Cos'è la storia?
La storia è tutto ciò che è avvenuto nel tempo passato: ad esempio, le azioni: ad esempio, le azioni compiute dagli uomini, le guerre, le conquiste, le scoperte e le invenzioni.
Il mondo in cui viviamo oggi è il risultato di ciò che è avvenuto nel tempo passato, cioè il risultato della storia.
Conoscere la storia ci permette di capire il mondo presente.
Cosa sono le fonti storiche?
Le fonti storiche sono tutti gli elementi che ci aiutano a conoscere e ricostruire il passato.
Sono come degli indizi che gli storici usano per scoprire cosa è successo molti anni fa, anche se non erano presenti.
Le fonti possono essere di diversi tipi. Ecco le principali:
Sono i testi scritti dalle persone nel passato.
Esempi: libri, lettere, diari, documenti, leggi, giornali antichi.
Esempio: un antico papiro egizio con dei simboli scritti sopra
Sono oggetti o resti lasciati dagli uomini nel passato.
Esempi: utensili, monete, armi, vestiti, case, tombe.
Esempio: una pentola trovata in uno scavo archeologico.
Sono immagini o rappresentazioni visive.
Esempi: dipinti, affreschi, sculture, fotografie, disegni.
Esempio: un affresco romano che mostra scene di vita quotidiana.
Sono i racconti delle persone su eventi passati, trasmessi a voce.
Esempi: storie dei nonni, leggende, testimonianze.
Esempio: un anziano che racconta la sua esperienza nella Seconda guerra mondiale.
Le fonti storiche aiutano gli storici a ricostruire la storia, proprio come un investigatore usa gli indizi per risolvere un mistero.