Con Casa Senza Confini oggi puoi proteggere la tua casa, la tua famiglia, le tue passioni e anche i tuoi amici a quattro zampe! Scegli le opzioni più adatte a te. Tutela la tua famiglia con la protezione di Casa Senza Confini!
il Preventivo Rapido Online è un calcolo a tariffa piena senza le agevolazioni tariffarie che possiamo attivare in un Preventivo personalizzato.
Questa voce comprende:
a. incendio;
b. fulmine;
c. scoppio o esplosione non causati da ordigni esplosivi, anche se avvenuti all’esterno del fabbricato;
d. implosione;
e. rovina di ascensori, montacarichi e simili, a seguito di guasto o rottura improvvisa dei relativi congegni, compresi i danneggiamenti all’impianto;
f. fumo fuoriuscito a seguito di guasto improvviso ed accidentale agli impianti per la produzione di calore facenti parte degli enti assicurati, purché detti impianti siano collegati mediante adeguate condutture ad appropriati camini;
g. urto di veicoli stradali o di natanti non appartenenti all’Assicurato o al Contraente né al suo servizio;
h. caduta di aeromob ili e satelliti, loro parti o cose da essi trasportate;
i. caduta corpi celesti;
j. onda sonica determinata da aeromobili o oggetti in genere in moto a velocità supersonica;
k. furto di infissi, pluviali e grondaie, nonché guasti arrecati agli stessi e al fabbricato da parte dei ladri. La Società indennizza altresì, purché conseguenti agli eventi di cui sopra ovvero quelli garantiti dalle garanzie “Eventi sociopolitici”, “Fenomeno elettrico”, “Acqua condotta, occlusione di tubazioni, rigurgito della rete fognaria, gelo, ricerca del guasto acqua condotta e gas, allagamento, maggior consumo di acqua”, “Eventi atmosferici”, “Crollo strutturale - sovraccarico neve”:
l. i danni consequenziali, ovvero quelli causati alle cose assicurate da sviluppo di fumi, gas, vapori, da mancata o anomala produzione o distribuzione di energia elettrica, termica o idraulica, da mancato o anomalo funzionamento di apparecchiature elettroniche, di impianti di riscaldamento o di condizionamento, da colaggio o fuoriuscita di liquidi, quando gli eventi stessi abbiano colpito le cose assicurate oppure enti posti nell’ambito di 50 metri da esse;
m. i guasti causati alle cose assicurate allo scopo di impedire o di arrestare l’incendio
n. le spese di demolizione e sgombero, trattamento e smaltimento dei residui del sinistro e loro trasporto alla più vicina discarica autorizzata per legge
o. le spese di rimozione, eventuale deposito presso terzi e ricollocamento delle attrezzature ed arredamento, indispensabili per eseguire le riparazioni delle parti danneggiate del fabbricato.
p. i danni derivanti dal mancato godimento dei locali, se assicurati, verranno risarciti: in ragione del canone di locazione ad essi relativo che l’Assicurato locatario debba corrispondere al locatore per il tempo necessario al loro ripristino (fino al limite di un anno); oppure nel caso in cui l’Assicurato occupi locali di sua proprietà, i danni di mancato godimento dei medesimi sono compresi in garanzia per l’importo del canone di locazione presumibile ad essi relativo, per il tempo necessario al loro rispristino e fermo restando il limite di un anno di cui sopra;
q. i danni derivanti dalla perdita delle pigioni del fabbricato assicurato locato a terzi, per il tempo necessario al loro ripristino, non oltre il termine di un anno;
r. le spese di rimpiazzo combustibile (nafta, gasolio, kerosene), in caso di spargimento di tali liquidi a seguito di rottura accidentale degli impianti di riscaldamento o di condizionamento (comprese le cisterne di contenimento) al servizio del fabbricato o parte di esso;
s. le spese di pensione e custodia per cani e gatti in caso di mancato godimento dei locali;
t. le perdite indirette, che verranno forfettariamente indennizzate con un importo supplementare a quanto liquidato a termini di polizza;
u. le spese di urbanizzazione ed onorari di riprogettazione necessarie per la ricostruzione del fabbricato;
v. i danni provocati alle cose assicurate dalla caduta di antenne, o parti di esse, dovuta a cause accidentali. La Società indennizza, inoltre, i danni materiali e diretti in conseguenza di incendio, esplosione, scoppio o implosione:
w. a indumenti ed oggetti personali, preziosi e valori quando questi siano portati dall’Assicurato e/o dai suoi familiari conviventi in locali di villeggiatura e/o alberghi e/o pensioni presi in affitto;
x. ai locali di villeggiatura e/o alberghi e/o pensioni presi in affitto, nei casi di responsabilità dell’Assicurato e/o dei suoi familiari conviventi;
y. al contenuto dei locali di villeggiatura e/o alberghi e/o pensioni presi in affitto,
La Società si obbliga a tenere indenne l’Assicurato delle somme che egli sia tenuto a corrispondere per capitale, interessi e spese, quale civilmente responsabile ai sensi di legge, per danni materiali e diretti cagionati alle cose di terzi da sinistro indennizzabile a termini di quanto indicato nell’oggetto dell’assicurazione settore "Incendio e altri danni materiali". L’assicurazione è estesa ai danni derivanti da interruzioni o sospensioni, totali o parziali, dell’utilizzo di beni, nonché di attività industriali, commerciali, agricole o di servizi.
