SCIENZE 1A

GLI ULTIMI COMPITI SARANNO CARICATI SEMPRE A INIZIO PAGINA

25 maggio 2020

Ciao bimbi!!!

Eccoci pronti per l'ultima verifica di scienze di quest'anno!

Si tratta di un questionario che vi chiedo di svolgere ENTRO E NON OLTRE SABATO 30 MAGGIO, per poter effettuare la correzione in tempo utile per procedere con le valutazioni di fine anno. Grazie della vostra collaborazione!

Ecco il link, buon lavoro!!!

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScsub4MsERDoHhfugUS4AFduT42MEmbPXePMhDGZtcmhVGaCw/viewform?usp=sf_link

Vi abbraccio.

Maestra Elisa


18 maggio 2020

Ciao bimbi, buongiorno!!!

Ho preparato un nuovo video per voi! Guardatelo con attenzione, perché la prossima settimana faremo una piccola verifica proprio sull'argomento di questo video. Sapete di cosa parla? Di alcune piante speciali, da cui si ricavano le fibre per i tessuti. Vi lascio il link!

https://drive.google.com/open?id=1TAD7pOKOwrfhZ-psQSVr5n4nr8XEwv7C

Buon lavoro bimbi, un abbraccio!!!

Maestra Elisa



11 maggio 2020

Ciao bimbi!!!

Siete pronti per fare una breve verifica sul ciclo vitale della farfalla? Se volete, riguardate il video che ho caricato la scorsa settimana, prima di fare il modulo, di cui vi lascio il link.

Vi chiedo di compilare il modulo entro lunedì 18 maggio.

Buon lavoro!

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeDMa2xqTz1CToTPkBqceeqy_57AWqXGzavM7XaRLTOC2emzg/viewform?usp=sf_link

Un abbraccio grande!

Maestra Elisa











Ciao bimbi!!!!!

Anche per scienze, come per le altre materie, vi chiedo di fare un piccolo ripasso, in attesa di poterlo fare insieme a scuola.

Vi ricordate gli animali erbivori, carnivori e onnivori? Abbiamo fatto un bel lavoro sul quaderno, con dei disegni davvero stupendi. Provate a ripetere ad un familiare cosa significa "erbivoro", "carnivoro" e "onnivoro". Se non ve lo ricordate, fatevi dare un piccolo suggerimento... poi però ripetetelo alcune volte a voce alta, in modo da poterlo ricordare sempre.

Buon lavoro piccoli scienziati!

Maestra Elisa


Buongiorno bimbi!!!!

Visto che per matematica vi ho chiesto di fare qualche pagina del libro, vi chiedo di fare lo stesso anche per scienze. Vi ricordate i nostri sensi? A pagina 107 del libro delle discipline troverete una pagina che vi aiuterà a ripassare in che modo i cinque sensi ci aiutano a scoprire e a conoscere il mondo.

Fate questa tabella riassuntiva con attenzione!!!

Di fianco alla tabella troverete alcuni consigli per mantenervi sempre in buona salute. Provate a leggerli e, guardando anche le immagini, parlatene in famiglia per vedere se siete già a buon punto per mantenere sano il vostro corpo!

Ciao bimbi, a presto.


Maestra Elisa


16 marzo 2020

Buongiorno bimbi!!!

La scorsa volta vi ho chiesto di completare la tabella dei cinque sensi.

Oggi invece vi chiedo di riprendere lo studio dei viventi, in particolare degli animali. Esistono infatti animali che vivono in ambienti diversi e che si muovono in modo diverso.

A pagina 112 del nostro libro, leggete e completate con le paroline scritte nei riquadri arancioni.

In questa pagina ci sono delle immagini molto belle e, quando torneremo a scuola, mi direte qual è la vostra immagine preferita.

Il gioco che è spiegato in fondo a pagina 112 lo faremo tutti insieme in classe e parteciperò anch'io. Se nel frattempo avete voglia di farlo a casa con la vostra famiglia, potete farlo!

Un abbraccio grande!

Maestra Elisa.


