nostra vita, ci circonda, e si fa conoscenza e cultura.
Alla luce di queste premesse preliminari di tutte le capacità di comportamento utili per svolgere una attività manageriale, la più attuale ed indispensabile è quella di esprimersi e comunicare. Comunicare per essere e per esistere tanto umanamente quanto professionalmente.
Il Programma formativo rappresenta una risposta coordinata all'esigenza di coloro che intendono perfezionare le proprie doti comunicative/gestionali/strategiche manageriali al fine di gestire efficacemente i rapporti professionali con colleghi e collaboratori.
CONTENUTI
Comunicazione efficace
· La teoria della comunicazione
· Gli assiomi della comunicazione
· Il linguaggio del corpo
· Il linguaggio paraverbale
· La gestione delle emozioni
· La gestione delle domande
Gestione delle riunioni
· Le tipologie dei partecipanti
· La preparazione delle riunioni
· Apertura, svolgimento e chiusura di una riunione efficace
· La stimolazione ed il controllo degli interventi
· La gestione del conflitto
Gestione del tempo
· Le abitudini da modificare
· Il tempo e le sue differenti configurazioni
· La "organizzazione" del tempo
· Valutazione sull'uso degli strumenti per gestire emergenze, priorità, routine e deleghe
Pensiero strategico
· Pensiero Antitetico
· Pensiero Laterale
· Stratagemmi per vincere senza combattere
DESTINATARI
Imprenditori, dirigenti, quadri, professionisti.
DURATA
Da concordare