danni materiali e diretti di fenomeno elettrico ad apparecchi mobili elettrici e/o elettronici, audio ed audiovisivi, personal computer, nonché impianti solari termici e impianti fotovoltaici, impianti elettrici ed elettronici al servizio del fabbricato, per effetto di correnti, scariche o altri fenomeni elettrici da qualsiasi motivo occasionati.
La presente garanzia è prestata con il limite di indennizzo di euro 4.000,00 (aumentabile a scelta) per sinistro e per anno assicurativo, previa detrazione per singolo sinistro della franchigia indicata in Polizza.
Difende la tua abitazione e il suo contenuto da vento, tromba d'aria, grandine, tempesta, uragano.
uragano, bufera, tempesta;
vento e cose da esso trascinate;
tromba d’aria;
grandine;
grandine su fragili;
quando detti eventi atmosferici siano caratterizzati da violenza riscontrabile dagli effetti prodotti su una pluralità di enti assicurati o non, nonché i danni da bagnamento, accumulo di polvere, sabbia e quant’altro trasportato dal vento, verificatisi all’interno del fabbricato ed al suo contenuto, purché avvenuti a seguito di rotture, brecce o lesioni provocate al tetto, alle pareti o ai serramenti dalla violenza degli eventi anzidetti.
La Società, inoltre, indennizza i danni provocati dagli eventi espressamente sovra elencati alle cose assicurate dalla caduta di tegole, camini e alberi, solo se opportunamente e diligentemente curati e mantenuti.
Vedere le esclusioni a pagina 34 di 132 del Set Informativo
La Società indennizza:
i danni materiali e diretti causati alle cose assicurate da incendio, esplosione, implosione, scoppio anche a mezzo di ordigni esplosivi, caduta di aeromobili, loro parti o cose da essi trasportate, verificatisi in conseguenza di tumulto popolare, sciopero, sommossa, atti di terrorismo o sabotaggio, furto;
gli altri danni materiali e diretti causati alle cose assicurate, anche a mezzo di ordigni esplosivi, da persone (dipendenti o non del Contraente o dell’Assicurato) che prendano parte a tumulti popolari, scioperi, sommosse o che compiano individualmente o in associazione, atti vandalici o dolosi, compresi quelli di terrorismo o sabotaggio.
La Società indennizza i danni materiali e diretti a tende frangisole e/o pergotende fissate al fabbricato causati da:
grandine;
vento e quanto da esso trasportato;
La Società indennizza i danni materiali e diretti causati alle cose assicurate da:
spargimento d’acqua a seguito di rottura accidentale di pluviali, grondaie, impianti idrici, igienici e tecnici esistenti nel fabbricato, nonché di apparecchiature idrosanitarie (lavatrici, lavastoviglie, condizionatori d’aria, scaldabagni e simili) e dei relativi raccordi mobili;
rottura di tubi interrati (esclusi impianti di irrigazione) anche se non ci sia stato danno materiale e diretto alle cose assicurate;
occlusione di tubazioni relative ad impianti idrici, igienici e tecnici esistenti nel fabbricato;
traboccamento e rigurgito della rete fognaria pubblica pertinente il fabbricato nonché dei sistemi di raccolta e deflusso dell’acqua piovana;
spargimento di acqua conseguente a rottura di tubazioni degli impianti fissi installati nel fabbricato per effetto di gelo;
allagamento a seguito di formazione di ruscelli o accumulo esterno di acqua determinati da precipitazioni atmosferiche.
l’assicurazione comprende, altresì, con riferimento all’abitazione indicata in polizza ed adibita a dimora abituale, il costo del maggior consumo di acqua derivante da perdita occulta.
La Società indennizza altresì:
le spese, sostenute per la ricerca del guasto e/o per la sua riparazione, comprese quelle necessariamente sostenute a tale scopo per la demolizione o il ripristino di parti del fabbricato. Devono intendersi in garanzia anche le spese per eliminare le occlusioni che hanno originato lo spargimento di acqua, tramite l’utilizzo di getti d’acqua ad alta pressione (cosiddetto “canal jet”)
le spese, in caso di dispersione di gas relativa agli impianti posti al servizio del fabbricato assicurato, accertata dall’azienda erogatrice e comportante da parte dell’azienda stessa il blocco dell’erogazione, sostenute per:
ricercare guasti, riparare o sostituire le tubazioni o relativi raccordi, che hanno dato origine alla dispersione di gas, facenti parte del fabbricato;
demolire e ripristinare il fabbricato allo scopo di cui al comma precedente.
in caso di rottura accidentale di lastre di vetro e cristalli in genere, ti rimborsa le spese per la loro riparazione, inclusi i costi di installazione.
per cause accidentali;
in occasione di furto, rapina o estorsione consumati o tentati;
in conseguenza di atti vandalici o dolosi;
in conseguenza di tumulto popolare, sciopero, sommossa, atti di terrorismo o sabotaggio, la presente estensione di garanzia è operativa anche per i danni avvenuti nel corso di occupazione non militare della proprietà assicurata;
in conseguenza di uragano, bufera, tempesta, vento e cose da esso trascinate, tromba d’aria, grandine, quando detti eventi atmosferici siano caratterizzati da violenza riscontrabile dagli effetti prodotti su una pluralità di enti assicurati o non.
