1. Ottimizzazione delle vendite
La funzione commerciale è fortemente legata alle altre funzioni aziendali: la vera trasformazione delle vendite richiede cambiamenti comportamentali nei rapporti tra le diverse funzioni aziendali, riducendo la complessità di tutta l'organizzazione.
È necessario trasformare la forza di vendita fondendo le nuove tendenze del mercato con le leve tradizionali.
Un programma dedicato alla strategia e all'operatività della forza vendita può avere un impatto significativo in tempi molto ridotti.
2. Marginalità e miglioramento delle prestazioni
L’utilizzo di un efficiente controllo di gestione permette di capire quali interventi sono necessari per sviluppare le vendite o ridurre i costi in base alla marginalità.
L'analisi dell'andamento di prezzi, costi diretti, costi fissi, capitale circolante, deve diventare familiare a chi opera in azienda.
3. Persone, organizzazione, procedure
Personale preparato e capacità organizzative sono una fonte di vantaggio competitivo. Le organizzazioni di successo sono agili e focalizzate. Hanno forti capacità di gestione del cambiamento e la flessibilità per abbracciare nuovi modi di lavorare.
Siamo in grado di progettare le organizzazioni vincenti, generando la giusta motivazione, coinvolgendo e ispirando i dipendenti, allineando tutte le funzioni per supportare le strategie aziendali.
4. Trasformazione
La trasformazione si realizza con piani d'azione strutturati su tre livelli temporali: