GEOGRAFIA 5A

RAGAZZI FORZA...MOLTI DI VOI NON HANNO ANCORA INVIATO IL LAVORO SULLA REGIONE A SCELTA:IL TERMINE E' SCADUTO...POSSO ASPETTARE FINO A DOMANI MATTINA ....

4-05 IMPOSTA LA PG SUL TUO QUADERNO DELLA REGIONE MOLISE.

SEGUI LO SCHEMA:

  • TITOLO E CARTA GEOGRAFICA

  • CAPOLUOGO E PROVINCE

  • CONFINI

  • TERRITORIO(MONTI,FIUMI,LAGHI)

  • GRAFICO DEL TERRITORIO

  • CLIMA

  • ECONOMIA

FAI ESERCIZI SUL Q OPERATIVO PG 39 ES 1-2-3-4 ED INVIA

COMPLETA IL MODULO QUIZ: https://forms.gle/K39wuUyF8bsjQtSF7( OBBLIGATORIO)

COMPLETA IL GIOCO https://wordwall.net/play/1882/769/412 (ho provato ad impostare in modo che sia piu' lento possibile (provate e prendetelo come un gioco ...ma credo che cmq corra...se no pazienza...non succede nulla)

ALCUNE DELLE ATTIVITÀ' PROPOSTE SARANNO OGGETTO DI VALUTAZIONE

11-05 INVIA AUDIO ESPOSIZIONE REGIONE MOLISE.

SEGUI COME DI CONSUETO LO SCHEMA:CONFINI,TERRITORIO ,LAGHI,FIUMI,CLIMA,ATTIVITA' ECONOMICHE

18-05:come ultima tappa del nostro percorso di geografia vorrei che sceglieste voi una regione da presentare tra quelle rimaste.

Provate ad impostare una presentazione con le modalità che preferite,come vi sentite più' sicuri.

Potete usare la scaletta che abbiamo usato fino ad ora(titolo,carta,confini,territorio...economia)e magari incollando qualche immagine significativa per ciascun aspetto.In fondo al libro pg 178 e 179 ci sono due schemi che potete seguire(uno o l' altro ovviamente)come traccia.

Chi si sente esperto al pc puo' scrivere su foglio word e provare ad inserire le immagini o realizzare grafici(ho visto che qualcuno ha gia' utilizzato questo sistema per i compiti).

Impostare la regione come un opuscolo viaggi ...per invogliare e far conoscere il territorio...magari inserendo aspetti culinari o culturali caratteristici.LASCIO LIBERO SFOGO ALLA VOSTRA FANTASIA

CONSEGNA PREVISTA PER IL 31-05.BUON LAVORO