La Società indennizza i danni materiali e diretti subiti dal Fabbricato e/o dal Contenutocausati da:
fuoriuscita d’acqua e da quanto da essa trasportato, dalle usuali sponde di corsi o bacini naturali o artificiali, anche se provocata da terremoto, franamento, cedimento o smottamento del terreno;
allagamento verificatosi all’interno del fabbricato a seguito di formazione di ruscelli o accumulo esterno di acqua determinati da precipitazioni atmosferiche.
Crollo strutturale
Danni materiali e diretti alle cose assicurate causati da crollo totale o parziale delle strutture portanti dell’abitazione assicurata, fatto salvo, il diritto della Società di agire in rivalsa nei confronti dell’impresa di costruzione e/o il costruttore per i danni di cui i medesimi debbano rispondere per legge.
Sovraccarico neve
Danni materiali e diretti causati alle cose assicurate da sovraccarico neve e conseguente crollo totale o parziale del tetto o delle pareti nonché i conseguenti ed immediati danni di bagnamento al fabbricato e/o al contenuto, fermo quanto disposto dalla garanzia facoltativa Eventi Atmosferici e ad integrazione della stessa.
La Società indennizza i danni materiali e diretti - compresi quelli di incendio, esplosione, scoppio- - al Fabbricato e/o al Contenuto causati da terremoto.
Le scosse registrate nelle 72 ore successive ad ogni evento che ha dato luogo a sinistro indennizzabile sono attribuite ad un medesimo episodio tellurico ed i relativi danni sono considerati pertanto “singolo sinistro”.
La tua connessione internet è sicura? Rendila invulnerabile con la protezione offerta dalla piattaforma Cyber di Groupama. Proteggi i tuoi dispositivi (smartphone, tablet e PC) e monitora l’open e il dark web per scoprire quali siti, pubblici e non solo, dispongono dei tuoi dati personali e di quelli della tua famiglia.
La protezione Casa Senza Confini prevede supporto tecnico 24/24, 7 giorni su 7 (via mail, chat e telefono) per innalzare il tuo livello di sicurezza e correggere eventuali vulnerabilità dei tuoi device, anche arrecati da attacchi cyber nonché rimborsi e indennizzi per fronteggiarne le spiacevoli conseguenze economiche. La garanzia opera su tutti i tuoi device, puoi registrarne fino a 5 sull’apposita piattaforma che ti sarà data in dotazione da Groupama.
Home banking – Sottrazione illecita di fondi;
Acquisto on-line;
Cyber bullismo – Cyber stalking – Diffamazione;
Furto dell’identità digitale;
Responsabilità civile per violazione della sicurezza della rete;
Supporto tecnico nel ripristino del sistema informatico.
Acquistabile solo se presente anche la garanzia Incendio del contenuto.
Estende la garanzia di conformità (rilasciata dal produttore e prevista per legge per i primi due anni dall’acquisto) dei tuoi elettrodomestici in caso di guasto. Forno (anche microonde), frigorifero e freezer, piano cottura e cappa, lavastoviglie, lavatrice, lavasciuga-asciugatrice e TV sono gli elettrodomestici che possono beneficiare di questa particolare garanzia che prevede una gradualità di copertura in funzione della loro età.
inagibilità dell'Abitazione assicurata per almeno 15 giorni;
lesioni personali gravi o gravissime all'assicurato o ad un membro del suo Nucleo familiare da cui derivi
un'incapacità ad attendere alle ordinarie occupazioni per un tempo superiore ai 40 giorni;
morte di un membro del Nucleo familiare.
la Società indennizza le spese di prima necessità per effettivo bisogno derivante dalla condizione di fragilità sostenute dall'Assicurato, o da persone del suo Nucleo familiare, in condizioni di fragilità.
