STORIA 1A

25/05/2020

Ciao Bimbi!

Vi lascio una verifichina da fare entro e non oltre il 30/05. Schiacciando sul link che vi lascio sotto entrerete nella pagina della Verifica (che è da fare tutta a computer!), mi raccomando scrivete il vostro nome e cognome e il vostro indirizzo email della scuola.

Link verifica : https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfXS4bFDhf1l720pdLpDxzWUBeb-vyEX0GpXoTtnPPrNOFYFQ/viewform?usp=sf_link

Cercate di rispondere alle domandine da soli, senza l'aiuto dei genitori. Vi potete far aiutare solo per le cose che non riuscite a fare a computer, ma non per le risposte da dare! Non preoccupatevi di sbagliare!

Vi chiedo rispettare la scadenza del 30/05 al fine di poter effettuare la correzione in tempi utili alle operazioni di valutazione di fine anno.

Vi abbraccio forte!

Maestra Vale 🌸

20/05/20

Ciao Bimbi!

Vi lascio qualche schedina da fare per il 26/05/2020. Sono sempre schedine di ripasso!

Un abbraccio grande!

Maestra Vale 🌸

7/05/2020

AVVISO PER VIDEOLEZIONE!

Ciao Bimbi!

Vi comunico che Martedì 12 Maggio faremo la prima video lezione di Storia dalle ore 17,30 alle ore 18,10.

I bambini che non potranno partecipare troveranno in questa pagina il lavoro svolto in video lezione, da recuperare e da guardare poiché per motivi di privacy le video lezioni non possono essere registrate.

Per fare una video lezione super consiglio di:

  • essere puntuali nel collegamento, meglio collegarsi 5 minuti prima;

  • preparare l'astuccio, il libro e il quaderno su cui lavoreremo;

  • disattivare il microfono, poi sarà l'insegnante che spiegherà come comunicare;

  • non utilizzare la chat fino a che l'insegnante non vi avrà spiegato come utilizzarla.

Ringrazio in anticipo tutte le famiglie per la collaborazione.

A Lunedì

Maestra Vale 🌸

4/05/2020

Ciao Bimbi! Spero stiate tutti bene!

Vi lascio qui sotto un paio di schedine ancora di ripasso sulla durata del tempo, sulle paroline che abbiamo imparato del tempo e sulla contemporaneità! Vi chiedo di inviarmele via mail entro il 12/05/2020.

Mi raccomando ripassate benissimo i giorni della settimana, i mesi e le stagioni perché ci servirà per un compitino della settimana prossima!

Vi abbraccio fortissimo!

Maestra Vale :)

ALCUNE DELLE ATTIVITÀ' PROPOSTE NELLE VARIE DISCIPLINE SARANNO CONSIDERATE COME OGGETTO DI VALUTAZIONE.

21/04/2020

Ciao Bimbi! Vi lascio qualche scheda di Storia da fare e da mandarmi via mail entro il 30/04/2020.

Un abbraccio grande!

Maestra Vale :)

ALCUNE DELLE ATTIVITÀ' PROPOSTE NELLE VARIE DISCIPLINE SARANNO CONSIDERATE COME OGGETTO DI VALUTAZIONE.


7/04/2020

Ciao Bimbi!

Vi chiedo di aprire il nostro libro di Discipline e fare pag.120-121-122-123 entro il giorno 20/04/2020, quindi potete riposarvi durante queste vacanzine di Pasqua. Dopo che li avete svolti vi chiedo di inviarmeli via mail, facendo anche una semplice foto con il telefono dei genitori, la foto deve essere chiara perchè così posso correggervi i compiti.

Ricordo a chi non mi avesse ancora inviato i compiti che bisognava inviarli entro il 3/04/2020, i compiti vanno svolti in tutte le materie. Aspetto quindi i ritardatari.

Grazie mille e Buona Pasqua a tutti!

Un abbraccio

Maestra Vale :)

31/03/2020

Ciao Bimbi!

Spero stiate bene.

Vi chiedo di fare queste semplici schedine di Storia e di inviarle poi alla mail della classe.

Presto vi farò un video di ripasso degli argomenti fatti fino ad oggi!

Un abbraccio

Maestra Vale :)

_1a_storia.pdf

18/03/2020

Ciao Bimbi!

Questa settimana la dedichiamo un pochino al ripasso delle cose fatte all'inizio dell'anno.

Cominciamo ad utilizzare il nostro libro delle discipline!

Fate e leggete bene pag 115-116-117-118-119.

A presto!

Maestra Vale :)

10/03/2020

Ciao bimbi! Spero stiate tutti bene!

La settimana scorsa vi ho affidato delle schedine semplici che ci sono servite da ripasso. Avete studiato bene i mesi? Spero proprio di si!

Oggi proviamo ad introdurre le STAGIONI!!

Il ciclo delle stagioni – estate, autunno, primavera e inverno – ciascuna con i suoi colori, le sue costellazioni, le sue attività caratteristiche, scandisce il trascorrere di un intero anno solare. SOLSTIZI ed EQUINOZI segnano il passaggio da una stagione all’altra e per superare il freddo dell’inverno o il caldo estivo, piante e animali mettono in atto vere e proprie strategie di adattamento, cioè cercano di "coprirsi" o "scoprirsi" come possono. Gli alberi, d'inverno, fanno cadere le foglie per poter tenere al caldo le loro radici e agli animali cresce un pelo più fitto per stare più caldi.

ESTATE, AUTUNNO, INVERNO e PRIMAVERA sono i quattro periodi astronomici in cui è stato suddiviso l’anno solare, cioè il tempo impiegato dalla Terra per completare la sua orbita attorno al Sole. Con il loro susseguirsi ininterrotto e regolare segnano il trascorrere degli anni tanto che, sin dai tempi molto antichi, quando ancora i calendari non esistevano, gli uomini primitivi se ne sono serviti per segnare il tempo, quando spuntavano le gemme sapevano che era arrivata la primavera, il freddo segnava l'arrivo dell'inverno, il caldo dell'estate e le foglie che diventavano rosse, gialle e marroni indicavano l'autunno.

Non è facile piccoli storici potervi spiegare attraverso un computer. Allego qui sotto un video breve che magari vi spiegherà in modo semplice quali sono le quattro stagioni. Troverete anche alcune schede da fare sulle stagioni ed una di ripasso per la settimana.

Speriamo di vederci presto!

Un abbraccione come quelli che mi davate tutte le mattine! Mi mancate molto!

Maestra Vale :)

Schede-Didattiche-Stagioni.pdf

Ciao Bimbi!!

Presto ci rivedremo a scuola! Ma nel frattempo, per non dimenticarci tutto il lavoro che abbiamo svolto, vi chiedo di sfogliare il vostro quaderno giallo e rivedere le schede fatte fino ad oggi.

Ripetete ad un adulto i giorni della settimana, i mesi e la nostra filastrocca dei giorni.

Se riuscite, provate a svolgere queste semplici schede che vi aggiungo nella pagina.

A presto!

Maestra Vale :)

I-giorni-della-settimana.pdf
Verifica-settimana-3.pdf
Verifica-mesi2.pdf
Verifica-parti-giornata.pdf
La-durata.pdf