Ecco qualche piccolo consiglio per tutti (musulmani, convertiti e non musulmani) l’islam è una fede molto interessante, già che a differenza di altre religioni, questa vede ogni aspetto della vita de la persona, da l’educazione fino l’economia; ma fra i consigli che posso lasciare a tutti, ci sono i seguenti:
-L’islam non costringe nessuno a fare una cosa che non vuole, sia dalla conversione fino seguire pratiche religiose che non appartengono ad altre persone. Non possiamo negare che c'è una piccola percentuale dei musulmani che sono ignoranti, perché credono che le loro idee personali o l'abitudini della sua famiglia o del paesino dove abitava, sia l'islam, facciamo un esempio, abbiamo il solito caso delle donne non musulmane che sposano un musulmano e questo qua dice alla donna che deve portare il hijab o che la sua famiglia non riconosce il suo matrimonio se lei non si converte, ma questo non è vero, sono stupidaggini inventate da quello li.
-L’islam non accetta l’esagerazione, quindi dobbiamo fare molta attenzione a questo, già che il limite di quello normale e l’esagerazione è molto sottile, è se non facciamo attenzione possiamo cadere dentro il fanatismo. Questo lo possiamo trovare nel Corano, ma certo che ci sono persone fanatiche, sarebbe meglio rimanere lontani da queste persone e se vedete che il suo fanatismo e troppo e pensate che può fare qualcosa di male, allora informate le autorità più vicine, ma sempre con delle prove.
-Per quanto riguarda le donne che vogliono il fidanzato o il marito arabo, essere arabi non significa che siano ottimi musulmani o che siano musulmani, già che una cosa è la cultura di un paese, un'altra la religione.
-Fare molta attenzione con quello che si trova in internet, non perché trovate un video in internet significa che il suo contenuto sia vero o che quella persona sia un sapiente o sia un shaykh, oggi grazie a internet, qualsiasi persona può caricare un video, parlare di qualsiasi cosa, ma non significa che sia vera, già che come ho detto queste persone non sono sapienti né meno lo shaykh di qualche moschea, molti si sono proclamati sapienti dell’islam. Nel nostro paese possiamo trovare qualche ciarlatano che ha aperto suo canale di YouTube o tik tok e si mette a parlare li, fa tutta una scena con dei libri dietro, ecc. ma tutto questo è finto, chi sa e conosce bene un argomento non ha bisogno di biblioteche dietro, una marea di libri, effetti speciali per i video. Molti dei gruppi in Facebook che dicono parlare dell'islam, sono gestiti da semplici musulmani o da qualche fanatico che vuole far credere che quello che pubblica (le sue idee personali) sono l'islam, come per esempio, diranno che il niqab e burqa è la vestimenta per la donna, se vedete cose come questa, allora meglio rimanere lontano da questi gruppi.
-Se andate in moschea o centro islamico, prendetevi il vostro tempo di trovare una buona moschea, soprattutto una che faccia il sermone in due lingue soprattutto che gli argomenti a trattare riguardino solo l'islam e non politica, odio, ecc.
-Ogni musulmano deve imparare è studiare l’islam e non fermarsi solamente nel Corano e gli hadith, ci sono altri libri, come quelli dei grandi sapienti del passato dove potete imparare qualcosa di più, già che si non potete cadere nell’ignoranza e fanatismo.
-Per quanto riguarda il mangiare, cercate di mangiare le cose permesse, se avete mangiato per sbaglio qualcosa che non dovevate mangiare, come ad esempio la carne di maiale, non è la fine del mondo; soprattutto si vi trovate in un paese non musulmano, allora potete andare a mangiare in qualsiasi posto, ma solo dovete fare attenzione a quello che avete chiesto, se prendiamo per esempio il Mc Donald’s, molti musulmani in italia mangiano solo le patatine, altri patatine anche un hamburger di pollo, ricordate che non serve a nulla esagerare.
-Per quanto riguarda i termini o parole che si utilizzano di maniera quotidiana nell’islam, trovo che si necessario dire che certe parole di un paese a l’altro possono cambiare un po’, come ad esempio quando si dici AL-HAMDULILLAH e no hamdolullah o hamdoulillah già che questo lo troviamo anche nel Corano come AL-HAMDULILLAH, un'altra parola è ALLA AKBAR e non allahu ekbar; un'altra quando diciamo ASSALAM ALAYKUM la quale e la maniera giusta di dirlo e no salamu alekum o assalamu alaikom, questo è un fatto vero, perché questo accade di più con le persone che arrivano dall’africa e sono molti a pronunciare male le parole in arabo, per il fatto che l’arabo non è la loro lingua.
-Per quelli che sono nati musulmani, cercate di aiutare a quelle persone convertite e di non discriminarli, come spesso accade in Italia, ricordate che quel convertito può conoscere e capire meglio l’islam di voi e non cercate di vedere i convertiti come ignoranti, per quanto riguarda le donne convertite, loro non sono ignoranti e non sono ne anche il vostro permesso di soggiorno, sono essere umani, se non avete sentimenti veri, se non volete una relazione seria, allora rimanete lontani.
-A volte accade che le persone in Italia pensano che il Marrocco e l'Eggito siano l'islam, nel senso che credono che quello che fanno le persone di questi due paesi sia veramente l'islam, che l'islam li permetter o meglio dire li ordina di fare cosi certe cose, ma questo non è vero, prima perché si vede l'ignoranza della persona che ha questi pensieri, per il fatto che non sa nulla dell'islam e secondo che quella persona di questi paesi può essere anche cattolica, ebrea, atea, ecc. e tutto quello che fanno è da testa loro, non di una fede o una religione.