10-13 settembre 2025, Palermo. XII Congresso AISU La città crocevia. Relazioni e scambi, intersezioni e incroci nelle realtà urbane, Università degli Studi di Palermo
Dal 10 al 13 settembre 2025 si è tenuto a Palermo, presso il dipartimento di Architettura, il XII Congresso dell'Associazione Italiana di Storia Urbana-AISU, dal titolo La città crocevia. Relazioni e scambi, intersezioni e incroci nelle realtà urbane. La sessione a cui ho partecipato è stata quella sul Patrimonio culturale nei processi di trasformazione, tra valorizzazione e mercificazione, con un contributo dal titolo In cammino nell'area interna Madonie. Dalla Strategia a nuove possibilità di rinascita.
A partire dalla storiografia artistica, per poi passare alla SNAI, alla Strategia d'Area delle Madonie e alle dichiarazioni dell'Ecomuseo delle Madonie, è stato analizzato come è cambiata nel tempo la narrazione del patrimonio culturale di quelle che oggi chiamiamo aree interne, ma che sono da sempre state considerate aree marginali. A partire dagli studi di Enrico Castelnuovo e Carlo Ginzburg l'intenzione è stata quella di decostruire quell'impianto fortemente gerarchico che ha da sempre individuato il centro come luogo della creazione artistica e le periferie come luoghi del ritardo e della mera emulazione delle innovazioni proposte dai centri. E' stato altresì analizzato il ruolo affidato alle comunità residenti nei processi di recupero, tutela, salvaguardia e valorizzazione del proprio patrimonio culturale.