MOTORIA 5A

22-05 20

CIAO RAGAZZI!

DOPO LA NOSTRA BELLA VIDEO-LEZIONE, ECCO, COME PROMESSO LA PICCOLA VERIFICA DA INVIARE ENTRO GIOVEDI' 28-05

NON APPENA AVREMO TUTTI I VOSTRI COMPITI IO E DAVIDE VI COMUNICHEREMO I VOTI!

QUIZ:

TIFO CHE FA BENE

NOME E COGNOME:......................

1)COSA SIGNIFICA FAIR PLAY?

□ GIOCARE CON LA PLAYSTATION

□ GIOCARE LEALE

□ GIOCARE PER VINCERE

2)QUALE TRA QUESTE è UNA REGOLA DEL FAIR PLAY?

□ VINCERE AD OGNI COSTO

□ RISPETTARE SOLO I COMPAGNI

□ RISPETTO PER GLI AVVERSARI

3)COSA SIGNIFICA ESSERE CAMPIONI?

□ ESSERE I Più FORTI E X QUESTO NON RISPETTARE NESSUNO

□ ESSERE I PIU’ FORTI E LAMENTARSI DI TUTTO

□ INNANZITUTTO AIUTARE I COMPAGNI IN DIFFICOLTA’ E RISPETTARE GLI AVVERSARI

4)COSA SIGNIFICA VALORIZZARE LE UNICITA’ E DIVERSITA’?

□ OGNUNO E’ IMPORTANTE A MODO SUO

□ TUTTI HANNO PREGI, BISOGNA SAPERLI SFRUTTARE

□ QUELLI DIVERSI DA NOI NON DOBBIAMO CONSIDERARLI

5) COSA SIGNIFICA RISPETTO PER SE STESSI?

□ DARE SEMPRE IL MASSIMO E IMPEGNARSI

□ VESTIRSI BENE PER ESSERE SEMPRE I PIU’ BELLI

□ ABBI CURA DELLA TUA SALUTE, MANGIANDO BENE E ANDANDO A LETTO PRESTO LA SERA

6) MI FAI 2 ESEMPI DI FAIR PLAY?

7)MI FAI 2 ESEMPI DI TIFO CHE FA BENE?



TIFO CHE FA BENE.pptx

19-05 SI COMUNICA CHE IL GIORNO GIOVEDÌ 22 ORE 18 MAGGIO CI SARA' UNA VIDEO LEZIONE DI MOTORIA CON IL PROFESSOR LODI .

ALLEGHIAMO IL POWER POINT "IL TIFO CHE FA BENE" A CUI SEGUIRA' UN QUIZ CHE VERRA' VALUTATO



la video lezione con il professor LODI E' FISSATA- COME DA INVITO PER VENERDI 22-05- E SI SVOLGERA' DALLE 18.00 ALLE 18.45

TIFO CHE FA BENE.pptx


20 APRILE 2020

BUONGIORNO A TUTTI. VI INVIO UN COMPITO BREVE DA CONSEGNARE ENTRO LUNEDI 27 APRILE.

RICORDI LE NOSTRE PARTITE A MINIRUGBY? LEGGI BENE QUESTO TESTO.

REGOLE DEL MINIRUGBY

§ GIOCATORI: DA UN MINIMO 5 (IN CASO DI CAMPI RIDOTTI) A UN MASSIMO DI 7 NELLE MIGLIORI CONDIZIONI DI CAMPO.

META: IL GIOCATORE DEVE PORTARE LA PALLA SULLA LINEA DI FONDO AVVERSARIA (O OLTRE) E SCHIACCIARLA AL SUOLO.

DOPO LA META IL GIOCO RICOMINCIA DAL CENTRO CAMPO CON UN PASSAGGIO LIBERO DELLA SQUADRA CHE HA SUBÌTO META

PASSAGGIO: DEVE ESSERE FATTO INDIETRO O LATERALE RISPETTO ALLA LINEA DI PALLA. LA PALLA CHE CADE DALLE MANI DEL GIOCATORE E ROTOLA IN AVANTI È CONSIDERATA PASSAGGIO AVANTI E QUINDI FALLO: IL GIOCO RIPRENDE DA UN PASSAGGIO LIBERO

PLACCAGGIO: È COSTITUITO DALLO STACCARE ALMENO UNA CODA AL PORTATORE DI PALLA.

