Martin Solveig, pseudonimo di Martin Picandet ( Parigi, 22 settembre 1976 )
Martin Solveig e un Dj e produttore Francese specializzato in House music, ma la sua fama va al di la dell'essere solo un Dj apprezzato in tutto il mondo infatti e anche uno dei più formidabili produttori e attori del mondo. La sua musica ha venduto milioni di dischi inoltre i suoi video musicali sono di gran lunga i migliori nel settore e le sue performance continuano ad elettrizzare il pubblico in ogni angolo del globo.Con il suo quarto Album "SMASH", Martin ci trascina in un mondo di puro divertimento senza precedenti.
La storia di Martin con la musica inizia fin da bambino a 13 anni riceve i suoi primi dischi, e comincia così ad interessarsi alla Dance music (iniziando ad ascoltare Lenny Kravitz, Stevie Wonder e Serge Gainsbourg) piuttosto che alla musica classica, che stava in quel momento studiando. Effettua i suoi primi residence al club parigino Le Palace con il supporto di Claude Monnet. Il suo gusto eccentrico e l'atteggiamento anticonformista sono stati la spina dorsale di quello che è oggi un artista multifurme, Canta, Produce, Mixa, e a volte Balla esibendosi in spettacolari performance.
Martin Solveig si spostò successivamente in un altro club molto importante Les Bains Douches dove lavorò con DJ del calibro di Todd Terry, Roger Sanchez e Bob Sinclar. La sua popolarità crebbe con numerosi passaggi al Queen Club sia come DJ che come art director.
Martin Solveig cominciò presto la sua produzione musicale. Attraverso la sua personale etichetta chiamata Mixture Stereophonic, realizzò due singoli, "Heart of Africa" e "Come With Me". Questi singoli combinano tonalità dance all'utilizzo di strumenti tradizionali. Bob Sinclar gli chiese quindi di partecipare al progetto Africanism che combinava musica tribale a musica elettronica. Successivamente creò il singolo "Edony" che gli diede il consenso mondiale.
Nel 2002 creò l'album Sur La Terre, che contiene sia "Heart of Africa" che "Edony". L'album fu rilasciato inizialmente dalla Universal Music. Un altro singolo degno di nota dell'album è "Linda" dove Martin Solveig effettua un tributo a Fela Kuti e Serge Gainsbourg. L'album uscì nel 2004 negli Stati Uniti. Nel 2003, collaborò con Salif Keita per "Madan" che scalò vertiginosamente le classifiche del settore, specialmente in Francia, Italia e Grecia. "Rocking Music", dove si sentono chiaramente tonalità punk ed utilizzo di chitarre, raggiunse la Top 40 in Australia nel febbraio 2004. "Madan" e "Rocking Music" sono state entrambe inserite nel secondo album, Suite. Importanti singoli successivi sono: "I'm A Good Man", "Everybody" e "Jealousy". Nel 2009 Martin ha ricevuto due dei più prestigiosi riconoscimenti che ogni francese sperare di vincere - il 'Chevalier Des Arts et Des Lettres' per il suo contributo alle arti, e la 'Artiste de Musiques Electroniques de l'Année' premio al francese Victoires de la Musique - testimonia ulteriormente la sua crescente popolarità il stile musicale e la sua creatività.
Nel 2010 "Hello" è diventato il suo più grande punto di riferimento della carriera fino ad oggi. La creazione è il genio portò alla creazione della serie SMASH presente su YouTube che defini una nuova generazione di video musicali, segnalando Martin come una forza creativa molto più potente rispetto alla maggior parte dei suoi contemporanei - regolarmente descritta da molti critici come "in un campionato tutto suo".
Nel primo video il mitico stadio dei Roland Garros, poi l'incredibile Stade De France, una piscina sul tetto a Singapore e nei prossimi episodi particolari del Giappone e dell' Australia. E questo è senza toccare la colonna sonora che accompagna ogni episodio.
Ogni video è accompagnato da frammenti della sua ultima creazione, "Smash".Un capolavoro moderno, scoppiando con il divertimento puro, la frivolezza e tutto coronato con suoni senza tempo. Coinvolge il talento innegabile di Dragonette, Bloc Party Kele front man, up and comingUK sensation Sunday girl plus US whirlwind DEV.
Martin continua ad essere uno degli artisti più richiesti al mondo, che si tratti di fasi headliner del festival, di club o esibizioni sulla TV nazionale per milioni di spettatori. Alla fine della giornata questo si riduce a una cosa, Martin Solveig è uno degli artisti più interessanti e talentuosi del mondo. Sei pronto a SMASH?
Per ulteriori informazioni sulle esibizioni o tour visitate http://www.martinsolveig.com/