Il tinkering (dall’inglese “To tink”, che significa “armeggiare”, “provare ad aggiustare”) è un approccio educativo che insegna a “pensare con le mani” e ad apprendere sperimentando con strumenti e materiali. Il metodo si rivela molto utile nell’avvicinare in modo pratico i bambini e gli studenti allo studio delle materie STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica), ma si sta rivelando estremamente efficace anche nell’educazione degli adulti poiché facilita lo sviluppo delle capacità di problem solving e di astrazione, aiuta a potenziare il pensiero logico e la creatività e incoraggia la collaborazione di gruppo per il raggiungimento di un obiettivo comune.