SI SVOLGE CON LA SEGUENTE DINAMICA:

1. IL DIFENSORE STRAPPA LA CODA, ALZA IL BRACCIO E GRIDA “CODA” (NON PUÒ PIÙ GIOCARE PERCHÉ HA IN MANO UNA CODA AVVERSARIA)

2. L’ATTACCANTE SI FERMA CON MASSIMO TRE PASSI E PASSA LA PALLA INDIETRO AD UN COMPAGNO (NON PUÒ PIÙ GIOCARE PERCHÉ SENZA UNA CODA)

3. IL DIFENSORE RESTITUISCE LA CODA ALL’ATTACCANTE ED ENTRAMBI RIENTRANO IN GIOCO

4. LA CODA STRAPPATA DEVE ESSERE RICONSEGNATA IN MANO ALL’ATTACCANTE; BUTTARLA A TERRA COSTITUISCE FALLO

5. L’ATTACCANTE NON PUÒ PROTEGGERE LA CODA CON LE MANI, NÉ IMPEDIRE IN ALCUN MODO AL DIFENSORE DI STRAPPARLA (IN TAL CASO È FALLO)

PASSAGGIO LIBERO: SI EFFETTUA PER INIZIARE LA PARTITA, PER RICOMINCIARE DA UNA PUNIZIONE, UN FUORIGIOCO E UNA RIMESSA LATERALE. LE DUE SQUADRE SONO ALLINEATE A CIRCA 7 METRI L’UNA DALL’ALTRA.

SE IL FALLO AVVIENE IN PROSSIMITÀ DELLA LINEA DI META IL PASSAGGIO LIBERO È BATTUTO A 5 METRI DALLA STESSA.

FUORIGIOCO: IL DIFENSORE CHE SI TROVA DIETRO L’ATTACCANTE IN POSSESSO DI PALLA È IN FUORIGIOCO E QUINDI NON PUÒ INTERCETTARE LA PALLA.

LEGGI BENE LE SEGUENTI AFFERMAZIONI ED EVIDENZIA QUELLE ESATTE

-IL MINIRUGBY SI GIOCA CON LA PALLA DA CALCIO.

-LA META DIVIDE IL CAMPO A METÀ.

-FARE META SIGNIFICA SCHIACCIARE LA PALLA OLTRE LA LINEA DI FONDO DEL CAMPO.

-IL PASSAGGIO DELLA PALLA PUÒ ESSERE FATTO IN AVANTI.

-IL PASSAGGIO DELLA PALLA PUÒ ESSERE FATTO ALL’ INDIETRO O LATERALMENTE.

-IL PASSAGGIO LIBERO AVVIENE:

· DOPO UN FUORIGIOCO

· ALL’ INIZIO DI UNA PARTITA

· FUORI DAL CAMPO

· DOPO UNA RIMESSA LATERALE

· QUANDO LO DECIDE UN GIOCATORE

· A UNA DISTANZA DI 3 METRI

· A UNA DISTANZA DI 7 METRI

-PLACCAGGIO SIGNIFICA

· FERMARE UN GIOCATORE CON LE MANI

· FERMARE UN GIOCATORE CON IL CORPO

· TOGLIERE UNA CODA AD UN GIOCATORE


BUONGIORNO A TUTTI.

DAVIDE VI SALUTA E

INSIEME ABBIAMO DECISO DI MANDARVI QUESTI 2 VIDEO DA SEGUIRE PER FARE

MOVIMENTI CORRETTI, SOPRATTUTTO IN QUESTO PERIODO IN CUI SIETE COSTRETTI IN

CASA. ....E PER SMALTIRE I PRANZI DELLE FESTE APPENA PASSATE!

VI RACCOMANDIAMO DI

RIPETERLI DIVERSE VOLTE IN UNA SETTIMANA. CLICCANDO SUI LINK SOTTOSTANTI,

VISUALIZZERETE I VIDEO CON LE ISTRUZIONI.

https://youtu.be/CjwMIvtxDXU


https://youtu.be/KSdfjzkCop0


CI RISENTIAMO IL 20-04 CON UN PICCOLO QUIZ SUL MINI-RUGBY!

A PRESTO

MAESTRA LORELLA!

30/03 RISPONDI E INVIA PER LA MAESTRA LORELLA IL QUESTIONARIO DI MOTORIA

ATTIVITA' MOTORIA DA VALUTARE 30-03.docx

BUONGIORNO RAGAZZI! VI RICORDO DA MANDARE AL PIU' PRESTO L'ELABORATO DI MOTORIA, GRAZIE

MAESTRA LORELLA

BUONGIORNO RAGAZZI E RAGAZZE!

INSIEME A DAVIDE ABBIAMO DECISO DI PROPORVI UN RIASSUNTO DELLE REGOLE DI TENNIS TAVOLO E DI ALCUNE DISCIPLINE DI ATLETICA.

LEGGETELE BENE, QUINDI COMPLETATE IL QUIZ CHE VI PROPONIAMO.

RIMANDATELO PER LA CORREZIONE ENTRO SABATO 23 MAGGIO

GRAZIE!