23 marzo 2020

Ciao bimbi!!!

Dopo aver visto come si muovono gli animali, andiamo a vedere com'è fatta una pianta. Si, lo so che sapete benissimo com'è fatta una pianta, chissà quante ne avete viste... ma il nostro libro, che ci aiuta a crescere, spiega molto bene come si chiamano le varie parti della pianta e, se anche le conoscete già, approfittatene per fare un bel ripasso. Leggete e completate a pagina 113 del nostro libro.

C'è anche uno spazio per disegnare una pianta che avete osservato con attenzione e sono certa che questo lavoro vi piacerà, anche perché fate sempre dei disegni bellissimi!!!

Vi lascio un compito, da svolgere e rispedire alla mail della classe entro lunedì 30.

Buon lavoro, vi abbraccio!!!

Maestra Elisa

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdbZmXL4jK9futIG15zlma8PKb0Rt2qpj0p-Vhpf6gvRv3dMA/viewform?usp=sf_link


6 aprile 2020

Buongiorno bimbi!!!

Il compito di scienze che vi chiedo di svolgere entro lunedì 20 aprile, riguarda pagina 114 del nostro libro. Si tratta di creare un piccolo erbario, un libro in cui si possono conservare fiori e foglie secche, scrivendo il nome della pianta e aggiungendo una breve descrizione. Se avete la possibilità di raccogliere foglie o fiori, fatelo pure, ma se non avete questa opportunità, potete cercare su Internet le immagini di alcune foglie o fiori da ricopiare con un disegno sulle pagine dell'erbario. Non potendo uscire, mi rendo conto che può essere complicato recuperare foglie o fiori se non si ha un giardino a disposizione, perciò non preoccupatevi, andrà benissimo anche un disegno fatto da voi.

Cosa dite di creare 3 pagine di questo erbario personale? Scegliete voi se dedicare queste 3 pagine a foglie, fiori o a entrambi.

Mandatemi la foto del vostro erbario! Sarà un piacere per me vedere i vostri lavori.

Vi abbraccio!!!

Maestra Elisa


27 aprile 2020

Ciao bimbi, buongiorno!

E' stato un vero piacere vedere l'erbario che ciascuno di voi ha realizzato con così tanto impegno. Per questo, oggi vi chiedo di utilizzare ancora la vostra capacità di osservazione (strumento fondamentale di ogni scienziato) per fare un disegno che mostri come è cambiata la natura nelle ultime settimane. Come ben sapete, siamo in primavera (so che Miss Porridge vi ha insegnato qualche parolina della primavera in inglese...) e la natura intorno a noi è cambiata. Ci sono alcune cose che, rispetto all'inverno, sono cambiate molto e vorrei proprio che nel vostro disegno, intitolato "la primavera", ci fossero questi cambiamenti disegnati da voi. Se fossimo in classe potremmo parlare di come i 5 sensi ci possono aiutare a scoprire la primavera (per esempio, l'olfatto ci permette di sentire il profumo dei fiori o l'udito ci fa ascoltare il canto degli uccellini, che in inverno non avevamo l'occasione di sentire), ma in questo caso vi chiedo di utilizzare l'organo della vista per scoprire e disegnare le caratteristiche della primavera.

Mi mandate i vostri lavori (che saranno dei capolavori!) entro lunedì 4 maggio, così potrò valutarli?


Un abbraccio gigante!

Maestra Elisa

4 maggio 2020

Ciao bimbi, buongiorno!

Questa settimana vi chiedo di ascoltare e guardare un video che racconta brevemente il ciclo vitale della farfalla. Ascoltate bene, perché la prossima settimana faremo una verifica proprio su questo argomento. Spero che vi piaccia, le pagine sono tratte da un libro per me molto importante e non vedo l'ora di farvelo vedere in classe.

Ecco il link del video! Buona visione e buon ascolto.

https://drive.google.com/open?id=1R1wROUCqlMkHbmjmeY8dB-yOZwSa2XMB

Vi abbraccio!

Maestra Elisa