Si intendono in “condizioni di fragilità” le persone che versino in almeno una delle seguenti condizioni:
a. stato di Invalidità permanente non inferiore al 65%;
b. handicap certificati ai sensi della legge 104/92;
c. ospedalizzazione domiciliare certificata.
in conseguenza di un fatto accidentale in relazione alla proprietà e alla conduzione del fabbricato e relative pertinenze
Sono inoltre compresi i danni:
a. a cose, prodotti da spargimento d’acqua, da rigurgiti di fognature, purché conseguenti a rotture accidentali di:
tubazioni o condutture;
impianti tecnici (idrici, igienici e termici).
b. cagionati da caduta di antenne televisive centralizzate e non, pannelli solari ed impianti fotovoltaici;
c. verificatisi negli spazi di proprietà dell’Assicurato, adiacenti e pertinenti al fabbricato stesso, compresi i danni da caduta accidentale degli alberi e loro parti,
e quelli derivanti da non tempestivo sgombero di neve e di ghiaccio dai detti spazi e da tetti, balconi e terrazze;
d. arrecati dall’Assicurato, nella sua qualità di committente di lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione, ampliamento, sopraelevazione o demolizione che interessino il fabbricato di sua proprietà e dei familiari con lui conviventi;
e. arrecati dall’Assicurato in qualità di proprietario dell’abitazione concessa in locazione o in comodato d’uso.
La garanzia opera per i fatti riguardanti la conduzione dell’abitazione e/o l’uso del contenuto, la cui responsabilità civile ricade a qualunque titolo sul locatore, per:
danni causati a terzi dai conduttori dell’abitazione;
morte e lesioni personali gravi o gravissime, come definite dall’art.583 del Codice Penale, subite dai conduttori dell’abitazione.
f. danni da interruzione o sospensione, totali o parziali, di attività industriali, artigianali, commerciali, agricole o di servizi, purché conseguenti a sinistro risarcibile a termini di polizza.
g. conseguenti ad inquinamento improvviso ed accidentale dell’aria, dell’acqua o del suolo, da interruzione, impoverimento o deviazione di sorgenti e corsi d’acqua, alterazioni o impoverimento di falde acquifere, di giacimenti minerali ed in genere di quanto trovasi nel sottosuolo suscettibile di sfruttamento.
Danni involontari conseguenti a fatti della vita privata con garanzia estesa al mondo intero con esclusione dei rischi inerenti l’attività professionale.
Sono inoltre compresi i danni:
a. proprietà, guida ed uso di biciclette/cargo bike, comprese quelle a pedalata assistita, skateboard elettrico, monopattini, monopattini elettrici, hoverboard, monoruota elettrica, golfcar, veicoli non a motore, giocattoli a motore elettrico e i droni giocattolo;
b. proprietà, guida ed uso di carrozzelle a motore elettrico da parte di portatori di handicap;
c. responsabilità civile derivante all’Assicurato per danni provocati a terzi da uso o guida da parte dei figli minori, sprovvisti dei requisiti richiesti dalla legge per la guida di veicoli o natanti a motore o il trasporto di persone, messi in moto o in circolazione all’insaputa dell’Assicurato;
d. normale attività del tempo libero (bricolage, pesca, giardinaggio, campeggio, hobbistica, modellismo, partecipazione ad attività scolastiche);
e. esercizio di attività sportive in qualità di dilettante, compresa nautica a remi ed a vela, purché l’imbarcazione sia di lunghezza inferiore a mt 6.50;
f. proprietà, detenzione ed uso di armi da difesa, tiro a segno, tiro a volo e simili conformi alla normativa vigente;
g. proprietà e possesso di animali domestici, esclusi cani;
h. uso di cavalli e di altri animali da sella, nonché dalla proprietà degli stessi;
i. consumo di cibi e bevande in casa dell’Assicurato che provochino intossicazione o avvelenamento;
j. infortunio cagionato ad ospiti a seguito di cadute per effetto di acqua, detersivi o cera sui pavimenti;
k. giochi dei bambini;
l. attività di volontariato prestate anche presso le associazioni, ma non come iscritti alle stesse;
m. conduzione della dimora abituale e saltuaria, compresi:
uso di apparecchi domestici;
caduta di antenne non centralizzate installate sul tetto o balconi;
caduta di antenne centralizzate installate sul tetto (questa garanzia è limitata alla sola responsabilità dell’Assicurato per la parte di fabbricato di sua proprietà e per la quota di cui deve rispondere per i danni a carico della proprietà comune);
caduta all’esterno di oggetti;
impianti sportivi, giochi e piscine;
mancata sorveglianza di minori temporaneamente affidati all’Assicurato, compresi i danni corporali da essi subiti, ferma l’esclusione delle cose di loro proprietà o in uso. La garanzia del presente Settore vale anche per la responsabilità civile che possa derivare all’Assicurato e/o alle persone componenti il suo nucleo familiare da fatto doloso di persone delle quali debbano rispondere;
spargimento d’acqua.
n. danni da interruzione o sospensione, totali o parziali, di attività industriali, artigianali, commerciali, agricole o di servizi, purché conseguenti a sinistro risarcibile a termini di polizza;
o. violazione della normativa sulla Privacy di cui al Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 e s.m.i., i danni di immagine, i danni alla vita di relazione e i danni alla reputazione causati da figli minori dell’Assicurato – sempreché con lo stesso conviventi e come tali risultanti dal Certificato di Stato di Famiglia – determinati da comportamenti afferenti alla pubblicazione su social network o su piattaforma internet di immagini fotografiche e filmati di soggetti senza che gli stessi abbiano fornito il consenso previsto dalla legge al riguardo, e nel caso di minori senza che il consenso sia stato prestato dagli esercenti la potestà genitoriale o da soggetti ad essi per legge equiparati.
p. conseguenti ad inquinamento improvviso ed accidentale dell’aria, dell’acqua o del suolo, da interruzione, impoverimento o deviazione di sorgenti e corsi d’acqua, alterazioni o impoverimento di falde acquifere, di giacimenti minerali ed in genere di quanto trovasi nel sottosuolo suscettibile di sfruttamento;
q. proprietà e uso di tende frangisole e/o pergotende.
