La testimonianza della fede si fa dicendo con convinzione:
ASH HADU LA ILAHA ILLA ALLAH, WA ASH HADU ANNA MUHAMMAD RASULULLAH, questo significa: Io testimonio che non c’è dio, se non Allah (Dio) e testimonio che Muhammad è il suo profeta.
Questo è il fondamento stesso dell’Islam, la persona che dichiara questo diventa musulmana, ma dobbiamo ricordare che la persona deve farla per decisione propria e non quando qualcuno l’obbliga a farla o per fare piacere.
La Shahada si può fare in moschea anche fuori di questa, di solito si fa con due testimoni (musulmani), ma anche si può fare da soli. Oggi ci sono dei casi che le persone la fanno per internet, questo per il fatto che certe persone abitano lontani e non ci sono delle moschee vicine o altri musulmani.
Oggi in Italia ci sono quelli falsi imam, fai da te, chiacchieroni che aggiungono a la shahada E GESÙ È IL PROFETA DI ALLAH, secondo queste persone dicono che così i cristiani – cattolici capiranno meglio chi sia Gesù, ma questo non centra niente con la shahada, non appartiene all’islam questo è una invenzione dalla parte di un gruppo di persone che provengono dal Marrocco e l'Eggito (Non tutti, siamo chiari). Tra l'altro se una persona ha deciso di diventare musulmana, sa molto bene e capisce che Gesù è solo un profeta, non c'è bisogno di aggiungere questo.
LE SETTE CONDIZIONI DELLA SHAHADA
Come avevamo detto, la Shahada o attestazione di fede, si fa quando la persona desidera convertirsi e diventare musulmana. Questa conversione deve essere sincera e vera, non per fare piacere a qualcuno, non per interesse e né meno per sposarsi, come accade speso che certi uomini musulmani mentono e dicono che se la futura moglie non si converte allora la sua famiglia non aceta il suo matrimonio o se non si converte, allora il matrimonio non è valido, tutto questo sono menzogne.
Esistono quello che si conosce come le sette condizioni della Shahada, che sono la conoscenza (del suo significato), la certezza (senza dubbio), la verità (che sia vera), l'obbedienza (e la sottomissione ad Allah), l'accettazione (di ciò che comporta), la sincerità (nel cuore) e l'amore (per Allah e il Suo Messaggero sopra ogni altra cosa). Queste condizioni devono essere soddisfatte affinché la dichiarazione di fede sia valida e una persona sia considerata un vero musulmano.
Le sette condizioni sono descritte di seguito:
Conoscenza (Al-'Ilm): Comprendere il significato della Shahada e credere nell'unicità di Allah e nel messaggio del Profeta Muhammad.
Certezza (Al-Yaqin): Avere fede assoluta e convinzione nel cuore che ciò che viene testimoniato sia la verità, senza alcun dubbio.
Verità (Al-Sidq): Che la dichiarazione sia sincera e veritiera, sia nella lingua che nel cuore, e non una mera ripetizione di parole.
Obbedienza (Al-Inqiyad): Accettare e sottomettersi pienamente ai comandamenti e alle leggi di Allah, che emanano dalla fede espressa nella Shahada.
Accettazione (Al-Qabul): Accettare tutto ciò che comporta essere musulmani, inclusi obblighi come le cinque preghiere quotidiane e il digiuno.
Sincerità (Al-Ikhlas): La Shahada sia eseguita con sincerità genuina, dal cuore, e non per pressioni esterne o per guadagno personale.
Amore (Al-Mahabbah): Amare Allah e il Suo Messaggero, provando un profondo desiderio di entrare in contatto con Allah.