Ripensare la marginalità attraverso le geografie delle bambine e dei bambini che vivono nei quartieri di eccezione.
Un confronto tra Borgo Marina, Rimini, e Al Hussein Camp, Amman
Ripensare la marginalità attraverso le geografie delle bambine e dei bambini che vivono nei quartieri di eccezione.
Un confronto tra Borgo Marina, Rimini, e Al Hussein Camp, Amman
Il progetto vuole esplorare il concetto di marginalizzazione urbana partendo dalla definizione di spazio di eccezione di Agamben, tramite la prospettiva di bambine e bambini che vivono all’interno del campo per rifugiati palestinesi di Al Hussein, Amman, e del quartiere di Borgo Marina di Rimini.
Il lavoro si concentra sulla ricerca di una metodologia volta allo studio di geografie dell’infanzia in quartieri di eccezione in città che si trovano nell'area del Mediterraneo.
L’ipotesi è che il decentramento dall’adulto potrebbe rivelare soluzioni innovative in contesti di conflitto urbano, offrendo un punto di vista alternativo agli studi per la pace.