I. BUSINESS PLAN (Piano strategico)
Nella fase iniziale si lavora sul Business Plan: nel caso esista, si perfeziona e si condivide; nel caso non sia stato definito, si predispone un documento coinvolgendo le differenti funzioni aziendali.
In questa fase vengono delineati i punti principali della strategia:
- Caratteristiche distintive del prodotto/servizio offerto ed eventuali studi per innovazioni
- Il posizionamento sul mercato nei confronti dei concorrenti
- Le strategie di approccio al mercato e il potenziale in termini di quota di mercato e di fatturato
- La struttura organizzativa e produttiva
- Gli eventuali investimenti necessari
- Le attività di comunicazione
- Le basi per la costruzione del budget (ricavi, costi, investimenti)
- Le linee guida per la definizione del piano operativo
II. ACTION PLAN (Piano Operativo)
La fase iniziale termina con la predisposizione di un Action Plan, finalizzato a condividere le attività da implementare nel breve periodo (normalmente 1 anno), identificando le persone responsabili, le risorse necessarie e gli obiettivi da raggiungere.
I progetti che contraddistinguono i nostri interventi sono fondamentalmente di due tipi:
- Performance Improvement
- sviluppo e ottimizzazione delle attività operative ordinarie
- miglioramento dei processi di vendita, logistica, finanza, produzione
- consulenza maggiormente orientata ad aziende che hanno la volontà e le risorse per crescere
- Restructuring e turnaround
- attività straordinarie con impatto sulla struttura aziendale
- operazioni di M&A, cessioni, riorganizzazioni, ristrutturazioni finanziarie
- consulenza maggiormente orientata ad aziende con necessità di ristrutturare l'attività e di concentrarsi su attività profittevoli