La garanzia per fatti della vita privata è estesa inoltre ai figli del Contraente purché di età non superiore a 28 anni non facenti parte del nucleo familiare, poiché:
residenti altrove per motivi di studio,
affidati all’altro coniuge e ai minori in affidamento familiare per il periodo dell’affidamento stesso.
RISCHI E ATTIVITÀ COMPLEMENTARI COMPRESI NELL’ASSICURAZIONE RESPONSABILITÀ ADDETTI DOMESTICI, BADANTI, COLLABORATORI FAMILIARI IN GENERE
Tiene indenne l’Assicurato e/o le persone componenti il suo nucleo familiare anche per:
a. i danni arrecati dagli addetti ai servizi domestici per fatti inerenti allo svolgimento delle loro mansioni;
b. gli infortuni subiti dagli addetti ai servizi domestici regolarmente assunti durante lo svolgimento delle loro mansioni che abbiano come conseguenza la morte o un’invalidità permanente. L’Assicurazione vale anche per le azioni di rivalsa esperite dall’INAIL e/o dall’INPS ai sensi della normativa vigente nei confronti dell’Assicurato;
c. per gli infortuni subiti dagli addetti ai servizi domestici, non legati all’Assicurato da un rapporto di lavoro subordinato come dipendente o ad esso assimilabile durante lo svolgimento delle loro mansioni che abbiano come conseguenza la morte o le lesioni gravi o gravissime, come definite dal Codice penale.
Sono parificati agli addetti ai servizi domestici gli incaricati della sorveglianza dei figli minori, i badanti ed i collaboratori familiari in genere.
E possibile attivare anche le seguenti estensioni:
R.C PER DANNI AI LOCALI PRESI IN LOCAZIONE E AL LORO CONTENUTO
ad alberghi o analoghe strutture per il solo periodo in cui l’Assicurato li ha in uso;
all’abitazione presa in locazione ed al relativo Contenuto, se di proprietà di terzi.
ESRCIZIO DI BED & BREAKFAST, RESPONSABILIÀ CIVILE PER COSE PORTATE DAI CLIENTI
per sottrazione, distruzione o deterioramento (anche se conseguenti ad incendio) delle cose portate nel bed & breakfast dai Clienti stessi, consegnate o non consegnate all’Assicurato. Sono da intendersi “non consegnate” anche le cose riposte dai clienti in mezzi di custodia collocate nelle singole camere.
ESERCIZIO DI AFFITTACAMER E/ AFFITTO BREVE/ CASA VACANZE – RESPONSABILITÀ CIVILE PER COSE PORTATE DAI CLIENTI
sottrazione, distruzione o deterioramento (anche se conseguenti ad incendio) delle cose portate dai Clienti stessi nell’immobile destinato all’esercizio dell’attività di affittacamere/Affitto breve/ casa vacanze, consegnate o non consegnate all’Assicurato. Sono da intendersi “non consegnate” anche le cose riposte dai clienti in mezzi di custodia collocate nelle singole camere.
PROPRIETÀ ED USO DI CANI
La Società indennizza i danni derivanti da proprietà ed uso di cani anche da guardia. La garanzia è valida anche per conto di persone che temporaneamente abbiano in affidamento l’animale, a titolo gratuito e con il consenso dell’Assicurato.
RESPONSABILITÀ CIVILE DEL CACCIATORE
in conseguenza di un fatto accidentale, verificatosi durante l’esercizio dell’attività venatoria svolta in conformità delle disposizioni di legge. Sono compresi in garanzia i danni provocati dai cani impiegati dall’Assicurato durante l’esercizio della caccia. L’assicurazione vale esclusivamente per la personale e diretta responsabilità del Contraente indicato in Polizza.
Le prestazioni vengono garantite alle persone assicurate come descritto di seguito:
nell’ambito della vita privata;
nell’ambito cyber;
in relazione alla proprietà, il possesso e la custodia di animali domestici;
in veste di conduttori o proprietari dell’abitazione principale e di quelle secondarie o stagionali purché da loro direttamente utilizzate (fino al massimo di nr. 5 abitazioni).
Difesa penale per delitti colposi o contravvenzioni, comprese le violazioni in materia fiscale e amministrativa.
Difesa penale per delitti dolosi, comprese le violazioni in materia fiscale e amministrativa.
