LIBRI DA SCARICARE GRATUITAMENTE IN .PDF
Divisa in 4 fasi:
1. Introduzione leggera (10 minuti)
“Oggi si parla di libri, ma davvero. Niente schede, niente riassunti. Solo voi, i vostri gusti, e un tentativo di contagiare gli altri. Un piccolo Booktalk.”
Cos’è un booktalk?
“È un modo per raccontare un libro senza svelare tutto, ma facendo venire voglia agli altri di leggerlo. Come se stessi consigliando un film a un amico.”
Ad esempio:
“Se dicessi: ‘C'è una ragazza che legge lettere, poi piange, poi succedono cose’... No.
Ma se dicessi: ‘C'è una ragazza che riceve lettere da uno sconosciuto… che non è del nostro tempo. E finisce per volerlo salvare…’ — ecco, questo è un gancio.”
Ecco uno schema semplice per aiutarti a organizzare il discorso. (Copialo sul tuo taccuino:
Mini guida per il tuo Booktalk (max 3 minuti):
Titolo e autore (ma fallo con un tono!)
Chi è il protagonista? (con 1 aggettivo)
Cosa succede all’inizio? (gancio narrativo, niente spoiler!)
Qual è il momento che ti ha colpito di più? (emozione, sorpresa, brivido…)
A chi lo consiglieresti? (tipo: "A chi ama i misteri, o ha un cane, o si sente solo…")
Partono 3-4 volontari (poi si scalderanno gli altri).
Chi parla sta in piedi accanto al banco (non in cattedra), massimo 2-3 minuti.
Dopo ogni intervento, invita gli altri a fare 1 domanda o a dire “Mi hai convinto / Non ancora / Questo mi ricorda...”
⚠️ Se serve, usa queste domande - gujida:
“Come ti sei sentito quando hai letto quel pezzo?”
“Ti è piaciuto più il personaggio o la storia?”
“Hai immaginato il finale?”
Applaudite ogni intervento: ogni booktalk è un piccolo atto di coraggio.
Scrivi alla lavagna: “Chi ti ha convinto a leggere il suo libro?”
Fai votare con le mani o con post-it.
GRAZIE A TUTTI: “Parlare di libri fa bene. Ne faremo ancora.”
“Booktalk a due voci”: due lettori dello stesso libro lo raccontano a confronto.
“Scambio cieco”: qualcuno presenta un libro… senza dire il titolo.
“Speed-booktalk”: 1 minuto a testa, rotazione veloce.
“Booktalk illustrato”: uno parla, l’altro disegna una scena su un foglio.