Rosadigitale è un movimento nazionale di pari opportunità nell’ambito della tecnologia e dell’informatica.
In tutta Italia, Europa e all’estero, attraverso eventi pratici e divulgativi, chiamati “petali” e dedicati a tutti, Rosadigitale, si occupa di formare, preparare e addentrare giovani e meno giovani in tutto ciò che concerne il digitale.
Il movimento svolge eventi di base rivolti a chiunque voglia avvicinarsi al campo tecnologico e giornate più specifiche e dettagliate per chi possiede già delle conoscenze su argomenti quali: la programmazione, web marketing, robotica, elettronica, graphic e web design, giornalismo online, digital painting, fotografia digitale e tanti altri temi purché siano connessi con la tecnologia.
L’informazione unirà donne, bambine, uomini e bambini in una battaglia volta all’annientamento del divario di genere, come ricorda il motto di Rosadigitale: “The conquest is information“, ovvero “La conquista è informazione”.
L’insegnamento dei linguaggi di programmazione, le storie di grandi informatiche, l’utilizzo di mezzi informatici e software per fine lavorativo, culturale, artistico e comunicativo contribuiranno all’abbattimento della disuguaglianza di genere.
Quando si celebra la settimana del Rosa Digitale?
In tutta Italia e all’estero, dal 4 al 17 Marzo 2019, si svolgerà la quarta edizione de “La settimana del Rosadigitale” in occasione della giornata internazionale della donna.
Organizzata da Rosadigitale, movimento nazionale senza scopo di lucro per le pari opportunità di genere in ambito tecnologico, è una manifestazione nata come viaggio iniziatico verso l’uguaglianza di genere in tutti i settori della tecnologia.
L’iniziativa, che a Marzo del 2018, ha vantato più di 1070 eventi sparsi in tutta Italia e in alcuni paesi esteri, tra cui: l’America, Turchia, Serbia, Bulgaria e Spagna e ha visto la partecipazione dell’ospite speciale Lynn Johnson, fotografa americana del National Geographic, ha l’obiettivo di sensibilizzare genitori, anziani, ragazzi, donne, uomini, bambini, insegnanti e imprenditori alle pari opportunità di genere attraverso l’informazione, come racconta il motto del movimento: “The conquest is information”.
Saranno giorni di riflessione in cui si ricorderanno le conquiste sociali delle grandi donne che hanno contribuito e di altre che tuttora cooperano attivamente per la società rendendola più innovativa, ma anche giornate ricche di eventi divulgativi e pratici, online e dal vivo, riguardanti argomenti di tutti i settori tecnologici, come: la programmazione, web marketing, robotica, elettronica, graphic e web design, giornalismo online, digital painting, fotografia digitale e tanti altri.