PUBBLICAZIONI, ARTICOLI, TESTI E DISCORSI
«Spazi del cosmopolitismo: una riflessione critico-geografica»
Rivista Geografica Italiana, 132(2): 116-133.
DOI: 10.3280/rgioa2-2025oa20571.
Testo presentato, in forma ridotta, nella sessione parallela n. 26, «Transizione egemonica e ridefinizione delle geografie dei poteri: per una cartografia critica del presente», alla XIV Giornata di Studio Oltre la globalizzazione: Transizioni/Transitions della Società di Studi Geografici, tenutasi all'Università di Firenze il 6 dicembre 2024 (forthcoming nelle Memorie Geografiche della Società di Studi Geografici).
Abstract del contributo presentato, insieme a Massimiliano Tabusi e Veronica Cucci, al XXXIV Congresso Geografico Italiano di Torino il 5 settembre 2025 nella sessione parallela n° 10 «Sperimentare l’urbano: le experimental geographies come pratica di ricerca in geografia sociale» (forthcoming negli Atti del Congresso).
Testo presentato al 10° Congresso EUGEO di Vienna, tenutosi dall'8 all'11 settembre 2025 presso l'Austrian Academy of Sciences nella sessione parallela n° 145: «Decolonise political ecology? New epistemologies facing socio-ecological crisis».
Testo del mio intervento presentato agli Stati Generali dei dottorandi e delle dottorande in Peace Studies, tenutosi all'Università per Stranieri di Perugia il 10 ottobre 2025 nell'ambito dell'Assemblea dell'ONU dei Popoli e della Marcia PerugiAssisi per la Pace e la Fraternità.
(COMING SOON)
«Nietzsche geo-filosofo? Alla ricerca di un pensiero critico sulla spazio-mondo contemporaneo» (articolo in fase di revisione per I Castelli di Yale online).
COMUNICAZIONI DIDATTICHE
Registrazione della mia comunicazione didattica dal titolo «Geopolitica critica: uno sguardo critico sullo spazio-mondo», tenuta nell'ambito del corso di Geopolitica critica al Politecnico di Milano il 5 marzo 2025.
INTERVISTE, PRESENTAZIONI E PODCAST
17 giugno 2025: presentazione del progetto GeoVisum (Geografie visuali contemporanee) presso l'aula «Giuseppe Dalla Vedova» della Società Geografica Italiana.
26 giugno 2025: intervista presso Radio Vaticana per discutere, insieme a Massimiliano Tabusi, del curriculum 6 del Dottorato in Peace Studies e del mio progetto di ricerca.
9 settembre 2025: registrazione della presentazione del mio contributo al 10° Congresso EUGEO tenutosi dall'8 all'11 settembre all'Austrian Academy of Sciences di Vienna nell'ambito della sessione parallela n° 145: «Decolonise political ecology? New epistemologies facing socio-ecological crisis».
30 settembre 2025: presentazione di GeoVisum al Festival della Letteratura di Viaggio 2025, nella sede della Società Geografica Italiana di Palazzetto Mattei in Villa Celimontana, insieme a Massimiliano Tabusi e Claudio Cerreti..
Intervento agli Stati Generali dei dottorandi e delle dottorande in Peace Studies, tenutosi all'Università per Stranieri di Perugia il 10 ottobre 2025 nell'ambito dell'Assemblea dell'ONU dei Popoli e della Marcia PerugiAssisi per la Pace e la Fraternità.
COMING SOON.