PROGRAMMA
Definire il Target dell’Evento e Creare Esperienze Personalizzate
Identificazione e segmentazione del pubblico dell’evento
Analisi delle esigenze e delle aspettative del target
Creare esperienze personalizzate in base al profilo dei partecipanti (es. VIP, ospiti, pubblico generale)
Utilizzo dei dati dei partecipanti per migliorare l’engagement e ottimizzare la comunicazione
Esempi di personalizzazione di successo negli eventi (es. eventi aziendali, festival, conferenze)
Creazione di un Piano di Marketing e Comunicazione
Struttura di un piano di comunicazione: obiettivi, target, messaggi chiave
Canali di comunicazione: online e offline (email, social media, media tradizionali, volantini, brochure)
Tempistiche e pianificazione delle campagne pre, durante e post-evento
Budgeting per il marketing e la comunicazione: come allocare risorse per ottenere il massimo impatto
Misurazione dei risultati della campagna e valutazione del ritorno sull'investimento (ROI)
Strategie per l'Uso dei Social Media
Scegliere le piattaforme social adatte all'evento (Facebook, Instagram, LinkedIn, Twitter, TikTok)
Creazione di contenuti coinvolgenti e mirati per il target di riferimento
Gestione delle interazioni con i partecipanti sui social media: customer service, Q&A, feedback
Creazione di campagne pubblicitarie sui social media (es. Facebook Ads, Instagram Ads)
Monitoraggio e analisi delle performance sui social (engagement, reach, conversion rate)
Ideazione del Tema, Layout e Design Visivo
Come creare un tema che rifletta l’identità dell’evento e coinvolga i partecipanti
Coerenza tra design visivo, messaggio e contenuto
Creazione di materiali promozionali (logo, grafica, brochure, video) in linea con il tema dell'evento
Uso dei colori, dei font e degli elementi visivi per trasmettere il messaggio chiave
Coinvolgimento di designer e fornitori per la produzione di materiali visivi di alta qualità
Pubbliche Relazioni e Gestione della Stampa
Come costruire e gestire le relazioni con i media e i giornalisti
Scrivere comunicati stampa efficaci e coordinare interviste e conferenze stampa
Creazione di una media kit completo per presentare l’evento ai giornalisti
Strategie per ottenere visibilità sui media tradizionali e digitali
Gestione delle crisi e delle comunicazioni in caso di situazioni problematiche
I partecipanti progetteranno una campagna di promozione completa per un evento, utilizzando social media e strategie di comunicazione mirate per il target identificato.
Fase 1) l formatore introduce un evento ipotetico (es. un festival, una conferenza o un evento aziendale) e chiede ai gruppi di sviluppare una campagna di comunicazione completa.
Fase 2) Ogni gruppo riceve un brief sull'evento, con informazioni sul target, obiettivi e budget.
Fase 3) Progettazione del Piano di Comunicazione
I partecipanti acquisiranno competenze pratiche nella creazione di un piano di comunicazione per eventi, comprendendo come utilizzare i social media, pianificare campagne promozionali e gestire le relazioni con i media. Sapranno sviluppare contenuti coinvolgenti e pianificare strategie di comunicazione mirate, ottimizzando la visibilità e il successo dell’evento.