UN CARO SALUTO

MAESTRA LORELLA E DAVIDE


REGOLE PRINCIPALI GIOCO ATLETICA

LE DISCIPLINE DEL GIOCO ATLETICA LEGGERA SONO 4:

- CORSA DI RESISTENZA,

- SALTO IN LUNGO,

- LANCIO DEL VORTEX,

- CORSA DI VELOCITÀ.

SIAMO RIUSCITI A VEDERNE SOLAMENTE 2 QUEST’ANNO, LA VELOCITÀ AVREMMO DOVUTA FARLA IN PRIMAVERA, ALL’APERTO, IN MODO DA EVITARE DI SCHIANTARSI CONTRO I MURI. J

IL SALTO IN LUNGO ANCHE QUESTO AVREMMO DOVUTO FARLO SUL PRATO PER NON FARCI MALE.

REGOLE LANCIO DEL VORTEX:

- LA RINCORSA NON È OBBLIGATORIA, E COMUNQUE NON DEVE ESSERE TROPPO VELOCE ALTRIMENTI PERDEREI LA COORDINAZIONE E RISCHIEREI UN LANCIO PESSIMO.

- NON POSSO SUPERARE UNA LINEA, NE PRIMA NE DOPO AVER LANCIATO IL VORTEX.

- PER LANCIARE LONTANO È CONSIGLIABILE LANCIARE IL VORTEX VERSO L’ALTRO (NON TROPPO) IN MODO DA CREARE UNA PARABOLA.

- AL MOMENTO DEL LANCIO IL PIEDE OPPOSTO ALLA MANO CHE LANCIA DEVE ESSERE AVANTI (SE LANCIO DI DESTRA, AVRÒ AVANTI LA GAMBA SINISTRA).

- L’OBIETTIVO È LANCIARE L’ATTREZZO IL PIÙ LONTANO POSSIBILE. HO TRE TENTATIVI DI LANCIO, VIENE TENUTA LA MISURA MIGLIORE TRA LE TRE.

SEQUENZA DI LANCIO

LANCIO VALIDO

REGOLE DELLA CORSA DI RESISTENZA:

- LA CORSA RESISTENTE (O CORSA PROLUNGATA) NOI L’ABBIAMO SOLAMENTE ALLENATA, DURANTE IL RISCALDAMENTO CHE DAVIDE E LA MAESTRA LORELLA VI FACEVANO FARE AD OGNI LEZIONE. AVREMMO DOVUTO SVOLGERE ANCHE QUESTA ALL’ARIA APERTA IN QUESTO PERIODO.

- E’ UNA GARA DOVE È IMPORTANTE GESTIRE LE PROPRIE FORZE.

- QUINDI NON BISOGNA PARTIRE TROPPO VELOCI,

- BISOGNA CERCARE DI TENERE UNA VELOCITÀ COSTANTE CHE MI PERMETTA DI CORRERE PER UN TEMPO PIÙ LUNGO POSSIBILE O COMUNQUE PER LA DURATA DELLA GARA (DI SOLITO IN QUINTA ELEMENTARE CIRCA 800 METRI).

- MAN MANO CHE MI AVVICINO AL TRAGUARDO, SE SENTO DI AVER ANCORA FIATO E FORZE, DEVO AUMENTARE LA VELOCITÀ, IN MODO DI ARRIVARE AL TRAGUARDO AVENDO DATO TUTTE LE ENERGIE POSSIBILI. - NON DEVO CORRERE A ZIG ZAG, SPINGERE O TAGLIARE LA STRADA AGLI AVVERSARI (PENA LA SQUALIFICA).

- VINCE IL PRIMO CHE TAGLIA IL TRAGUARDO IMPIEGANDO MENO TEMPO DEGLI AVVERSARI.

LA PARTENZA : ALLINEATI

LA GARA.

REGOLE PRINCIPALI GIOCO TENNIS TAVOLO

RIPASSIAMO DELLE REGOLE PRINCIPALI DELLA PARTITA DEL TENNIS TAVOLO (O PING PONG).

TEMPO DI GIOCO: 8 MINUTI.

ALLA FINE DI QUESTI VINCE CHI HA FATTO PIÙ PUNTI.

- VI SONO 2 SQUADRE,

- SI GIOCA 1 CONTRO 1,

- UNA BATTUTA A TESTA ALTERNATI,

- QUANDO LA SOMMA DEI PUNTI DELLA PARTITA FA 5 O UN MULTIPLO DI 5 I 2 GIOCATORI IN CAMPO (UNO PER SQUADRA) LASCIANO IL POSTO AD ALTRI 2 COMPAGNI.

- QUANDO SI EFFETTUA LA BATTUTA LA PALLA DEVO FARLA RIMBALZARE SIA SUL MIO CAMPO SIA SUL CAMPO DELL’AVVERSARIO,

- NELLE AZIONI SUCCESSIVE DEVO PRENDERE LA PALLA CHE È RIMBALZATA UNA SOLA VOLTA SUL MIO CAMPO E MANDARLA DIRETTAMENTE NEL CAMPO DELL AVVERSARIO.

