La didattica a distanza non può e non potrà mai sostituire quella tradizionale.
Può però essere un’alternativa in una situazione straordinaria come questa, e un formidabile strumento di integrazione in "condizioni normali”.
Proprio per questo la chiusura forzata rappresenta per certi versi un’opportunità di modernizzazione per la scuola, ma rischia di diventare un enorme problema se dovesse prolungarsi troppo.
E' una piattaforma didattica che consente di gestire la propria classe come gruppo virtuale; è uno dei nuovi strumenti del web 2.0 che si sta ampiamente diffondendo nel campo dell’educazione in quanto permette di tenere in contatto studenti e relativi insegnanti, ma anche gli insegnanti fra loro, creando una comunità di docenti che condividono buone pratiche e materiali didattici. Edmodo può essere usato quindi come ambiente di apprendimento online ma anche come ambiente di collaborazione fra colleghi e per la comunicazione con le famiglie.
È un ambiente sicuro a cui si accede con password personale e in cui tutti i gruppi classe sono creati e controllati dal docente. Gli studenti possono iscriversi alla classe solo se in possesso del codice che viene fornito loro dall’ insegnante e possono comunicare solo con tutta la classe o con il docente, non sono previsti messaggi privati tra gli alunni.
Moodle (http://www.moodle.org ) è una Piattaforma per la formazione a Distanza, cioè un pacchetto software per erogare e gestire corsi di formazione on-line.
La parola MOODLE era in origine un acronimo di Modular Object-Oriented Dynamic Learning Environment (Ambiente di Apprendimento Dinamico Modulare Orientato agli Oggetti), ma è anche un verbo che descrive il processo di vagare attraverso qualcosa che spesso porta a momenti di introspezione e creatività.
Moodle fornisce un supporto all’ attività didattica attraverso una serie di strumenti molto ampia e articolata. I docenti e gli allievi, tramite password, possono accedere alle aree dei singoli corsi.
Le attività standard che Moodle permette sono: compiti, domande, forum, diari, risorse (cioè contenuti del corso), quiz, sondaggi, ecc…
GeniusBoard® Impari è un ambiente di apprendimento social creato per produrre oggetti didattici in collaborazione e condivisione fra studenti e docenti.
Soluzione per la Formazione in presenza o a distanza sincrona e asincrona.
Elementi differenti da poter combinare tra loro. Soluzione totalmente cloud, che consente di creare differenti tipologie di contenuti didattici.