Molte persone al mondo si chiedono se ci sono insegnanti islamici che fanno lezioni, altri si chiedono cosa seguono i musulmani, dove studiano quelli che vogliono diventare shaykh e se seguono qualche ideologia, ecc. Nell’islam ci sono 4 grandi scuole di giurisprudenza islamica o meglio dire 4 madhaib (si è una sola scuola si dice madhab) di fiqh che sono:
-Madhab hanafita
-Madhab malikita
-Madhab shafiita
-Madhab hanbalita
Queste 4 scuole sono le più riconosciute al mondo, molti musulmani seguono le scuole, ma uno si chiedi il per che di queste scuole, si ci sono differenze fra loro, la loro differenza dipende da l’interpretazione delle fonti di diritto, per esempio nella preghiera (Salat) ogni scuola cambia la posizione delle mani, ma le differenze sono minime in realtà, già che tutte hanno come riferimento il Corano e la Sunna del Profeta Muhammad (s.a.w).
MADHAB HANAFITA
Questa scuola ha come fondatore l’imam Abu Hanifa An-Nou’man ibn Thabit ibn Zûti, conosciuto anche come Abu Hanifa, la quale è la prima scuola in apparire, questa madhab è nato nella città di Kufa in Irak. Questa scuola è seguita in diversi paesi come Pakistan, India; Bangladesh, Afganistan, Irak, Turchia (anche tutti i territori dell’antico impero otomano), Russia, Cina, Siria, Giordania, Libano, Egitto.
Il suo lavoro ha come base le opinioni, giudizi, fatwa dei grandi compagni del Profeta Muhammad (s.a.w), questa scuola ha sviluppato il concetto dell’istihsan che sarebbe la preferenza dei giuristi, dove il sapiente o giurista può scegliere fra diverse opinioni, mentre le altre scuole si sono mantenute rigidamente nella propria dottrina, è conosciuta anche come una scuola più liberale, è la scuola più diffusa al mondo e la più grande.
MADHAB MALIKITA
Il fondatore di questa scuola e l’imam Malik Ibn Anas, questa scuola è nata nella città di Medina, Arabia saudita; le caratteristiche di questa scuola e l’utilizzazione del AMAL AHLAL MADINA o meglio dire LE TRADIZIONE DELLA GENTE DI MEDINA, già che in questa città hanno vissuto molti dei compagni del Profeta Muhammad (s.a.w) i quali hanno preservato le tradizioni medinensi anche la Sunna. Questa scuola si trova più in Sudan, Kuwait, Emirati arabi, Africa del nord.
MADHAB SHAFIITA
Il fondatore e l’imam Muhammad Ibn Idris Ash- Shafii, questa scuola da una sistemazione razionale alle disorganiche regole già esistenti, cosi sviluppa una solida teoria delle fonti di diritto islamico. I paesi dove si trova di più questa scuola sono Egitto, Palestina, Yemen, Thailandia, Indonesia, Malaysia.
MADHAB HANBALITA
Il fondatore di questa scuola e l’imam Ahmad Ibn Hanbal, una delle caratteristiche di questa scuola e di non utilizzare molto, anzi di quasi non accettare il ragionamento personale e di avere come base i testi già esistenti. Questa scuola e quasi sparita oggi.
Oggi ci sono certi gruppi di musulmani, che dicono che non serve a nulla seguire una scola, ma questo non è vero, già che la mancanza di una guida o un insegnante porta a la persona a perdersi nella religione il fanatismo in certi casi, già che non hanno la conoscenza, il sapere per capire la religione, apportano solo innovazioni a la religione, idee personale che vogliono fare credere che sia la religione a dirli, un altro motivo che la gente non segue o non capisci bene la religione e che oggi ci sono molti autori che scrivono libri che parlano dell’islam, ma questi autori non conoscono nulla dell’islam anzi molti di loro hanno un oddio personale e senza motivo contra la religione, facciamo un esempio molto semplice, prendiamo un giardiniere che lavora tutta una vita in questo, allora sarebbe possibile che questo giardiniere scriva un libro che riguarda la chirurgia al cuore e i rischi che ci sono, NON È POSSIBILE già che questa persona non ha nessuna conoscenza e non ha studiato ne anche in qualsiasi facoltà di medicina, allora come possiamo credere una persona come questa, semplice NON SI PUÒ.
Un altro problema oggi è che in internet possiamo trovare molti gruppi che parlano d’islam, solito esempio il Facebook dove qualsiasi persona può creare un gruppo, ma chi guida questo gruppo, c’è qualche shaykh o istituzioni che li aiuta, spiega i concetti dell’islam, la risposta è no, molti di questi gruppi confondono a quelli che vogliono imparare o che hanno dubbi per quanto riguarda l’islam, già che molti di loro fanno DA TESTA SUA, danno opinioni personali senza avere mai letto un libro, senza mai avere studiato l'islam come si deve fare, molti di queste persone che amministrano i gruppi parlano l’arabo, ma si limitano a leggere solo il Corano e qualche hadith, ma molti libri di giurisprudenza e altri sono in arabo, è un peccato che non leggono questi libri, anche si parlano la lingua.
Seguire un madhab non fa nessun male a nessuno, ma seguire cecamente un madhab, senza sapere se quello che dicono sia vero o no , non va bene per niente, certe persone mettono la primo posto il madhab e dopo l'islam e il Corano, questo è fanatismo. I musulmani sono liberi di seguire o no uno di questi madhab.
Certi Imam fai da te che possiamo trovare da per tutto in Italia, di solito dicono frasi come NOI ABBIAMO IL NOSTRO PROPRIO MADHAB, se sentite dire cosi, meglio allontanarsi, gente cosi sono ignoranti dell'islam che solo creano dei problemi per tutti.