Gli italiani sono poco sensibili in materia di protezione assicurativa, forse abbiamo una percezione non corretta quando sentiamo parlare di Assicurazioni, andiamo a pensare soltanto alla vecchia polizza auto, vissuta più come una tassa, piuttosto che come una mutualità destinata alla nostra protezione.
Ci manca la percezione del rischio, forse non ne siamo consapevoli, non pensiamo o preferiamo non pensare che tutto il nostro delicatissimo e prezioso mondo che ci siamo costruiti giorno dopo giorno, possa essere distrutto da un evento improvviso.
Pensiamo per un attimo a quanto di prezioso abbiamo: la propria salute, quella dei nostri cari, il nostro lavoro, la nostra casa e la nostra quotidianità, il nostro tenore di vita ed i nostri sogni. Cosa accadrebbe se solo una di queste cose venisse a mancare?
Possiamo però mettere in atto un nostro piccolo "piano d'emergenza", fare qualcosa per non farci trovare del tutto impreparati e garantire a noi stessi e alle persone che ci sono vicine, la possibilità di affrontare ogni avversità subendo il minor danno possibile.
La più importante e la meno costosa delle coperture, serve a salvaguardare il patrimonio ed il tenore di vita della famiglia mettendolo al riparo da eventi fortuiti che possono provocare un danno a terzi. (Es. un vaso che cade dalla finestra, l'ombrellone che vola per effetto del vento e danneggia qualcuno, la pallonata che rompe il vetro del vicino, danni provocati durante l'utilizzo della bicicletta, ecc.... qualsiasi danno provocato da noi o dai nostri figli involontariamente. Tutti i danni di questo tipo potranno essere risarciti da questa polizza.
(a partire da 65,00€ annuali circa) Approfondisci l'argomento
Può capitare di doversi difendere oppure di aver bisogno di aiuto per far valere i propri diritti. L'Italia è uno dei paesi più litigiosi d'Europa. Un Italiano su 7 ha una causa in corso, mentre moltissimi altri, hanno rinunciato per paura dei costi e la poca certezza di arrivare ad un risultato. Le probabilità di trovarsi difronte ad un procedimento penale non è remota, pensiamo ad esempio all'utilizzo disinvolto dei Social, oppure alle conseguenze di un sinistro stradale con lesioni gravi per la controparte. Questa copertura viene abbinata spesso alla precedente, poiché in caso di lesioni a persone potrebbe non essere sufficiente l'indennizzo in denaro, ci potremmo trovare ad affrontare anche un procedimento penale per "lesioni colpose" ed in questo caso diventa importante poter contare su professionisti della materia legale e tenersi al riparo da spese peritali e processuali.
(a partire da 70 € annuali circa) Approfondisci l'argomento
E' il centro, ma anche il patrimonio della famiglia. L'abitazione costa anni di sacrifici ed è importante proteggere questo bene prezioso. L'Incendio, lo scoppio, l'esplosione, gli eventi naturali, gli atti vandalici, la rottura di tubi, il furto, il terremoto, e tanti altri accadimenti, compresa la tutela legale per le controversie con i vicini. Oggi è possibile assicurarsi anche contro il terremoto. Ulteriori Informazioni - Calcola il preventivo online
(il costo dipende dai valori assicurati e dalle opzioni attivate)
Garantisce un capitale per far fronte alle necessità della famiglia quando la persona o le persone che producono reddito dovessero mancare prematuramente. Assicurasi è un gesto di amore e di sensibilità verso i propri cari. E' una polizza raccomandata per chiunque abbia persone da tutelare.
Integra la differenza, Calcola Preventivo Online
(il costo varia in funzione dell'età di ingresso e del capitale scelto)
Garantisce un capitale per far fronte alle necessità della famiglia quando la persona o le persone che producono reddito dovessero subire un infortunio che gli impedisse di lavorare. Il sistema pubblico non può più garantire l'immediatezza dell'assistenza sanitaria, le liste di attesa durano anche anni. (leggi da: il Sole 24 Ore). Tra le opzioni attivabili, oltre al capitale liquidabile in caso di invalidità permanente accertata, è prevista anche la diaria giornaliera o il rimborso delle spese sostenute per prestazioni mediche, visite o accertamenti, ecc... Può prevedere persino l'erogazione di un vitalizio mensile in caso di grave invalidità ed è un aspetto estremamente importante poiché in tali casi non c'è solo la perdita del reddito da lavoro, ma anche il costo e l'impegno che un invalidità potrebbe arrecare a tutta la famiglia.
