Le aziende che operano nei materiali per costruzione e nel settore chimico hanno alcune particolarità in comune: alti livelli di investimento, concorrenza proveniente da mercati in via di sviluppo, andamento discontinuo delle vendite, lungo time to market e ritorno dell’investimento, cambiamento nella catena di approvvigionamento.
La nostra lunga esperienza in questi settori industriali ci permette di affrontare correttamente le problematiche a fianco dei manager, creando vantaggi immediati e nel lungo periodo.
L’industria manifatturiera si trova oggi ad affrontare i cambiamenti della digitalizzazione spinta, di cui Industria 4.0 è solo uno degli esempi.
Gestione dei processi, vendita professionale, sviluppo di nuovi mercati sono alcune delle attività che siamo in grado di gestire e monitorare.
In Italia molte aziende, anche filiali di multinazionali, sono aziende esclusivamente commerciali. Dinamicità, efficienza logistica e controllo del working capital sono gli obiettivi principali di queste aziende.
In un’economia in cui c’è molta liquidità disponibile, è fondamentale la decisione di investimento ma soprattutto l’esecuzione rigorosa e corretta dei piani post acquisizione.
Sono in grado di supportare operativamente le società di investimento nelle operazioni di piccolo medio livello in ambito industriale, nelle fasi di
Nel caso di società finanziarie o banche sono in grado di intervenire a presso aziende in difficoltà nelle fasi di