Cos’è la Kaabah? Cosa rappresenta per i musulmani? Per che i musulmani girano intorno la Kaabah? Chi ha costruito la Kaabah? Molte di queste domande e ed altre si fanno molte persone quando sentono parlare di questa; la Kaabah esiste da molto tempo, ci sono delle persone che pensano che i musulmani adorano la Kaabah, ma questo non è vero. La Kaabah si trova nella città della Mecca, oggi Arabia Saudita, è considerato un luogo sacro per i musulmani, ha una forma cubica, tutti i musulmani nel mondo fanno le sue preghiere verso la Kaabah, considerata come la Casa di Allah (Dio).
Suoi origini si trovano molto prima dell’era pre-islamica, è stata fatta dal Profeta Ibrahim (Abramo) insieme a suo figlio Ismaele (pace su di loro) 4000 anni fa, ed è stata fatta nello stesso posto dove Adamo (pace su di lui) ha fatto il primo tempio; secondo la storia Adamo(pace su di lui) l’aveva fatto di zaffiri e rubini, ma è stata portata nel cielo per evitare che il Diluvio Universale lo portasse via, questo è lo stesso diluvio che il Profeta Nuh (Noè)(pace su di lui) aveva vissuto; dopo di questo Allah (Dio) aveva chiesto ad Ibrahim (Abramo) (pace su di lui) di fare una nuova nello stesso posto, cosi le persone potevano visitarla per il pellegrinaggio, ma dopo dei tempi d’Ibrahim (Abramo)(pace su di lui) le persone avevano cominciato a dimenticare il suo vero significato e cosi entrano nella idolatria; cosi che la Kaabah si trovava piena d’immagini di falsi dei (si utilizza la parola immagine per quelle statue che rappresentavano i dei) che erano più o meno circa 360 e solo con l’arrivo del Profeta Muhammad (s.a.w) la Kaabah e ritornata come luogo di peregrinaggio e senza nessuna immagine di quelli falsi dei. La Kaabah ha una misura 11,30 × 12,86 metri di lato, per un'altezza di 13,10 metri.
Adesso vediamo come e composta la Kaabah:
Schema della Kaabah:
(1) Pietra Nera
(2) Porta della Kaabah
(3) Mizāb, اgronda اper اl'acqua اpiovana ا
(4) Base della Kaabah
(5) Al-Hatīm ا
(6) Al-Multazam, muro posto tra l'ingresso alla Kaabah e la Pietra Nera
( ا( 7 Maqām اIbrāhīm, اossia اla اStazione اdi اAbramo ا
(8) angolo della Pietra Nera
(9) angolo dello Yemen
(10) angolo della Siria
(11) angolo dell'Iraq
(12) Kiswa, telo che copre la Kaabah
(13) striscia di marmo che segna l'inizio e la fine dei giri intorno all'edificio
(14) La stazione di Gabriele.
Vediamo come è fatta la Kaabah nel suo interiore:
Oggi la Kaabah si trova dentro della Moschea AL- HARAM (la Sacra Moschea), un'altra cosa che si trova nella Kaabah e la Pietra Nera, che secondo la tradizione islamica l’angelo Jibril (Gabrielle) aveva lasciato al Profeta Ibrahim (Abramo) e suo figlio Ismaele, la quale si trova in un angolo della Kaabah, ma una cosa che dobbiamo avere presente e che il posto dove si trova la Pietra Nera non è un posto di preghiera.
Nel tempo del Hajj (Pellegrinaggio) cercano di baciare la Pietra Nera, cosi come lo aveva fatto il Profeta Muhammad (s.a.w) il quale quando l’aveva baciato ha detto le seguente parole: NON DIMENTICO CHE SEI SOLO UNA PIETRA E NON PUOI FARMI DEL BENE NI DEL MALE.
La sua ubicazione ci dice dove cominciano e dove finiscono le 7 giri che i credenti fanno alla Kaabah, la Pietra Nera è protetta da una coperta di argento, ma molte persone si chiedono si quel colore nero era il suo colore originale o pure non, secondo le tradizione islamiche, quando questa ed arrivata qui, aveva un colore bianco, ma con il tempo e cambiata a nera per i peccati fatti dalle persone che la hanno toccato.