Vertenze contrattuali derivanti da inadempienze proprie o di controparte con i fornitori, in relazione alla proprietà, il possesso e la custodia di animali domestici.
Richiesta di risarcimento danni di natura extracontrattuale per fatti illeciti di terzi, anche in caso di costituzione di parte civile nell’ambito del procedimento penale a carico della controparte.
Vertenze in materia di locazione, diritto di proprietà e altri diritti reali relativamente ad immobili direttamente utilizzati dagli Assicurati.
Vertenze relative a rapporti di lavoro con collaboratori domestici regolarmente assunti.
Vertenze con istituti o enti pubblici di assicurazioni Previdenziali o Sociali.
Opposizione avverso provvedimenti amministrativi per sanzioni pecuniarie di importo non inferiore a euro 200,00. La presente garanzia opera solo ed esclusivamente in relazione alla proprietà, il possesso e la custodia di animali domestici.
Le prestazioni vengono garantite alle persone assicurate come descritto di seguito:
nell’ambito della vita privata
nell’ambito cyber
in relazione alla proprietà, il possesso e la custodia di animali domestici
in veste di conduttori o proprietari dell’abitazione principale e di quelle secondarie o stagionali purché da loro direttamente utilizzate (fino a nr 5 abitazioni).
nell’ambito della mobilità alternativa: guida a titolo privato di qualsiasi mezzo di trasporto non targato, con o senza motore non soggetto a RC obbligatoria, di proprietà, pubblico, in sharing, a noleggio breve termine e quale conducente autorizzato di veicoli di tale tipologia di proprietà di terzi (a titolo esemplificativo: velocipedi – e-bike - monopattini elettrici – monopattini non elettrici – Hoverboard – Segway – Monowheel).
Vengono garantiti i seguenti oneri:
1. Difesa penale per delitti colposi o contravvenzioni, comprese le violazioni in materia fiscale e amministrativa.
2. Difesa penale per delitti dolosi, comprese le violazioni in materia fiscale e amministrativa.
3. Vertenze contrattuali derivanti da inadempienze proprie o di controparte, con i fornitori
in relazione alla proprietà, il possesso e la custodia di animali domestici;
nell’ambito della mobilità alternativa le vertenze con i fornitori del veicolo
nell’ambito cyber:
vertenze relative agli acquisti effettuati dagli assicurati su portali di e-commerce (commercio elettronico)
vertenze con il fornitore del servizio di connessione internet degli assicurati
vertenze con il fornitore del servizio di posta elettronica e/o di posta certificata degli assicurati
4. Vertenze contrattuali relative al contratto di noleggio a breve termine del veicolo nell’ambito della micro-mobilità.
5. Richiesta di risarcimento danni di natura extracontrattuale per fatti illeciti di terzi
6. Spese di resistenza extracontrattuali.
7. Vertenze in materia di locazione, diritto di proprietà e altri diritti reali relativamente ad immobili direttamente utilizzati dagli Assicurati.
8. Vertenze relative a rapporti di lavoro con collaboratori domestici regolarmente assunti.
9. Vertenze con istituti o enti pubblici di assicurazioni Previdenziali o Sociali.
10. Impugnazione delle delibere assembleari condominiali degli immobili direttamente utilizzati dagli Assicurati.
11. Opposizione avverso provvedimenti amministrativi per sanzioni pecuniarie
in ambito vita privata
in relazione alla proprietà, il possesso e la custodia di animali domestici
in relazione alla micro-mobilità, in caso di accoglimento del ricorso,
in relazione agli immobili direttamente utilizzati dagli Assicurati in materia di Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, D. Lgs. n. 81/2008, relativamente a opere di ristrutturazione o manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili.
12. Atti di volontaria giurisdizione:
Ricorso al Tribunale per ottenere l’omologazione della separazione consensuale tra coniugi e successiva domanda di divorzio.
Ricorso al Tribunale per ottenere lo scioglimento consensuale dell’unione civile mediante divorzio.
Istanza di interdizione o inabilitazione, o di revoca di tali provvedimenti, di un parente o di un congiunto.
Istanza di dichiarazione di assenza o morte presunta o di dichiarazione di esistenza di un parente o congiunto.
Il ricorso per la nomina o la revoca dell’amministratore di sostegno per un parente o congiunto.
E possibile attivare anche le seguenti estensioni:
LAVORO DIPENDENTE
CONTROVERSIE CON I LOCATARI
BED & BREAKFAST – AFFITTI BREVI – AFFITTA CAMERE – CASE VACANZE
EVETI CATASTROFALI
BONUS FISCALE
Per il contenuto in genere, compreso il denaro, i preziosi che custodisci in casa e gli oggetti cui tieni di più da furto e rapina, ma anche dai tentativi di scippo ed estorsione che possono verificarsi all’esterno.