Assicurati un reddito stabile, Calcola Preventivo Online Approfondisci l'argomento
(il costo varia in funzione della professione, delle garanzie e massimali scelti)
Purtroppo la Previdenza Pubblica non è in grado di garantire ai contribuenti lo stesso reddito percepito durante l'età lavorativa, nel migliore dei casi la nostra pensione sarà circa la metà del nostro reddito dichiarato, da qui la necessità di provvedere per tempo con forme private di Previdenza “Complementare”. I versamenti volontari sono oltretutto deducibili dall'imponibile e permettono dunque un considerevole risparmio fiscale.
(il contributo volontario può essere dell'importo desiderato e libero nel tempo secondo le proprie disponibilità)
Il denaro che lasci sul conto corrente bancario, diminuisce il suo valore giorno dopo giorno per effetto dell'inflazione. Anche i risparmi devono essere salvaguardati dall'erosione della svalutazione. Per fare questo esistono strumenti sicuri che garantiscono una crescita dei capitali e li proteggono rendendoli, insequestrabili, impignorabili ed esenti da tasse di successione.
(ci sono soluzioni a versamento unico o periodico, anche mensile)
In protezione assicurativa siamo davvero ultimi in Europa, gli Italiani non investono in sicurezza nella stessa proporzione degli altri popoli europei. Non arriviamo a destinare neanche il 2% del prodotto interno lordo per proteggere noi stessi e quanto di più importante ci circondi. Non siamo neanche troppo interessati a garantirci una pensione decorosa, inconsapevoli delle difficoltà che potremo incontrare un domani.
PER TUTTE LE RICHIESTE DI PREVENTIVO RC VEICOLI
Servono alcune informazioni per fare un preventivo, compilando questo form sarà possibile fornire dei risultati corretti e veloci:
Nessuno di noi partirebbe su un’autovettura con sole tre ruote, perché sappiamo che non ci si potrebbe muovere, eppure non prestiamo sufficiente attenzione alle coperture assicurative del veicolo sul quale viaggiamo, che sono anch'esse veramente necessarie. Partiamo lo stesso ma… prima o poi possiamo ritrovarci a dover sopportare danni enormi, sia in sede civile (economico), che in sede penale (processi lunghi e costosi con eventuale condanna). Quando andiamo dall'assicuratore dobbiamo comportarci come quando andiamo dal medico, cioè, dedicando attenzione e tempo e non chiedendo distrattamente solo… quanto mi costa? Parlando di dedicare attenzione, occorre in particolare riflettere sulle polizze stipulate per telefono o per internet, perché nessuno di noi si farebbe “visitare” solo per telefono o per internet. L'intermediario assicurativo è un professionista iscritto all'apposito Registro Unico degli Intermediari e soggetto ad obblighi formativi per la continua conoscenza della materia e delle norme che la regolano. Eppure il “fai da te” è la chimera seguita da un numero crescente di utenti, ignari del fatto che una semplice dichiarazione inesatta o reticente, applicata con una innocente spunta sulla videata, si tradurrà su un sonoro diritto di rivalsa da parte della Compagnia in caso di sinistro. Inutile dire che la possibilità di trovarsi in grossi guai è dietro l'angolo, o meglio, dietro al monitor del nostro PC (articolo 1916 del codice civile e Legge 990/69 ).
Parliamo quindi di rischi la cui posta in gioco è enorme, ma che trattiamo come l'acquisto di un paio di scarpe, che comunque preferiamo vedere e toccare in negozio. Qui si tratta di qualcosa di più importante, parliamo di Responsabilità Civile, cioè, del danno economico di cui una persona debba rispondere a seguito dell’uso di un veicolo, di fatti riferiti alla vita quotidiana, dei nostri figli, della nostra casa o della nostra professione. Parliamo della nostra salute, dell'avvenire nostro e della nostra famiglia.
Ecco l'elenco delle coperture assicurative più tipiche che possiamo offrirti: Clicca Qui.