Premessa: se sei un fermodellista esperto, quasi sicuramente questo sito non fa per te; troverai informazioni che già conosci o poco di più.
Se sei un fermodellista alle prime armi o con poca esperienza, forse qualche articolo ti può interessare. Non voglio insegnare niente a nessuno, solo condividere le mie esperienze.
Detto ciò...
Tutto il gioco nasce nel lontano anno X (chi se lo ricorda?), quando i miei cari genitori mi regalarono il classico startset della Lima: un locomotore diesel francese, due carrozze passeggeri e un carro porta auto con il classico ovale di binari.
Il tutto è un po' cresciuto negli anni successivi ma la vera svolta è stata nel 1991: una stanza intera a disposizione e mio padre che si offre di costruirmi il piano del plastico con tavole di compensato e cavalletti. Un sogno.
Tutto il tracciato di binari che era sempre stato sul pavimento a prendere polvere e a farmi diventare matto fra svii e deragliamenti, ora prende forma sul piano di compensato: tutto più comodo e soprattutto fisso.
Purtroppo ne' io ne' mio padre avevamo un'idea precisa di come si costruisse un plastico vero e proprio e il tutto è sempre rimasto un tracciato di binari più da gioco che realistico.
Poi il tempo a mia disposizione è calato, anche un po' l'interesse, ma il plastico è rimasto lì: ogni tanto pulivo i binari, facevo girare le locomotive, facevo qualche piccola manutenzione.
Nel 2007 altra svolta: non so perchè ma ritrovo un forte interesse nel modellismo ferroviario. Riprendo i lavoretti e intanto comincio ad interessarmi al sistema digitale, ormai piuttosto economico ed affidabile.
Scopro un negozio di Pisa che mi aiuta nello scegliere i componenti del sistema digitale per iniziare e mi butto: faccio l'acquisto, sapendo che dovrò imparare tutto da solo.
Prendo una vecchia locomotiva, un decoder, studio un giorno intero, saldo i fili.
Attacco tutto e... FUNZIONAA!! Miracolo!
Da quel momento ho ricominciato a giocare come 15 anni prima, e mi sorprendo ancora vedendo cosa l'elettronica applicata ai trenini mi ha permesso di fare.
Il resto è storia recente: ho finito di pianificare tutto quello che avevo vagamente pensato negli anni, ho fissato in via definitiva tutto il piano binari realizzando una linea a doppio binario; ho elettrificato tutti gli scambi...
Poi l'appetito vien mangiando: ho progettato e in parte realizzato i segnali e tutto il sistema di comando (digitale anche quello) ottenendo un buon realismo; ho cominciato a lavorare con l'ottone, i led, le vernici, l'aerografo e ho tirato fuori qualcosa di veramente carino, magari non perfetto ma con una soddisfazione assoluta (vedi foto prossimamente...).
Ho anche preso coscienza del fatto che non avrei potuto fare altro che finire il progetto iniziato ormai 20 anni prima; ora farei tutto diversamente ma non ho avuto il coraggio di smontare tutto e ricominciare daccapo. Meglio così, era un gioco e tale deve rimanere.
Intanto ho conosciuto una persona che mi sta aiutando tantissimo (con grande soddisfazione di entrambi) nella parte paesaggistica. Chi l'avrebbe mai detto 20 anni fa...
Questo blog è anche per Lei.