1. furto, a condizione che l’autore del medesimo si sia introdotto nei locali contenenti le cose assicurate:
a. violandone le difese esterne mediante rottura o scasso;
b. violandone le difese esterne mediante uso di chiavi false, di grimaldelli o di arnesi simili;
c. violandone le difese esterne mediante uso di chiavi vere che siano state smarrite o sottratte all’Assicurato o ai familiari conviventi o eventuali ospiti. Tale garanzia è operante dalle ore 24 del giorno della denuncia dello smarrimento o sottrazione all’Autorità Giudiziaria o di Polizia alle ore 24 del settimo giorno successivo. In presenza della denuncia di cui sopra l’assicurazione copre le spese per l’avvenuta sostituzione delle serrature con altre uguali o equivalenti per qualità, nonché per l’intervento d’emergenza per consentire l’accesso all’abitazione anche se attuato con scasso;
d. per via diversa da quella ordinaria, che richieda superamento di ostacoli o di ripari mediante impiego di mezzi artificiosi o di particolare agilità personale;
e. in altro modo, rimanendovi clandestinamente, ed abbia poi asportato la refurtiva a locali chiusi. Sono parificati ai danni da furto i guasti causati dai ladri alle cose assicurate per commettere il furto o per tentare di commetterlo.
2. rapina, estorsione avvenuti nei locali contenenti le cose assicurate, anche quando le persone sulle quali viene fatta violenza o minaccia vengano prelevate dall’esterno e siano costrette a recarsi nei locali stessi.
L’assicurazione comprende altresì:
3. danni materiali e diretti alle cose assicurate commessi dagli autori del furto o della rapina consumati o tentati, compresi gli atti vandalici;
4. i guasti cagionati dai ladri, in occasione di furto o rapina consumati o tentati, alle parti di fabbricato costituenti i locali contenenti le cose assicurate ed ai relativi infissi, senza applicare gli eventuali scoperti previsti in polizza. La garanzia è inoltre estesa ai danni alle recinzioni esterne in caso di effettivo furto delle cose assicurate, ovvero anche nel caso di tentato furto, quando si abbia la contemporanea rottura, scasso, effrazione e sfondamento delle difese esterne a protezione dei locali contenenti le cose assicurate.
5. i danni materiali e diretti derivanti da sottrazione delle cose assicurate, anche se di proprietà di terzi, in conseguenza di furto del contenuto di cassette di sicurezza, presso banche o istituti di credito, locate all’Assicurato.
6. le perdite subite da uso fraudolento di carte di credito, escluso il prelievo automatico e funzioni POS, sottratte al titolare a seguito di un sinistro indennizzabile a termini del presente settore.
7. le spese sostenute per il rifacimento dei documenti sottratti;
8. le spese sostenute per l’avvenuta sostituzione di serrature a seguito di smarrimento o sottrazione di chiavi vere;
9. le spese documentate ed effettivamente sostenute, entro e non oltre 60 giorni dalla data del sinistro, allo scopo di installare o migliorare gli impianti di prevenzione o di allarme, nonché rafforzare i mezzi di chiusura contenenti le cose assicurate.
Qualora l’abitazione assicurata sia adibita a DIMORA ABITUALE, l’assicurazione comprende:
10. il furto e la rapina di indumenti ed oggetti personali, preziosi, valori e denaro, quando questi siano portati dall’Assicurato e/o dai suoi familiari conviventi in locali di villeggiatura e/o alberghi e/o pensioni presi in affitto.
11. lo scippo, la rapina, il furto con destrezza sull’Assicurato e/o sui suoi familiari conviventi, avvenuti al di fuori dei locali dell’abitazione assicurata e nel mondo intero.
Questa opzione estende le garanzie selezionate nella presente polizza ad eventuali impianti solari e fotovoltaici:
La Società indennizza i danni materiali e diretti cagionati a (e da) Impianti solari termici ed impianti Fotovoltaici, regolarmente montati ed in uso presso l’abitazione assicurata, da sinistro indennizzabile a termini di polizza
Si precisa che, con riferimento alla garanzia facoltativa “D” EVENTI ATMOSFERICI, qualora resa operante, il pagamento dell’indennizzo, per tali impianti, sarà effettuato:
previa detrazione per singolo sinistro della franchigia indicata in polizza;
con il limite del 15% della somma assicurata alla partita Fabbricato con il massimo di euro 30.000 per sinistro e per anno assicurativo.
Per tutte le altre garanzie facoltative, qualora operanti, valgono franchigie, scoperti e limiti di indennizzo eventualmente previsti nei singoli articoli che ne regolano l’operatività.
Casa Senza Confini contribuisce a proteggere te e il tuo nucleo familiare dalle conseguenze economiche sfavorevoli conseguenti ad infortuni subiti nello svolgimento di ogni attività diversa da quella lavorativa. Le garanzie prestate sono: Morte, Invalidità permanente e Rimborso spese di cura.
