Guida libera per i maggiori di 25 anni con possibilità di inserire fino a cinque conducenti di età compresa fra i 18 e i 25 anni.
Massimale R.C.A. 6.450.000,00 € persone / 1.300.000,00 € cose-animali
Polizza RCA cumulativa
Forma tariffaria franchigia fissa 150.00 Euro.
Un veicolo circolante alla volta con possibilità di opzionare la contemporaneità di guida fino a 4 mezzi
Infortuni conducente 60.000.00 Euro IP - 60.000.00 Euro morte
Tutela legale
Garanzie prestate durante le gare di regolarità
Traino in caso di incidente stradale e/o avaria
Incendio primo fuoco 7.000.00 Euro
Rinuncia alla rivalsa come da condizioni
Guida libera per i maggiori di 25 anni con possibilità di inserire fino a cinque conducenti di età compresa fra i 18 e i 25 anni
Massimale R.C.A. 6.450.000,00 € persone / 1.300.000,00 € cose-animali
Polizze distribuite in tutta Italia
Polizza R.C.A. cumulativa con differenziazione per fasce di numero mezzi assicurati: 1 veicolo - da 2 a 3 - da 4 a 6 - da 7 a 10 - da 11 a 15 - da 16 a 20 - da 21 a 25 - da 26 a 30 - da 31 a 35 - da 36 a 40 - da 41 a 50 - Possibilità di inserimento veicoli in corso di contratto
Assicurabilità mezzi con anzianità minima 20 anni (decide la Compagnia)
Sconti particolari per i veicoli dotati di “Certificato d’ Identità”
Infortuni conducente 60.000,00 € IP - 60.000,00 € morte - franchigia 10%
Tutela legale massimale 10.000,00 €
Garanzie prestate durante le gare di regolarità
Traino in caso di incidente stradale e/o avaria 200,00 € in Italia - 400,00 € all’estero su base fattura
Incendio primo fuoco 7.000,00 € – franchigia 500,00 €
Aumento massimale RCA auto (Premio 30 Euro)
Opzionando questa scelta la polizza viene integrata con le seguenti garanzie:
Attualmente il massimale RCA in Convenzione è quello di legge: 6.450.000 Euro persone - 1.300.000 Euro animali - cose.
Con la nuova opzione il tesserato potrà innalzare il massimale RCA Auto a Euro a 20.000.000 (venti milioni di Euro)
Il premio relativo alla garanzia sarà di 30 Euro a prescindere dal numero di mezzi in polizza.
Che cosa è il Massimale Assicurativo:
Massimale RCA auto rappresenta l'importo massimo che una Compagnia è tenuta a liquidare ai terzi danneggiati.
In caso di sinistro, al di là del numero di persone coinvolte, la Compagnia copre i danni fino alla concorrenza dell'importo pattuito, qualora quanto garantito dalla Compagnia non fosse sufficiente il Contraente e/o il danneggiante sarà tenuto a sborsare la differenza.
Aumento capitale assicurato infortuni conducente (Premio 40 Euro)
Opzionando questa scelta la polizza viene integrata con le seguenti garanzie:
Attualmente la Convenzione prevede un capitale assicurato riferito al conducente di 60.000 Euro morte 60.000 Euro invalidità permanente.
Con la Garanzia aggiuntiva proposta il Contraente potrà opzionare un capitale maggiorato pari a 100.000 Euro morte / 100.000 invalidità permanente.
Il Premio concordato per questa garanzia sarà di Euro 40.
Ricorso terzi da incendio (Premio 12 Euro)
Opzionando questa scelta la polizza viene integrata con le seguenti garanzie:
Con la nuova garanzia si introduce la copertura ricorso terzi da incendio.
Cosa assicuriamo:
Responsabilità civile da incendio
Limitatamente alle autovetture uso privato e autoveicoli trasporto promiscuo, Allianz Next S.p.A. si obbliga a tenere indenne il proprietario o l’usufruttuario o l’acquirente con patto di riservato dominio o il locatario in Leasing del veicolo assicurato in polizza, di quanto questi sia tenuto a pagare, a titolo di risarcimento (capitali, interessi e spese), quale civilmente responsabile ai sensi di Legge, di danni cagionati involontariamente a terzi per morte, lesioni personali e per danneggiamenti a cose in conseguenza di accidentale incendio, esplosione o scoppio del veicolo assicurato, non risarcibili in base alla garanzia R.C.A. La garanzia è prestata fino alla concorrenza di 300.000 €.
Ripristino box di proprietà
Limitatamente alle autovetture - uso privato - e autoveicoli - trasporto promiscuo - Allianz Next S.p.A. si impegna a indennizzare l’assicurato le spese relative al ripristino del locale di proprietà dello stesso adibito ad autorimessa in conseguenza di accidentale incendio, esplosione o scoppio del veicolo assicurato. La garanzia è prestata fino ad un massimo di 2.500 € per sinistro.
