La Captologia è lo studio dei computer come tecnologie persuasive. Questa recente area d'indagine esplora lo spazio di confine tra persuasione (influenza, motivazione, cambio di comportamento e così via) e tecnologia del computer. Ciò comprende la progettazione, la ricerca e l'analisi dei prodotti informatici interattivi, come il Web, il software per computer, apparecchi specializzati, etc., creati allo scopo di cambiare gli atteggiamenti o i comportamenti delle persone. La persuasione avviene ad opera delle tecnologie e dei computer attraverso il ragionamento e gli appelli emotivi. L'utente viene sollecitato dunque sia razionalmente che attraverso esperienze emotive: la "simpatia" di una tecnologia persuasiva, o l'autorevolezza", ecc. La comunicazione d'impresa deve sfruttare oggi, tutti i canali che siano in grado di far pervenire, al proprio target, il messaggio in maniera efficace. Essa riesce a cogliere l'obiettivo quando gli strumenti e i mezzi diversi che utilizza agiscono in maniera sinergica e coordinata. Oggi, ai tradizionali strumenti del mix comunicazionale, si affianca anche Internet nella comunicazione dell'Azienda. Le imprese migliori si differenziano per la loro immagine e per come si presentano al pubblico. Un sito Internet efficace serve prima di tutto per evidenziare l’ attività ed anticipare la concorrenza inoltre consente di rafforzare ed intensificare i rapporti con i clienti, pubblicizzare su vasta scala i propri prodotti o servizi, fare sì che chiunque nel mondo si colleghi al sito Web, a qualsiasi ora del giorno.
OBIETTIVO
Scopo del corso è fornire elementi per la comprensione e l’apprendimento della captologia, nonché fornire linee guida generali su come progettare siti web per la persuasione e per comunicare con la mente inconscia. Dallo studio degli animali nel loro habitat (la scienza dell’etologia, appunto) si sono scoperti dei comportamenti che caratterizzano il modo di rispondere a determinati stimoli. Precisi stimoli che attivano negli animali modelli d’azione regolari e automatici detti SCHEMI FISSI D’AZIONE. Esiste un’analogia anche nell’uomo, dove troviamo analoghi schemi fissi d’azione.
DESTINATARI Il corso è rivolto alle figure professionali che si occupano di progettare, costruire o gestire siti web o tecnologie informatiche interattive: programmatori informatici, agenzie per la comunicazione pubblicità e siti web, professionisti del marketing
CONTENUTI Comunicazione con immagini, colori e grafica.
Comunicazione analogica
Linguaggio ipnotico.
Linguaggio persuasivo.
Principi e leve persuasive.
Prodotti/servizi captologici.
Web marketing
DURATA
Da concordare