Con Casa Senza Confini Pet puoi proteggere anche gli amici a quattro zampe, che fanno parte della tua famiglia. L’assicurazione copre cani e/o gatti, fino ad un massimo di 3 per modulo di polizza, con libretto sanitario regolarmente aggiornato e sottoposti alle vaccinazioni obbligatori per legge nonché muniti di microchip o tatuaggio. Le garanzie fondamentali sono rappresentate dal rimborso delle spese veterinarie e delle spese per esami diagnostici a seguito di interventi chirurgici oltre che da prestazioni di assistenza dedicate al tuo cane o al tuo gatto. Hai la possibilità di scegliere tra due formule diverse per massimali di garanzia.
Proteggi i tuoi spostamenti quando circoli in bici, monopattino, hoverboard o a bordo, in qualità di trasportato, di veicoli condivisi in car pooling e car sharing. Non solo: la garanzia opera anche quando sei passeggero dei mezzi di trasporto pubblico regolare o in qualità di pedone. Un set di garanzie dedicate che spaziano dalla Responsabilità Civile agli Infortuni, dai servizi di Assistenza alla Tutela Legale.
durante la circolazione di veicoli e mezzi di trasporto (descritti nel glossario), con o senza motore, ma non soggetti all’obbligo di assicurazione RCA;
durante la circolazione come trasportato su un’auto condivisa (cd. Car Pooling / Car Sharing)con altre persone.
Non sono considerati terzi: il coniuge, il convivente di fatto, le persone iscritte nello stato di famiglia del Contraente, i genitori, i figli dell’Assicurato, nonché qualsiasi altro parente o affine con lui convivente;
quando l’assicurato non sia una persona fisica, il legale rappresentante, il socio a responsabilità illimitata, l’amministratore, le persone che si trovino con loro nei rapporti di cui al precedente alinea.
L’assicurazione vale per gli infortuni che l’Assicurato subisca:
durante la guida di veicoli e mezzi di trasporto, con o senza motore, ma non soggetti all’obbligo di assicurazione RCA;
durante la circolazione come trasportato su un’auto condivisa con altre persone
durante l’uso in qualità di passeggero dei mezzi in servizio di trasporto pubblico regolare;
in qualità di pedone, in conseguenza di investimento ad opera di veicoli con o senza motore durante la circolazione a piedi su strade pubbliche o private.
Sono compresi in garanzia anche:
l. l’asfissia non di origine morbosa;
m. gli avvelenamenti acuti da ingestione o da assorbimento di sostanze;
n. le alterazioni patologiche conseguenti a morsi di animali o a punture di insetti, escluse la malaria, le malattie tropicali e quelle di cui gli insetti siano portatori necessari;
o. l’annegamento;
p. l’assideramento o congelamento;
q. la folgorazione;
r. colpi di sole o di calore;
s. le lesioni determinate da sforzi, salvo quanto disposto dall’art. 116 lett. O)
Soccorso stradale
Rimborso Taxi
Tutela legale della mobilità
in situazioni di emergenza, mette a tua disposizione una struttura organizzativa sempre attiva e pronta a risolvere ogni tuo problema, 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno: come l’invio di un tecnico specializzato (elettricista, fabbro, idraulico ecc), di una baby sitter, di un medico o di un’ambulanza, e tanto altro ancora.
Assistenza all’abitazione
a. Tecnico specializzato (in Italia)
- reperimento ed invio di un idraulico;
- reperimento ed invio di un termoidraulico;
- reperimento ed invio di un elettricista;
- reperimento ed invio di un fabbro;
- reperimento ed invio di un operaio edile;
- reperimento ed invio di un vetraio.
b. Tecnico riparatore elettrodomestici (in Italia)
c. Vigilanza (in Italia)
d. Trasferimento di mobili (in Italia)
e. Trasloco (in Italia)
f. Ripristino dell’abitazione dopo il sinistro (in Italia)
g. Rientro imprevisto (garanzia valida oltre Km 100 dalla dimora abituale dell’Assicurato)
h. Pernottamento in albergo (la Società sarà tenuta alle prestazioni solo in caso di disponibilità di camere in albergo a meno di Km 100 dal domicilio dell’Assicurato)
i. Intervento di un tapparellista
Assistenza alla persona
j. Reperimento ed invio di un medico generico o pediatra (in Italia)
k. Invio di un’ambulanza (in Italia)
l. Reperimento di medicinali urgenti
m. Trasporto sanitario
- aereo sanitario;
- aereo di linea regolare;
- treno (1ª classe, wagon-lit, cuccetta);
- ambulanza.
n. Accompagnatore in caso di trasporto sanitario
o. Messa a disposizione infermiere (in Italia)
p. Rientro dei figli minori
q. Rientro anticipato
r. Reperimento di una baby sitter (in Italia)
s. Interprete all’estero per problemi di salute
t. Ricerca e invio insegnante (in Italia)
u. Consulenza medica
v. Consulenza medica pediatrica
w. Assistenza psicologica in Italia per il minore vittima di cyberbullismo
x. Invio di una Colf al domicilio
La tua Casa é un insieme di valori, di affetti e di passioni che contribuiscono a definire il tuo mondo. Per questo è importante proteggerla da rischi imprevisti e eventi inattesi.
Chiedi un preventivo online, compila il form e riceverai un preventivo personalizzato.