Aumento massimale Tutela Legale (Premio 60 Euro)
Opzionando questa scelta la polizza viene integrata con le seguenti garanzie:
Attualmente il massimale prestato per la Tutela legale è di 10.000,00 Euro
Con la nuova opzione sarà possibile innalzare il massimale a 30.000 Euro.
Premio 60 Euro
Per tutela legale si intende la copertura da parte della Compagnia delle spese legali, giudiziali ed extra giudiziali conseguenti ad un sinistro stradale.
Scaccia Pensieri (Premio 15 Euro)
Opzionando questa scelta la polizza viene integrata con le seguenti garanzie:
Urto con animali selvatici o randagi
Allianz Next S.p.A. si impegna a indennizzare l’Assicurato dei 2
Alla denuncia di sinistro di cui all’Art.33, il Contraente dovrà allegare copia del verbale delle autorità intervenute sul posto o qualora quest’ultime non siano intervenute, copia della denuncia fatta all’Autorità competente relativa alla collisione con l’animale selvatico o randagio.
La garanzia è prestata fino alla concorrenza di 2.500 € per anno e per sinistro con un minimo non indennizzabile di 250 €.
Rimborso oneri fiscali
Allianz Next S.p.A., in caso di furto non seguito dal ritrovamento del veicolo assicurato, si impegna a corrispondere:
l’importo degli oneri fiscali relativo all’assicurazione della sezione R.C.Auto, per il periodo intercorrente tra la data di avvenimento del sinistro e la data di scadenza della rata di premio già pagata;la quota della tassa automobilistica corrispondente al periodo che intercorre dal mese successivo a quello del sinistro fino alla data di scadenza della tassa pagata;
Soccorso vittime della strada
La garanzia è prestata fino a 250 € per i danni materiali all’interno del veicolo in conseguenza dell’accoglimento a bordo di vittime di incidenti stradali per il loro trasporto ad un posto di soccorso medico, comprovato da una dichiarazione del posto di soccorso stesso, o da un certificato dell’Autorità di polizia intervenuta sul luogo dell’incidente che dovrà essere presentato a Allianz Next S.p.A. entro il 7° giorno dall’avvenimento dannoso.
Fenomeno elettrico
La garanzia è prestata fino a 250 € per anno assicurativo per i danni verificatisi a seguito di fenomeno elettrico.Non sono rimborsate le spese per le lampade, le altri fonti di luce e per la batteria.
Spese per la duplicazione della patente di guida
Allianz Next S.p.A., in caso di furto, rapina, incendio o smarrimento della patente di guida, si impegna a corrispondere le spese documentate sostenute dal Contraente per la duplicazione della stessa, previa presentazione di idonea documentazione.
La garanzia è prestata fino ad un massimo di 150 € per sinistro
Spese per documenti a seguito di furto totale
Allianz Next S.p.A. si impegna a corrispondere le spese sostenute dal Contraente, a seguito di furto totale o rapina del veicolo identificato in polizza, per ottenere presso la competente Amministrazione:
La garanzia è prestata fino ad un massimo di 150 € per sinistro.
il certificato di perdita di possesso;
l’estratto cronologico generale o storico del P.R.A.
Smarrimento o sottrazione dei documenti di circolazione o della targa
Allianz Next S.p.A. si impegna a corrispondere le spese documentate sostenute dal Contraente a causa di smarrimento o sottrazione dei documenti di circolazione o della targa, per il rilascio di nuovi documenti o targhe, anche nel caso si renda necessaria la reimmatricolazione del veicolo, dietro presentazione della copia della denuncia di smarrimento o furto presentata alle competenti Autorità.
La garanzia è prestata fino ad un massimo di 150 € per sinistro.
Ripristino degli airbag
La garanzia è prestata fino a di 500 € per anno assicurativo per il ripristino degli airbag e dei pretensionatori delle cinture di sicurezza a seguito della loro attivazione per incidente da circolazione con veicolo identificato. La garanzia è prestata se il danno non è stato risarcito dal responsabile civile, né risulti indennizzabile in base ad altre garanzie prestate.
Danni da roditore
Allianz Next S.p.A. si impegna a indennizzare l’Assicurato dei danni materiali e diretti subiti dal veicolo descritto in polizza provocati dalla presenza occasionale di roditore all’interno del mezzo.
La garanzia è prestata fino ad un massimo di 1.500 € per anno e per sinistro con un minimo non indennizzabile di 150 €.
Furto ed Incendio (Premio in base al valore del mezzo*)
* valore minimo applicabile per Furto ed Incendio 8.000 Euro.
