Alcuni studi hanno rivelato come la comunicazione di positività allo screening neonatale possa essere un momento emotivamente intenso per i genitori, che avviene in una fase già di per sé delicata come quella del post-partum. Ad oggi, tuttavia, ancora poco si sa sulle conseguenze che questa esperienza potrebbe avere sulla relazione madre-bambino. Il presente studio nasce con l’obiettivo di osservare l’impatto che questa comunicazione potrebbe avere sul benessere emotivo della madre, sull’interazione madre-bambino e sullo sviluppo del bambino stesso.
Lo studio è condotto in collaborazione con l’Ospedale dei Bambini "Vittore Buzzi" di Milano. Alle madri e ai bambini partecipanti viene proposta una sessione di osservazione della relazione madre-bambino a 2, 6 e 12 mesi di vita, nonché la compilazione di questionari mirati alla raccolta di informazioni sul benessere emotivo materno, sulle caratteristiche temperamentali del bambino e sul loro stile relazionale. Infine, a 12 mesi di vita del bambino viene valutata l’acquisizione delle tappe di sviluppo.