PROGRAMMA
Identificazione e Classificazione dei Problemi Improvvisi negli Eventi
Tipologie di problemi improvvisi (logistici, tecnici, di sicurezza, meteo, ecc.)
Classificazione dei problemi: criticità alta, media, bassa
Tecniche per la rapida individuazione dei segnali premonitori
Gestione della Comunicazione in Situazioni di Crisi
Comunicazione interna con il team: protocolli e strumenti
Comunicazione esterna con i partecipanti e gli stakeholder
Tecniche di comunicazione assertiva e gestione dello stress
Tecniche di Risoluzione Rapida dei Problemi
Approccio OODA (Osserva, Orienta, Decidi, Agisci) per una gestione reattiva
Tecnica SCAMPER per la generazione rapida di soluzioni creative
Analisi di impatto rapido per valutare le conseguenze di una decisione
Pianificazione Preventiva e Backup Plan
Creazione di un piano B: previsioni su rischi comuni
Tecniche di pianificazione delle emergenze
Preparare una rete di supporto (fornitori alternativi, servizi aggiuntivi, ecc.)
Gestione del Team e Delegazione delle Risposte
Distribuire compiti e ruoli in situazioni di emergenza
Tecniche di gestione dello stress per il team durante la crisi
Coordinamento di risorse extra (personale di sicurezza, tecnici esterni, ecc.)
Laboratorio Pratico: Simulazione di Problemi Improvvisi
I partecipanti affronteranno una serie di problemi improvvisi simulati durante un evento e dovranno risolverli utilizzando le tecniche apprese durante il corso. Esempi di problemi potrebbero includere:
Guasto tecnico: blackout delle luci sul palco durante una presentazione
Problemi meteo: pioggia improvvisa per un evento all’aperto
Assenza di un ospite principale: l'oratore principale non si presenta all'evento
Catering insufficiente: il numero di pasti è inferiore al previsto
Problemi di sicurezza: una folla disordinata cerca di accedere a un'area riservata
Problema logistico: ritardo nella consegna delle attrezzature tecniche
Problema sanitario: emergenza medica tra i partecipanti
Guasto del sistema di registrazione: il software di check-in non funziona
I partecipanti svilupperanno la capacità di rispondere rapidamente e in modo efficace ai problemi improvvisi durante un evento, utilizzando tecniche di risoluzione strutturate e migliorando la gestione dello stress e la comunicazione di crisi.