SI FA PUNTO QUANDO:

- LA PALLA VA CONTRO LA RETE (PUNTO PER GLI AVVERSARI)

– LA PALLA VIENE PRESA AL VOLO SENZA CHE SIA RIMBALZATA NEL MIO CAMPO (PUNTO AGLI AVVERSARI)

– TIRO LA PALLA FUORI (PUNTO AGLI AVVERSARI)

– TIRO LA PALLA NEL CAMPO AVVERSARIO E LUI NON RIESCE A PRENDERLA ( PUNTO PER ME )

– LA PALLA RIMBALZA DUE VOLTE NEL CAMPO AVVERSARIO (PUNTO PER ME).




13-05 2020

ECCO IL QUIZ DA RIMANDARE PER LA CORREZIONE ENTRO SABATO 23-05 2020

VERIFICA SU ATLETICA E PING PONG

NOME E COGNOME……………..

EVIDENZIA LA RISPOSTA CORRETTA

1) NELLA CORSA DI RESISTENZA È IMPORTANTE:

□ PARTIRE ALLA MASSIMA VELOCITÀ

□ PARLARE MENTRE SI CORRE COSÌ È PIÙ DIVERTENTE

□ PARTIRE A UNA VELOCITÀ NON TROPPO ELEVATA CHE MI CONSENTA DI STANCARMI PIÙ TARDI POSSIBILE

2) NEL LANCIO DEL VORTEX:

□ POSSO LANCIARE DA QUALSIASI PUNTO DEL CAMPO

□ DEVO LANCIARE SENZA SUPERARE UNA LINEA BEN DEFINITA CON I PIEDI

□ DEVO PER FORZA LANCIARE SENZA RINCORSA

3) SE ABBIAMO UN COMPAGNO ESILE E MAGROLINO MENTRE UN ALTRO ROBUSTO E MUSCOLOSO A CHI POTREMMO FAR FARE LANCIO DEL VORTEX E A CHI RESISTENZA SECONDO TE E PERCHÈ?

………………………………………………………………………………………………

4) NELLA BATTUTA:

□ LA PALLA DEVE RIMBALZARE NEL MIO CAMPO E IN QUELLO DELL’AVVERSARIO

□ LA PALLA DEVE RIMBALZARE SOLO NEL CAMPO DELL’ AVVERSARIO

□ LA PALLA VA LANCIATA CON LE MANI E NON CON LA RACCHETTA

5) SE UN COMPAGNO SBAGLIA DEVO:

RIMPROVERARLO UTILIZZANDO PAROLE “PESANTI”

□ RINCUORARLO, CONSIGLIARLO, AIUTARLO

□ DERIDERLO, COSÌ PERDERÀ SICUREZZA

6) POSSO PRENDERE LA PALLA CHE ARRIVA NEL MIO CAMPO:

AL VOLO (SENZA FARLA PALLEGGIARE)

□ CON LE MANI

□ DOPO CHE HA PALLEGGIATO SUL MIO CAMPO

7) SE TIRO LA PALLA CONTRO LA RETE

SI RIFÀ

□ È PUNTO DELL’AVVERSARIO

□ È PUNTO MIO IN QUANTO HO “FATTO RETE”

8) DURANTE GIOCO LA POSIZIONE IDEALE PER CHI GIOCA È:

ATTACCATI AL TAVOLO CON UNA MANO APPOGGIATA SOPRA PER FAR FORZA

□ A 20 30 CM DAL TAVOLO PER POTER OSSERVARE MEGLIO LA PALLA CHE ARRIVA E AVER PIÙ TEMPO PER POTERMI MUOVERE

□ CONTRO IL MURO COSÌ PRENDO LA RINCORSA PER COLPIRE LA PALLA

9) NEL LANCIO DEL VORTEX:

□ È IMPORTANTE UNA RINCORSA VELOCE

□ È IMPORTANTE FARE UN LANCIO CON UNA BUONA PARABOLA

□ NON È IMPORTANTE ESSERE BEN COORDINATI

10) NELLA CORSA DI RESISTENZA:

□ POSSO CORRERE ANCHE A ZIG-ZAG TAGLIANDO LA STRADA AGLI AVVERSARI, BASTA NON FARSI VEDERE DAI MAESTRI E DAI GIUDICI

□ DEVO ARRIVARE AL TRAGUARDO ANCORA PIENO DI ENERGIE

È IMPORTANTE ASCOLTARE IL PROPRIO CORPO E DOSARE LE GIUSTE ENERGIE LUNGO TUTTA LA DISTANZA DA PERCORRERE