Ellen Allien pseudonimo di Ellen Fraatz ( Berlino 1969 )
Ellen Allien è una electro-DJ e produttrice musicale, facente parte della florida scena Techno Berlinese. E stata considerata come una delle miglioi techno producer dopo il suo album di esordio "Stadtkind", inoltre è la fondatrice della prestigiosa label BPitch Control etichetta di lancio per Dj del calibro di Seth Troxler e Paul kalkbrenner. La scoperta del suo amore per il dancefloor e la techno avviene già nei primi anni '90, precisamene durante il 1989 anno del suo soggiorno in una Londra in pieno fenomeno acid house e deep techno. Tornata a Berlino, Ellen si attiva in numerose iniziative, inizia a lavorare presso un negozio di dischi per poi iniziare come DJ resident presso Bunker,Tresor e E-Werk alcuni locali della sua città, destinata in pochi anni a diventare il centro europeo della techno e dell' IDM(intelligent dance music). Nello stesso periodo iniziò un suo show alla stazione radio Kiss-FM di Berlino e da li a poco creò la sua etichetta discografica "Braincandy", per poi lanciare una serie di party chiamati Bpitch Control nome che utilizzerà per fondare un altra label. Successivamente nel 1997 cedette "Braincandy" e nel 1999 fondò ufficialmente l'etichetta BPitch Control, che oggi annovera nelle sue file decine di artisti di culto. Profilica come pochi altri, di li a poco guadagnò un notevole successo con la pubblicazione di una lunga sfilza di "hit" pubblicate in 12" ed EP, iniziando anche alcune collaborazioni tra le piu conosciute con Sascha Funke e Tok Tok. Nel 2001 Allien rilasciò il suo album del debutto "Stadtkind" dedicato alla creativa Berlino post-riunificazione, uno di temi sempre ricorrenti nella sua musica. Nel 2003 pubblica il suo capolavoro "Berlinette" un disco di rottura che coniuga, con attitudine pop, l'electro più rigorosa con la techno più club. Nel 2005 pubblica "Thrills" un disco dal sapore retrò, dominato dalla sperimentazione e da toni analogici. Ne 2006 Allien si impegna in una collaborazione con Apparat, altro producer di culto nella scena berlinese. La loro avventura prende forma nell'album "Orchestra of Bubbles", un album multiforme ed eclettico che interagisce con l'elettronica sperimentale, la techno e il pop più raffinato. Di questo albun sono da ricordare i brani "jet" e "Metric" che sono diventati un instant classic tra i clubbers e tra i cultori dell'elettronica d'avanguardia. Nel 2008 viene rilasciato l'album "Sool" in cui si inizia a sentire un forte viraggio verso lo style minimale, fortemente intriso di sound minimal esasperato che rappresenta la Berlino del momento, forse è l'album meno incisivo della grande producer. E infine nel 2010 esce l'album "Dust" accolto in modo positivo dalla critica e considerato come un lavoro più maturo e ragionato, più musicale, con un basso ben in evidenza e sonorità che riportano a stili pop rock in armonia con la techno. Tra i brani più significativi "Our Utopie" traccia legata all'impostazione techno minimal ma con piacevoli effetti sonori e vocali. Nel 2013 esce l'attesissimo "LISm" l'ultima fatica di Ellen.
Per ulteriori informazioni sulle ultime relase o tour dates visitate: http://www.ellenallien.de/