Opzionando questa scelta la polizza viene integrata con le seguenti garanzie:
Allianz Next S.p.A., se acquistata e risultante sulla polizza alla voce 'Furto', indennizza all'assicurato i danni materiali e diretti subiti dal veicolo identificato in polizza, gli optional e gli accessori, a seguito di furto o rapina senza ritrovamento del veicolo assicurato (forma 'Totale'). La garanzia è estesa ai danni diretti subiti dal veicolo durante la circolazione abusiva successiva al furto o rapina. Restano comunque esclusi i danni meccanici, elettrici ed all'impianto idraulico, non direttamente conseguenti ad urto, collisione o ribaltamento, nonché i danni causati da cose trasportate.
La garanzia è prestata previa applicazion di uno scoperto del 10% con un minimo non indennizzabile di 1.500 euro. L'indennizzo avverrà fino alla concorrenza della somma di 200.000,00 euro per la totalità dei veicoli assicurati, senza applicazione della regola proporzionale di cui all'art. 1907 cod. civ. richiamata di cui all'art. 1907 cod. civ.
Qualora prestata la garanzia Furto e Rapina, la copertura Incendio di cui all'Art. A1, a parziale deroga di quanto previsto, si intende prestata solo nel caso in cui siano riportati danni materiali e diretti di importo superiore all'80% del valore commerciale e fino alla concorrenza del valore assicurato indicato in polizza e fino alla concorrenza della somma di 200.000,00 euro per la totalità dei veicoli assicurati.
Coperture All Risks giacenza e trasporto
Stima accettata delle collezioni
ISCRIZIONE della persona ad un Club Federato ASI con estensione ASI. Inoltre il singolo veicolo dovrà essere dotato di “Certificato d’Identità” (anche detta “omologazione ASI”) e/o “attestato di detrazione storica” e/o “Certificato di Rilevanza Storica ASI”
USO NON PRINCIPALE DEL MEZZO le garanzie ma, soprattutto, le tariffe sono frutto di valutazioni tecniche sostenibili in funzione di un uso NON PRINCIPALE dei mezzi, legato al piacere di guida del veicolo storico, alla partecipazione a esibizione e a manifestazioni. A tal proposito è richiesta anche la verifica della proprietà per il tesseramento ed, eventualmente ANCHE dei suoi famigliari, di una “prima” vettura intestata per gli usi abituali principali. Sarà nostra cura prestare molta attenzione all’uso effettivo che dovrà essere formalmente dichiarato per poter garantire l’adeguatezza del contratto offerto funzionale ad un utilizzo saltuario.
EFFETTO INTERESSE STORICO nella Convenzione ASI sono ammessi anche veicoli con meno di 30 anni ma in fase assentiva sarà valutato con attenzione e verificato il comprovato uso finalizzato al collezionismo.
ETÀ CONDUCENTE maggiore 25 anni. Vi è la possibilità di inserimento, fino ad un massimo di 5 conducenti fra i 18 e 25 anni a fronte di un sovrapprezzo di rischio di euro 120,00 complessivi
ASSENZA SINISTRI negli ultimi 5 anni
I veicoli non devono avere avuto sinistri negli ultimi 5 anni di assicurazione.
Il contraente deve essere iscritto ad un club federato ASI ed all’ASI.
I mezzi debbono essere dotati di certificato d'identità e/o Attestato di datazione storica e/o certificato di rilevanza storica, iscrizione dei seguenti registri: ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI.
I ciclomotori e i motocicli devono possedere Certificato d’Identità ASI o essere in gruppo.
E’ necessaria la proprietà e l’uso quotidiano di un mezzo (automobile) recente (sarà richiesta anche la proprietà di ulteriori veicoli di uso abituale appartenenti al nucleo famigliare).
Se il mezzo è stato assicurato negli ultimi 5 anni è necessario che l’attestato di rischio sia privo di sinistri in tutti i 5 anni di osservazione.
Se il mezzo è stato assicurato solo per un periodo negli ultimi 5 anni è necessario fornire l’ultimo attestato rilasciato privo di sinistri nei 5 anni di osservazione e autodichiarazione di mancata circolazione dall’ultima assicurazione.
Veicolo mai assicurato negli ultimi 5 anni o appena volturato, il mezzo deve avere più di 30 anni e non deve essere fermo da più di 10 anni: in tal caso è necessaria la dichiarazione di non uso.
USO NON PRINCIPALE DEI MEZZI STORICI (l’uso dei mezzi deve essere legato a finalità prettamente collezionistiche).
Copia libretti dei veicoli da assicurare con relativo passaggio di proprietà (eventualmente è sufficiente il solo C.D.P.).
Copia del “Certificato d’ Identità A.S.I”. e/o “ Attestato datazione di storicità” e/o “ Certificato di Rilevanza Storica” ASI.
In caso di veicolo fermo da tempo autodichiarazione di mancata circolazione per ogni veicolo privo di attestato di rischio.
Copia tessera iscrizione ad un Club federato A.S.I. con adesione A.S.I. in corso.
Copia documento identità /codice fiscale /patente del contraente.