Che cos'è un Open Badge?
Gli Open Badge sono indicatori digitali di competenze acquisite all'interno o all'esterno di classi.
Open Badges differiscono dalle rappresentazioni puramente visive di badge in quanto contengono metadati che indicano chi ha rilasciato il badge, criteri di valutazione e altre informazioni, ognuno dei quali è hardcoded nel file immagine stessa.
La tecnologia supporta una gamma di tipi di badge, sviluppati in collaborazione con chi li rilascia.
I badge possono puntare a competenze come ad esempio programmazione (informatica), così come a soft skills o competenze come social media e argomenti Web 2.0.
Essi possono essere emessi da istituti educativi tradizionali, ordini professionali, organizzazioni di apprendimento, programmi di doposcuola o iniziative online (tra cui MOOC).
https://it.wikipedia.org/wiki/Mozilla_Open_Badges
CodeWeek in Your Classroom, Now!
Descrizione
Open Badge che certifica il completamento del nanoMOOC per insegnanti dedicato alla partecipazione attiva a Europe Code Week. Il completamento del corso comporta un impegno indicativo di 5 ore di formazione, che non includono il tempo dedicato all'organizzazione e allo svolgimento delle attività proposte in classe durante CodeWeek.
Corso
CodeWeek in Your Classroom, Now!
Criteri
Il badge è stato rilasciato a seguito del completamento del corso online denominato "CodeWeek in Your Classroom, Now! - Il coding da zero a CodeWeek e oltre", tenuto da Alessandro Bogliolo per l'Università di Urbino.
Competenze sviluppate
capacità di partecipare attivamente a Europe Code Week con la propria classe e ad intraprendere un percorso di introduzione del coding e del pensiero computazionale nella propria attività didattica.