LA KAABAH NELLA BIBBLIA E NELLA TORAH
L'arrivo di Ibrahim (Abramo) alla Mecca e la costruzione della Kaabah sono stati e sono eventi storici affermati nella Torah e in altri testi antichi; le seguenti citazioni bibliche sono tratte dalla versione di KING JAMES:
-In Genesi 16:7-8 e 13-14 si dice dopo aver menzionato la storia di Ibrahim e che Hajar era rimasta incinta e che Sara si lamentò di lei: (7) E QUANDO SARÀ LA TRATTA IN MODO RIDURO, ESSA FUGGISCE DAL SUO VOLTO (DI LA SUA PRESENZA). E L’ANGELO DI DIO LA TROVAVA VICINO AD UNA FONTE D'ACQUA IN UNA TERRA DESOLATA, IN UNA FONTANA SULLA STRADA PER L'HIJAZ (SHUR). E LE DISSE: HAYAR, LA FANCIULLA DI SARAH, DA DOVE VIENI? E DOVE STAI ANDANDO? LEI HA RISPOSTO: FUGGIO DAL VOLTO DELLA MIA SIGNORA SARA.
(13) E LEI HA INVOCATO IL NOME DI DIO, CHE LE PARLÒ, IL TUO DIO MI VEDE: PERCHÉ HA DETTO, HO CERCATO QUI COLUI CHE MI VEDE? PERCHÉ LA FONTE ERA CHIAMATA BE'ER LAHAI ROI (FONTE DEL VIVENTE CHE MI VEDE); CONTEMPLARE, È TRA KADISH E BERED.
In queste citazioni viene menzionato il nome della regione araba AL – HIJAZ, dove attualmente si trova la Mecca, e la partenza di Hajar verso quel luogo, dopo di che dalla fontana viene impartita la benedizione della Fontana di Zamzam.
-In Genesi 13:1-18 si dice: E ABRAMO PARTIRE PER L'EGITTO, LUI E SUA MOGLIE, E TUTTO QUELLO CHE AVEVA, E PARTIRE CON LUI VERSO LA QIBLAH (VERSO IL SUD). ED ABRAMO ERA MOLTO RICCO DI BUONI, DI ARGENTO E DI ORO. ED EGLI PARTI PER I SUOI VIAGGI DAL SUD FINO A BETHEL, AL LUOGO DOVE ERA STATA ALL'INIZIO LA SUA TENDA, TRA BETHEL E HAI; VERSO IL LUOGO DELL'ALTARE, CHE AVEVA COSTRUITO ALL'INIZIO. E LÌ IL NOME DI DIO... POI ABRAMO PIAZZÒ LA SUA TENDA E VIENE E DIMORÒ NELLA PIANURA DI MAMRE, CHE È A HEBRON E COSTRUÌ LÌ UN ALTARE A DIO.
-In Genesi 20:1 si dice: E ABRAMO VIAGGIAVA DA LÌ ALLA TERRA DELLA QIBLAH (AL SUD DEL PAESE) E DIMORA TRA KADESH E SHUR, E COSÌ TRASCORSO UNA STAGIONE A HERAR.
-In Genesi 21:21 si dice di Ismaele: ED EGLI ABITAVA NEL DESERTO DI PARAN E SUA MADRE GLI HA PORTATO UNA MOGLIE DALLA TERRA D'EGITTO.
Sebbene apparentemente secondo i passi della Torah suggeriscano che Paran sia in Palestina, possiamo trovare nel libro AL-AYUIBAH AL-FAJIRAH dell'Imam Al - Qarràfi: PARAN È LA MECCA, SECONDO IL CONSENSO DELLE PERSONE DEL LIBRO, CHI ERANO GLI EBREI E I CRISTIANI DI QUEL TEMPO.
Nell'Antico Testamento nei Salmi 84:5 – 10 si fa riferimento alla Valle di Baka: BEATO L'UOMO LA CUI FORZA È IN TE, NEL CUI CUORE SONO LE LORO VIE. CHI PASSA PER LA VALLE BAKA TROVA UNA SORGENTE, LA PIOGGIA HA RIEMPITO D'ACQUA ANCHE I POZZI... PERCHÉ UN GIORNO UN GIORNO NELLA TUA CORTE È MEGLIO DI MILLE.
Non c'è altra valle chiamata Baka o Bakkah, dove si possa trovare un tempio di culto e una fontana d'acqua, dove la preghiera è migliore di mille preghiere in qualsiasi altro luogo tranne la Mecca; Ebbene Baka è uno dei nomi della Mecca, questo è menzionato nella surah (capitolo) AL – IMRAN 3: 96 che dice: CERTAMENTE LA PRIMA CASA Eretta PER GLI UOMINI È QUELLA DI BAKKAH (LA KAABAH) IN ESSO C'È BENEDIZIONE E GUIDA PER
L'UMANITÀ.
Purtroppo alcuni traduttori e commentatori (ebrei e cristiani) dell'Antico Testamento hanno modificato e distorto la parola Baka in Buka, che significa piangere.